Idea Ginger
Faq Contatti Come funziona Login progettista
Musica | Inclusione Sociale
Obiettivo sostenibilità: 4 - Istruzione di qualità 10 - Ridurre le disuguaglianze
Obiettivo raggiunto!
11.870 raccolti su € 5.800 205 % obiettivo raggiunto 184 sostenitori 19/04/2023 progetto concluso
Desideriamo realizzare un laboratorio multietnico di musica e canto a Cesena per i bambini e gli adolescenti del Cantiere 411, un centro educativo nato per prevenire la devianza e i disagi sociali e promuovere l'integrazione sociale e culturale. Perché un laboratorio di musica e canto? La musica permette di comunicare attraverso un codice alternativo rispetto a quello verbale. Le stimolazioni musicali suscitano miglioramenti nella sfera affettiva, motivazionale e comunicativa. L'obiettivo principale è che i "nostri ragazzi" possano conoscere meglio se stessi, scoprire i loro talenti e allenare la loro capacità di comunicare. Cosa ci serve per realizzare questo laboratorio? Figure professionali competenti che possano condurre un percorso specifico e strumenti adeguati perchè sia un laboratorio di qualità e successo. E tu? Vuoi far parte insieme a noi di questa nuova avventura? Aiutaci ad Amplificare la loro Voce!

DA DOVE NASCE L'IDEA DEL PROGETTO "AMPLIFICA LA LORO VOCE"? 

Quando Claudio, responsabile del laboratorio di teatro "Giù le Maschere", ha sentito durante le prove dello spettacolo la voce di Hadja e Stephanie, è rimasto molto colpito dal loro talento e ha comunicato con entusiasmo all'equipe del Cantiere 411 come anche altri ragazzi stessero mostrando doti canore speciali.

La scoperta dei talenti, infatti, è parte significativa della mission del Cantiere 411: desideriamo di cuore che ciascuno nel suo percorso possa scoprire il suo personale talento… tutti ne abbiamo uno!

Da qui nasce l’idea del progetto “Amplifica la loro voce”: quella voce vogliamo farla sentire a tutti! Il talento c’è, ma perché quei ragazzi possano esprimerlo e approfondirlo e tutti noi goderne, è necessario avviare un vero e proprio laboratorio di canto e musica, con dei professionisti che li accompagnino e li educhino dentro un percorso specifico e utilizzando strumenti adeguati che attualmente non abbiamo.

Partecipa anche tu alla realizzazione di questo nostro sogno!

IL VALORE AGGIUNTO DI UN LABORATORIO DI CANTO E MUSICA

La musica, si sa, permette di comunicare attraverso un codice alternativo rispetto a quello verbale. Le stimolazioni musicali suscitano miglioramenti nella sfera affettiva, motivazionale e comunicativa.

In più, oltre a permettere la manifestazione della propria espressività, la musica è una disciplina mentale che richiede ordine, attenzione e concentrazione e quindi mai come oggi ha bisogno di essere praticata dai ragazzi per favorire il loro sviluppo cognitivo, emotivo e relazionale.

La socializzazione attraverso la musica esercita una profonda influenza nell’esperienza di relazione grazie al fatto che essa, quale linguaggio universale permette di comunicare anche in un contesto non verbale e più emotivo. Favorendo l’uso del corpo, del suono e del movimento, il far musica insieme facilita anche il condividere le tradizioni e i costumi differenti, tramite una conoscenza reciproca più aperta e profonda e una valorizzazione delle tradizioni e delle radici culturali di ciascuno.

Ci aspettiamo che il progetto possa generare nei ragazzi un miglioramento:

- nella conoscenza di sé e dei propri talenti

- nel senso di autostima e autoefficacia

- nella fiducia in se stessi e negli altri

- nella capacità di condividere e collaborare

- nella capacità comunicativa ed espressiva

- nella conoscenza del mondo che li circonda

- nella competenza culturale

BUDGET DEL PROGETTO

Il costo totale di "Amplifica la loro voce" è di 9.500 euro e comprende:

-  l'assunzione per un anno di due professionisti in campo musicale che conducano il laboratorio;

- l’acquisto di un impianto audio che servirà innanzitutto per il laboratorio (anche per le eventuali rappresentazioni finali), con l'obiettivo ulteriore di rendere il salone del Cantiere 411 più funzionale per le altre attività rivolte ai ragazzi e per tutti coloro che utilizzano il nostro spazio per feste, convegni, riunioni, etc..

Il primo obiettivo di raccolta fondi che vogliamo raggiungere insieme in questo step è di 5.800 euro. Questo ci consentirà di avviare il laboratorio garantendo la presenza dei due professionisti per i primi 3 mesi e l’acquisizione dei primi strumenti indispensabili (il mixer, l'amplificatore, il pannello di controllo, 2 casse, 2 microfoni e accessori) Siamo certi che con il coinvolgimento di tutti gli amici che vorranno partecipare, riusciremo a raggiungere questo prima tappa e potremo proseguire verso il traguardo finale per acquistare l'impianto completo e garantire il corso per la durata di un anno scolastico. 

Il laboratorio sarà avviato a inizio ottobre dell’anno in corso con la ripresa delle attività del Cantiere 411.

DESCRIZIONE COSTI DEL PROGETTO

  • Professionisti per un anno (scolastico): 3.500 euro
  • Mixer: 2166 euro
  • 3 Microfoni: 144 euro
  • cavi: 108 euro
  • 3 aste: 258 euro
  • 6 casse + 6 staffe: 1.752 euro
  • Amplficatore: 405 euro
  • Pannello di controllo digitale: 334 euro
  • M.O: 840 euro

IL PELLICANO APS - CHI SIAMO

Il Pellicano A.P.S. è un'associazione di promozione sociale che attraverso progetti educativi e missionari a Cesena, in Colombia e in Mozambico, persegue lo scopo di contribuire alla formazione della persona nella sua interezza e nella sua unicità, di prevenire la devianza e i disagi sociali, di promuovere l’integrazione sociale e culturale. Istituita nel 2005 dalle Suore Francescane della Sacra Famiglia insieme ad alcuni laici, si ispira ai principi educativi e alla spiritualità della fondatrice Madre Teresa Lega. Nel tempo è crescita la presenza di volontari e si è costituita così una piccola comunità solidale che si spende per la cura delle nuove generazioni e allo stesso tempo offre ai volontari, in particolare ai più anziani, l’opportunità di sentirsi utili e meno soli contribuendo così al loro benessere.

Progetti attivi

CESENA

Centro educativo pomeridiano CANTIERE 411: accoglie gratuitamente ragazzi dai 6 ai 19 anni, per favorire socializzazione e integrazione sociale, sostenere l’apprendimento e il cammino di crescita personale, prevenire la dispersione scolastica. Le attività sono gestite da un’equipe formata da due educatori, un pedagogista e un supervisore, insieme a tanti volontari, tirocinanti universitari, volontari del servizio civile; in collaborazione con le scuole e con i servizi sociali e in rete con gli oratori della diocesi e altre associazioni del territorio.

Progetto G.I.C.–GIOVANI IN COSTRUZIONE campo di servizio e formazione per giovani.

Centro di aggregazione giovanile BINARIO 5, rivolto agli studenti in zona stazione, spesso scenario di episodi di devianza giovanile, per prevenire il disagio e promuovere il benessere.

Progetto FUORI CLASSE, MA CON CLASSE in collaborazione con le scuole superiori, per sostituire la sospensione scolastica con attività socialmente utili.

COLOMBIA e MOZAMBICO:

Progetti Missionari gestiti dalle suore per edificare un mondo più accogliente e giusto per tutti e promuovere lo sviluppo sociale, economico e spirituale.

Conosci il progettista

logo pellicano

Chiara Bassi - Il Pellicano APS


News

Hadja e Stephanie - il loro talento

Postato il 05/04/2023 by Il Pellicano APS

Hadja e Stephanie stanno provando per lo spettacolo di teatro.  È in un momento come questo che …

Continua a leggere


Dai forza! Ci siamo quasi

Postato il 30/03/2023 by Il Pellicano APS

Continua a leggere


Raggiunto il primo obiettivo. Evviva!

Postato il 22/03/2023 by Il Pellicano APS

Il coinvolgimento di tanti amici ci riempie di gratitudine e stupore.

Continua a leggere

Commenti dei sostenitori

[Anonimo] - 11/04/2023

Viva viva viva il Cantiereeeeeeeeeee AVANTI TUTTA!!!

Elena Fregni - 02/04/2023

Bellissima iniziativa di integrazione per i ragazzi, e non solo: la musica e il canto toccano il cuore e abbattono qualsiasi barriera.

[Anonimo] - 21/03/2023

Grazie per quello che fate per amore a Gesù e ai ragazzi

Luca Borneo - 16/03/2023

Bravissimi!

Maria Pia Calandrini - 16/03/2023

Grazie per il lavoro prezioso che fate!

Emanuela e Cesare Neri - 09/03/2023

Grazie a tutti i volontari ed al loro prezioso operato.

Manuela - 09/03/2023

La musica mi ha aiutato a trasformare il dolore per la perdita di mio nipote Thomas che amava la musica. Auguro a tutti i ragazzi di poter trovare nella musica quell'armonia con tutto ciò che ci circonda

Giacomo Sirri - 08/03/2023

Dobbiamo essere i primi a credere nei giovani di oggi, sono il futuro del nostro domani!

Daniele Conti - 08/03/2023

Lo sostengo perché l'integrazione dei ragazzi è un interesse di tutta la società civile

[Anonimo] - 08/03/2023

Amplifichiamo il cuore! 💓

Sostenitori

Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:

Ginger Grazia Greppi

Ginger Osvaldo ed Emanuela Massanova

Ginger Confartigianato

Ginger Elisabetta Gioia

Ginger Stefano Pieri

Ginger Rita Persiani

Ginger Luigi Lanzi

Ginger Marco Di Manno

Ginger Giovanna Pasini

Ginger Alma Imolesi

Ginger Elena Rossini

Ginger Daniele Biguzzi

Ginger Franca Casadei

Ginger Elena Fregni

Ginger Adelmira Panzavolta

Ginger Donata Raimondo

Ginger Elisa Perini

Ginger Caterina Foglieri

Ginger Donella Geminiani

Ginger OFS Sacre Stimmate

Ginger Welia Buscherini

Ginger Piercarlo Cintioli

Ginger Lions Club Cesena

Ginger Licia Maraldi

Ginger Macrina Bernabini

Ginger Paola Casacci

Ginger Maria Pia Forgiarini

Ginger Elisabetta Bisacchi

Ginger Famiglia Massanova

Ginger Evento di raccolta fondi torneo di burraco

Ginger Renza

Ginger Mercedes

Ginger Francesca Bottari

Ginger Lazzaro Dall'Acqua

Ginger Chiara Ravegnani

Ginger Daniela Caiti

Ginger Giulia Paganelli

Ginger Lucia Molari

Ginger Marco Franchini

Ginger Serena Amadori

Ginger Luca Borneo

Ginger Alessandra Trevisani

Ginger Alessia Ridolfi

Ginger Maria Pia Calandrini

Ginger Filippo Antonelli

Ginger Sofia Pinza

Ginger Carlo Zini

Ginger NADIA BIRIBANTI

Ginger Chiara Ercolini

Ginger Monica Benzi

Ginger Silvano Donati

Ginger Raffaella Fabbri

Ginger rita guazzi

Ginger ODV SOCIETÀ DI SAN VINCENZO DE PAOLI CONSIGLIO CENTRALE DI CESENA

Ginger Luana Francisconi

Ginger Teresa Massaro

Ginger Donatella Amadori

Ginger Senni Anna Maria

Ginger Stefania Mani

Ginger Mario Manuzzi

Ginger Romano Laghi

Ginger Debora Spinelli

Ginger Sbrighi Anna

Ginger JLENIA ARENA

Ginger Chiara Andreucci

Ginger Gabriele Flamigni

Ginger Patrizia Mazzoli

Ginger Carlo Brugoni

Ginger Caterina Pastorelli

Ginger Emanuela e Cesare Neri

Ginger Barbara Gazzoni

Ginger Maurizio Moretti

Ginger Davide Baronio

Ginger Fedalma Cangini

Ginger Teresa Pascucci

Ginger Manuela

Ginger Annamaria Riceputi

Ginger Sara Zandoli

Ginger Fabio Biguzzi

Ginger Maria grazia Battiato

Ginger Giuseppe Paoloni

Ginger Paolo Carbonari

Ginger Alessandra Cavina

Ginger Claudio Donati

Ginger Loretta Burlinetto

Ginger Milena Benedetti

Ginger Nadia & Maurizio

Ginger Lorenzo Bisulli

Ginger Giacomo Sirri

Ginger Daniele Conti

Ginger SANDRA DOMENICONI

Ginger Lorenzo Silvani

Ginger Stefania Santini

Ginger Vittorio Manara

Ginger Mara Amadori

Ginger Maria Elisabetta Magni

Ginger Maria Gabriella Ragazzini

Ginger Fausto magnani

Ginger Arianna Danza

Ginger Alberto Acerbi

Ginger Gaetano Di Nicola

Ginger Giovanna Zaninelli

Ginger Antonella Fuccio

Ginger Anita Montalti

Ginger Denise Scrittori

Ginger Claudio Sbrighi

Ginger BCC Romagnolo

Dillo a tutti!

CONDIVIDI


COPIA IL LINK
Contatta il progettista: Il Pellicano APS

SOSTIENI

 

€20

"Più bella cosa non c'è..."

Cosa c'è di più bello che avere un video dei ragazzi che ti ringraziano per aver contribuito a realizzare il loro sogno? Te lo invieremo come ringraziamento per il tuo coinvolgimento

51 SOSTENITORI

 

€50

"Notte prima degli esami..."

Ti verrà inviato online il diploma personalizzato.... non hai superato nessun esame ma hai contribuito a realizzare un sogno! Puoi utilizzare il tuo diploma come screen saver o stamparlo e appenderlo in casa per ricordarti sempre del tuo coinvolgimento in questa campagna.

47 SOSTENITORI

 

€100

"L'amico è..."

qualcosa che più ce n'è meglio è, è un silenzio che vuol diventare musica da cantare in coro io con te...! Hai sostenuto la nostra campagna e per ringraziarti ti invitiamo a venire al cantiere 411 per partecipare al laboratorio e cantare insieme ai ragazzi. Non mancherà una "golosa" merenda.

8 SOSTENITORI

 

€200

"Una canzone per te..."

Non te l'aspettavi eh...Sei un donatore veramente speciale e per ringraziarti della tua generosa condivisione ti invieremo la prima traccia audio che realizzeranno i ragazzi. La potrai ascoltare in ogni momento per ricordare che hai contribuito a realizzare questo sogno!

3 SOSTENITORI

 

€500

"Aggiungi un posto a tavola..."

Per festeggiare insieme il successo della campagna aggiungeremo un posto a tavola... sarai ospite al "Pranzo di primavera" domenica 16 aprile e puoi portare con te un'altra persona! Sarà una bellissima occasione per stare insieme e conoscere da vicino la vita del Cantiere 411. Special guest... Roberto Mercadini!

3 SOSTENITORI

FAI TU

"Viva la libertà..."

Puoi donare la cifra che desideri, qualsiasi importo contribuirà alla realizzazione di questo sogno. Te ne saremo sempre grati!

IMPORTO MINIMO €5

29 SOSTENITORI