Idea Ginger
Faq Contatti Come funziona Login progettista
Inclusione Sociale
Obiettivo sostenibilità: 10 - Ridurre le disuguaglianze 16 - Pace, giustizia e istituzioni solide
7.090 raccolti su € 6.000 118 % obiettivo raggiunto 39 sostenitori -21 giorni
Sostieni il progetto
Fatti sentire! Per i ragazzi con autismo esprimere desideri, pensieri ed emozioni può essere una sfida. Con l’iniziativa “Anche io dico la mia! Comunicare è un diritto di tutti” ci impegniamo a dare voce a questi giovani, fornendo strumenti e tecnologie che facilitano la comunicazione. Ogni ragazzo ha qualcosa da dire e, a volte, serve un piccolo aiuto per farsi sentire. Il tuo supporto è cruciale per realizzare questo progetto così significativo: ci aiuterai ad acquistare dispositivi di comunicazione, a creare strumenti visivi come tabelle, totem, quaderni e a migliorare le attività quotidiane nella nostra Casa dell’Autismo – GO AUT. Insieme, possiamo costruire un mondo in cui ogni voce trova ascolto. Dona, condividi e fai battere il cuore della comunicazione! Perché ogni individuo ha il diritto di esprimersi.
Nuovo obiettivo

IL VIAGGIO CONTINUA! Ora puntiamo in alto: Nuovo Obiettivo!

Con immensa gioia vi annunciamo che la nostra campagna di crowdfunding "Anch'io dico la mia!Comunicare è un diritto di tutti!! in soli 30 giorni ha raggiunto e superato l'obiettivo dei 6.000 euro!!!

Grazie di cuore a tutti coloro che hanno sostenuto e condiviso questo importante progetto!

il viaggio continua! Abbiamo tempo fino al 04 novembre 2025!!
Altri 30 giorniper raggiungere un nuovo obiettivo!

Lo possiamo raggiungere con soli altri 1.500€ 

Con questi fondi potremo sviluppare il progetto per:

✅ Definire obiettivi personalizzati per ogni bambino

✅ Configurare i tablet per l’uso quotidiano

✅ Inserire immagini CAA (Comunicazione Aumentativa e Alternativa) su misura, che facilitino la comunicazione e l’autonomia

Ogni bambino è unico, e merita strumenti su misura per esprimersi, crescere e imparare.

La fase iniziale di progettazione è cruciale: richiede tempo, competenze specialistiche e attenzione ai dettagli.

Con il tuo aiuto possiamo:

- Dare voce a chi non può ancora parlare

- Sfruttare al meglio la tecnologia per favorire l’inclusione

- Costruire un percorso educativo e riabilitativo realmente efficace

Dona ora per sostenere il prossimo passo del progetto!

Grazie per essere parte di questa comunità che costruisce possibilità, una tappa alla volta.

Il nostro sogno è allestire la Casa dell’Autismo – GO AUT a Monfalcone con pittogrammi, tabelle e totem per renderlo un luogo accogliente e stimolante dove i ragazzi autistici possano trovare supporto e opportunità.

Desideriamo, inoltre, acquistare tablet con applicazioni specifiche per facilitare la comunicazione, la relazione e l’autonomia dei ragazzi migliorando la qualità della loro vita nella quotidianità. Questi strumenti saranno fondamentali e faciliteranno l’espressione, la comprensione e l’interazione sociale, superando le barriere comunicative che spesso ostacolano le loro vite limitandone le esperienze. 

PERCHE’ È COSI’ IMPORTANTE?

Il linguaggio rappresenta una delle capacità più distintive dell'essere umano, permettendoci di associare suoni a significati. Per un bambino o ragazzo autistico, la comunicazione e la capacità di esprimersi attraverso il linguaggio incidono molto, e in maniera diversa da persona a persona, nella vita quotidiana.

La logopedia svolge un ruolo  fondamentale nel trattamento riabilitativo di bambini e ragazzi nello spettro autistico poiché permette di intervenire sulle difficoltà di comunicazione e di interazione sociale associate alle difficoltà del linguaggio.

Per i bambini che presentano difficoltà maggiori nel linguaggio e sono non verbali, il logopedista può introdurre strategie comunicative alternative attraverso la Comunicazione Alternativa Aumentativa - CAA. Questo approccio non si propone di sostituire le modalità di comunicazione già presenti, ma di potenziarle e arricchirle.

L'importanza dei tablet per la comunicazione

  1. Accesso a strumenti di comunicazione: i tablet possono essere dotati di applicazioni di comunicazione aumentativa e alternativa (CAA), che permettono ai bambini autistici di esprimere i propri pensieri, desideri e bisogni in modo chiaro e comprensibile. Questo accesso è fondamentale per chi ha difficoltà nel linguaggio verbale.
  2. Personalizzazione dell’apprendimento: ogni bambino ha esigenze uniche. I tablet consentono di personalizzare le modalità di comunicazione, adattando le applicazioni e i contenuti alle specifiche necessità di ciascun bambino. Questo approccio individualizzato è essenziale per supportare il loro sviluppo.
  3. Integrazione sociale: attraverso i tablet, i bambini possono partecipare attivamente a conversazioni e interazioni sociali. Questo strumento li aiuta a costruire relazioni significative con coetanei e adulti, migliorando le loro abilità sociali e aumentando il senso di appartenenza. 
  4. Sviluppo dell’autonomia: i tablet non solo facilitano la comunicazione, ma anche l'autonomia. Con la possibilità di chiedere aiuto, esprimere preferenze o ordinare cibo, i bambini possono gestire meglio le situazioni quotidiane, contribuendo a costruire la loro indipendenza.
  5. Riduzione della frustrazione e dei comportamenti problematici: la difficoltà nella comunicazione può portare a frustrazione e comportamenti problematici. Fornire un mezzo efficace per comunicare può ridurre notevolmente questi episodi, creando un ambiente più sereno e positivo.
  6. Sostegno all’apprendimento: i tablet possono essere utilizzati anche in contesti educativi, facilitando l'apprendimento di nuove informazioni e competenze. Le app interattive possono rendere l'istruzione più coinvolgente e accessibile, migliorando i risultati scolastici.

Immagina la casa dell'autismo GO AUT a Monfalcone come un luogo accogliente e stimolante dove ogni spazio è pensato per favorire la comunicazione, le relazioni, l'autonomia,

Gli spazi della Casa

  1. Aree di comunicazione: le pareti saranno decorate con pittogrammi che forniranno segnali visivi chiari e immediati. Ogni area avrà strumenti che incoraggeranno i ragazzi ad esprimere i loro bisogni e desideri, facilitando l'interazione con gli educatori e i loro amici.
  2. Aree di apprendimento: le aule saranno dotate di tablet e applicazioni specifiche per la comunicazione, premettendo ai ragazzi di apprendere in modo personalizzato.
  3. Spazi di socializzazione: ci saranno aree dedicate al gioco e alla socializzazione, dove i ragazzi potranno interagire liberamente. Qui, potranno partecipare a giochi di gruppo, laboratori creativi, sviluppando abilità sociali e relazioni significative.
  4. Zone di relax: per favorire il benessere emotivo, saranno presenti spazi tranquilli e rilassanti, dove i ragazzi potranno ritirarsi quando hanno bisogno di un momento di calma.
  5. Supporto alla vita quotidiana: la Casa offrirà anche aree dedicate per insegnare abilità pratiche e quotidiane. Attraverso simulazioni di situazioni reali, i ragazzi potranno imparare a gestire attività come cucinare, fare la spesa o le pulizie degli ambienti.

Unisciti a noi e diventa parte di questo cambiamento in cui ogni bambino e ragazzo autistico avrà l'opportunità di esprimersi con strumenti necessari per la comunicazione e interagire con il mondo che lo circonda!

COSA PUOI FARE TU

Contribuisci a dare voce a chi comunica con uno sguardo, un gesto o una parola.

Ogni voce merita di essere ascoltata. Aiutaci a farli sentire!

Abbiamo bisogno di: 

  • 2000 euro per la realizzazione di pannelli, totem, tabelle della comunicazione, libri in CAA e pittogrammi da utilizzare nella nostra casa;
  • 3500 euro per l’acquisto di tre tablet da utilizzare con applicazioni comunicative;
  • 500 euro per la formazione specifica degli operatori.

Perché la comunicazione è un ponte e, insieme, possiamo costruirlo! Per questo il tuo contributo è fondamentale!

CHI SIAMO

Un'associazione di promozione sociale per l'autismo i cui soci sono oggi 50 e sono i genitori con figli nello spettro autistico. 

In 5 anni abbiamo raggiunto traguardi straordinari! Siamo partiti con l’associazione di famiglie per i servizi dell’età evolutiva, con uno spazio di sostegno e condivisione per 25 bambini e con loro siamo cresciuti. 

Mano a mano che quei primi bambini crescevano abbiamo costruito alleanze straordinarie per formare una rete di servizi e supporto che potesse rispondere ai bisogni dei ragazzi ormai adolescenti e giovani adulti.

Il 5 settembre 2025 inauguriamo GO AUT la casa dell'autismo, un luogo dove crescere e sperimentare la vita quotidiana insieme a tanti amici.

Abbiamo avuto un'esperienza molto positiva con il crowdfunding grazie al quale abbiamo realizzato il nostro progetto dell'orto-giardino della casa dell'autismo. Ora vorremmo perseguire un altro obiettivo importante per favorire la comunicazione tra pari e facilitare le interazioni con i loro amici e l'orientamento in autonomia nella casa.

SOSTIENI IL NOSTRO SOGNO!

Conosci il progettista

LOGO#VOI comeNOI (4)

Voi come Noi aps

VOI COME NOI è una associazione di promozione sociale per l’autismo che nasce a Monfalcone, in provincia di Gorizia, nel 2020 durante l’emergenza di Covid-19 per dare un aiuto concreto alle famiglie del territorio Isontino. L’obiettivo principale è sviluppare un Progetto di Vita individuale per i ragazzi autistici, valorizzando i loro talenti unici con al centro i loro desideri e sogni. Crediamo che l’inclusione sociale non è solo possibile ma è soprattutto preziosa perché la diversità arricchisce il tessuto sociale ed economico del territorio. I nostri ragazzi sono impegnati quotidianamente in numerose attività volte a incrementare e migliorare la loro creatività, le autonomie personali, le opportunità di socializzazione e relazione con i pari.


News

GRAZIE DI CUORE!!! PRIMO OBIETTIVO RAGGIUNTO..MA IL VIAGGIO CONTINUA

Postato il 05/10/2025 by Voi come Noi aps

Nuovo obiettivo!Ora puntiamo più in alto

Continua a leggere

Commenti dei sostenitori

Raffaella Linzi - 26/09/2025

Vi abbraccio forte, ragazzi 🩵

[Anonimo] - 08/09/2025

Vi voglio bene ragazzi! Un caro saluto a Natasha

Sostenitori

Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:

Ginger Circolo Culturale "Pane di casa" con Oggi, Domani e Sempre ODV

Ginger New life

Ginger BCC Venezia Giulia - Iniziativa API

Ginger Lala Zacchigna

Ginger ASD Merce Rara Football Club

Ginger Paola Casillo

Ginger Raffaella Linzi

Ginger Claudio Rebecchi

Ginger Laura GIORGIERI

Ginger Michela Pitton

Ginger Ciro Figlini

Ginger Monica Mocchiutti

Ginger Vittorio Busso

Ginger Anna Maria Gasparin

Ginger Alessandra De Biasio

Ginger Chiara Miniati

Ginger Gaia Finazzer Flory

Ginger Laura Placuzzi

Ginger Laura Spessot

Ginger Baici Giuseppe

Ginger Ingrid Godeas

Ginger Lisa Di Mattia

Ginger Nonno

Ginger Chiara Buffin

Ginger Donatella Hauser

Ginger Daniel De Noto

Dillo a tutti!

CONDIVIDI


COPIA IL LINK
Contatta il progettista: Voi come Noi aps

SOSTIENI

 

€20

Un piccolo gesto, un grande cuore

Riceverai l'attestato di sostenitore via e-mail in cui ti ringrazieremo in maniera personalizzata

10 SOSTENITORI

 

€30

Let's GO AUT

Indossa la t-shirt per promuovere il nostro messaggio di inclusione! Potrai ritirare la t-shirt presso la casa dell'autismo GO AUT e conoscerci di persona!

1 SOSTENITORE

Disponibilità: 18

 

€50

Grazie a te, amico!

Riceverai il libro “L’amicizia per me è…” realizzato dai ragazzi aut con gli amici e volontari di VOI come NOI, che potrai ritirare presso la nostra casa dell'autismo

9 SOSTENITORI

 

€100

Coloriamo la comunicazione

Ricevi la tela dipinta dai ragazzi con un messaggio speciale per te! Lo potrai ritirare presso la nostra casa dell'autismo.

8 SOSTENITORI

Disponibilità: 2

 

€200

Un pomeriggio speciale

Vieni a conoscerci! Per ringraziarti della tua generosità, ti offriamo la possibilità di trascorrere un pomeriggio in compagnia per fare merenda insieme e farti scoprire da vicino il nostro progetto!

1 SOSTENITORE

Disponibilità: 4

 

FAI TU

Sostieni il nostro progetto affinché ogni bambino nello spettro autistico abbia accesso a strumenti di comunicazione e possa connettersi con il mondo

IMPORTO MINIMO €5

5 SOSTENITORI