Idea Ginger
Faq Contatti Come funziona Login progettista
Sociale | Inclusione Sociale
Obiettivo sostenibilità: 1 - Sconfiggere la povertà 2 - Sconfiggere la fame 10 - Ridurre le disuguaglianze
682 raccolti su € 6.000 11 % obiettivo raggiunto 16 sostenitori -56 giorni
Sostieni il progetto
Ospiti e volontari sono pronti, chi in piedi, chi seduto alla tavola. La cucina c’è, le sedie anche, le posate pure. È quasi tutto pronto, all’appello mancano solo… le portate! Ed è qui che entri in gioco proprio tu, you, che puoi fare la differenza. Ogni giorno la mensa del Centro di ascolto della Caritas di Faenza accoglie decine di ospiti, che trovano qui un luogo dove mangiare un pasto caldo, fare due chiacchiere e sentirsi parte della comunità. Con il sostegno alla campagna Ayoutaci ad aiutare potrai donare a chi vive un momento di difficoltà uno, due o tanti pasti caldi, facendo sì che ogni piatto donato agli ospiti abbia gli ingredienti giusti ogni stagione. In questo modo sosterrai non solo una mensa, ma un luogo dove chi ha bisogno può trovare ristoro, costruire legami forti e duraturi e ritrovare speranza e fraternità. Dona anche tu: il tuo contributo sarà prezioso per tutta la comunità!

Le storie attorno alla nostra tavola

Dietro a ogni pasto caldo servito alla mensa della Caritas di Faenza c’è di più. C’è il non lasciare nessuno solo, il mettersi a fianco di chi ha bisogno, il sentirsi sempre più parte di una comunità. Per questo un pasto in più o uno in meno fa la differenza. Ogni giorno la mensa accoglie persone le cui storie si intrecciano. 

C’è Noah, che a 50 anni a causa di una malattia ha perso il lavoro e ora sta cercando di rimettersi in gioco. C’è Martina, volontaria di 54 anni che ha deciso di dedicare parte del suo tempo libero dietro ai fornelli e due volte a settimana distribuisce qui pranzi e sorrisi. C’è Ousmane, che seduto al tavolo della mensa sta imparando pian piano l’italiano con Francesco, giovane in servizio civile, con cui condivide la passione per il calcio e ride e scherza in attesa dell’arrivo della pasta. 

Perché dietro quel pasto caldo c’è molto di più, e il tuo aiuto può fare la differenza. Con la campagna Ayoutaci ad aiutare vogliamo raccogliere almeno 6.000 euro per coprire il costo di 1.000 pasti. Le richieste di aiuto, specie dopo la pandemia, sono in costante crescita nella nostra realtà. Nel 2024 i pasti serviti alla mensa del Centro di ascolto sono stati più di 11mila (11.336), una crescita del 75% rispetto al periodo pre-pandemia. .

A fianco di chi ha bisogno, con testa, cuore e mani

l tuo sostegno prenderà la forma di un piatto di pasta al sugo bello caldo o di un secondo di carne e verdure che Martina e gli altri volontari in mensa avranno cucinato con cura. Purtroppo, però, non sempre Martina e gli altri volontari sono disponibili, ma la mensa è sempre aperta: pranzo e cena tutti i giorni, tranne la domenica a pranzo. Perciò, se occorre, bisogna acquistare pasti pronti, e questo è un ulteriore costo che la Fondazione Pro Solidarietate, ente gestore del Centro di Ascolto, deve sostenere. Per questi motivi la tua donazione è ancora più preziosa  

Chi siamo

Il Centro di Ascolto della Caritas, gestito dalla Fondazione Pro Solidarietate, si trova nel centro storico di Faenza, in via D’Azzo Ubaldini. È il luogo privilegiato in cui si intessono relazioni con persone in condizione di difficoltà o di disagio. Qui ha sede la mensa, che ogni giorno sostiene decine e decine di persone, e rappresenta il luogo in cui si può toccare con mano la concretezza della carità.

Sostienici anche tu

Da oggi anche tu puoi essere una di quelle mani che, ogni giorno, si allungano per non lasciare indietro nessuno. 

Grazie fin d’ora per l’aiuto che ci darai!

P.S. Su tua richiesta, possiamo fornirti la ricevuta per la deduzione/detrazione della donazione!

P.P.S. Ovviamente questi sono nomi di fantasia, per tutelare la privacy di ciascuno. 

 

Conosci il progettista

Logo Caritas Faenza - Nic

Caritas di Faenza

La Caritas Diocesana di Faenza-Modigliana, organo pastorale della Diocesi, è stata fondata nel 1990 da Mons. Francesco Tarcisio Bertozzi, allora Vescovo, con la finalità di promuovere, anche in collaborazione con altri organismi, la testimonianza della carità nella comunità diocesana, per lo sviluppo integrale dell’uomo, promuovendo la giustizia sociale e la pace, con particolare attenzione agli ultimi. Luogo privilegiato in cui si intessono relazioni con poveri, con persone in situazioni di difficoltà, disagio o sofferenza è il Centro di Ascolto della Caritas diocesana. La Diocesi ha istituito nel 2016 la Fondazione Pro Solidarietate Ets, che da luglio 2017 ha preso il testimone dalla storica Associazione Farsi Prossimo nella gestione dei servizi offerti dal Centro di Ascolto diocesano: i colloqui con le persone in stato di disagio sociale, la mensa, le docce, la distribuzione di vestiti e viveri, l’accoglienza notturna di uomini e donne.


News

Al momento non ci sono news pubblicate.

Commenti dei sostenitori

Tullia Savini - 11/10/2025

ottima iniziativa

Alessandra Ronconi - 09/10/2025

Ogni gesto conta. Un grazie speciale a tutti i volontari della Caritas, che si impegnano ogni giorno per i poveri e i bisognosi 🤎

[Anonimo] - 08/10/2025

Partiamo!!!

Sostenitori

Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:

Ginger Michele Massari

Ginger Gabriele Pirazzini

Ginger Tullia Savini

Ginger Maria Cristina Amadei

Ginger Sergio Zaccarini

Ginger Carla Marri

Ginger Don stefano Vecchi

Ginger Alessandra Ronconi

Dillo a tutti!

CONDIVIDI


COPIA IL LINK
Contatta il progettista: Caritas di Faenza

SOSTIENI

 

€15

Ricordati di noi!

Il nostro grazie prenderà la forma di un’esclusiva foto di ringraziamento dei nostri protagonisti! Per ricordarti sempre del bene che hai fatto e che ha reso felici tante persone!

4 SOSTENITORI

 

€30

Sempre con te in cucina!

Dato che hai sostenuto la nostra cucina… noi sosteniamo la tua, e lo facciamo con un elemento fondamentale del nostro operato quotidiano! Ti regaleremo una presina che ti torna utile mentre sei ai fornelli. È targata Dress Again, un progetto locale di economia sociale, realizzato da Farsi Prossimo ODV… perché il bene va sempre condiviso!

2 SOSTENITORI

 

€50

Copia lo stile!

La concretezza della carità richiede stile. Eccoti allora la maglietta ufficiale realizzata proprio per questa campagna, con cui potrai essere pronto a presentarti ai prossimi ‘casting’ come volontario in mensa ;-) … Questa T-shirt non può mancare nel tuo armadio! Mi raccomando, indicaci la tua taglia, così che sia il regalo giusto per te.

3 SOSTENITORI

 

€100

Leggici anche tu!

Ecco per te il report che ogni anno scriviamo come Caritas per comprendere meglio i fenomeni sociali nel nostro territorio. Potrai così conoscere un altro volto della comunità ed essere un cittadino più consapevole della realtà che gli sta attorno! Te lo invieremo insieme ad un ringraziamento personalizzato da parte nostra per il tuo importante supporto.

 

€200

Mettiti in gioco!

Diventa protagonista alla nostra mensa e tocca con mano il frutto della tua donazione, diventando volontario per un turno al Centro di ascolto. Potrai conoscere gli altri volontari, gli ospiti, e fidati… alla fine di questa esperienza quello che ti tornerà indietro sarà molto di più quello che hai donato!

1 SOSTENITORE

 

€1.000

A scuola di volontariato!

Sei un’azienda, un’associazione o un altro tipo di ente? Ecco la tua occasione per vivere una bella esperienza formativa con noi. Sul volontariato e sul fare squadra nello spendersi per gli altri abbiamo qualcosa da dire. Avrete un’ottima occasione per fare team-building, sviluppare le vostre capacità relazionali… e farlo facendo del bene è ancora meglio!

Disponibilità: 6

 

FAI TU

Ogni aiuto è prezioso

Grazie per qualsiasi cifra vorrai donare!!

IMPORTO MINIMO €5

6 SOSTENITORI