Idea Ginger
Faq Contatti Come funziona Login progettista
Salute | Animali
Obiettivo sostenibilità: 3 - Salute e benessere 10 - Ridurre le disuguaglianze
4.685 raccolti su € 16.300 29 % obiettivo raggiunto 30 sostenitori -51 giorni
Sostieni il progetto
Abbiamo bisogno del tuo aiuto per acquistare una seconda autoambulanza veterinaria per garantire un servizio veramente efficace e in grado di rispondere a tutte le emergenze; questo ci permetterà di intervenire tempestivamente anche in caso di più chiamate contemporanee, evitando di lasciare animali in difficoltà senza soccorso. Il tuo contributo è fondamentale! Abbiamo già investito tutte le nostre risorse per avviare questo importante progetto, ma ora abbiamo bisogno del sostegno della comunità per fare un salto di qualità nel servizio. Ogni donazione, grande o piccola, farà la differenza e ci aiuterà a salvare vite animali. Dona ora e aiutaci a garantire un futuro sicuro per i nostri amici a quattro zampe! Insieme, possiamo fare la differenza per la comunità di Cremona e assicurare che nessun animale in difficoltà rimanga senza aiuto.

Ambulanze Veterinarie Cremona

Nel 2023 si è deciso di dare vita ad “Ambulanze Veterinarie Cremona” con lo spirito di far nascere e crescere sul territorio una nuova realtà di grande utilità sociale con l'obiettivo di offrire un servizio di supporto ai cremonesi con animali domestici (pets) quando necessitino di un trasporto sanitario dal veterinario di fiducia o alla clinica veterinaria prescelta, grazie ad operatori volontari addestrati con l’utilizzo di mezzi di trasporto adeguati.

Finalmente a Cremona!

Il servizio sarà attivo h24 tutti i giorni della settimana a partire dal 1° aprile 2025 grazie ad una ventina di volontari qualificati e ad una auto trasformata in mezzo di soccorso veterinario acquistata con fondi derivati da altre attività dell’associazione come ad esempio la raccolta dei tappi di sughero. Per fare questo abbiamo dato fondo a tutte le risorse dell’associazione ma ora confidiamo nel sostegno e nel contributo di tutti voi affinché Ambulanze Veterinarie Cremona possa svilupparsi con tutte le sue potenzialità.

Donare ora è necessario perché abbiamo bisogno di acquistare una seconda autoambulanza per poter offrire un servizio veramente efficace che faccia la differenza per la comunità in provincia di Cremona evitando quindi di non poter intervenire in caso di una seconda chiamata quando siamo già impegnati in un servizio.

Descrizione

Il crescente numero di persone che possiedono animali domestici e la diffusione sempre più forte dell’idea di familiarizzazione dell’animale, fa sì che sempre più spesso capitino casi di emergenza sanitaria per i quali non si è sufficientemente preparati e attrezzati per poter intervenire tempestivamente. Nella sola provincia di Cremona, con una popolazione di 353.173 abitanti, si contano ben 82.700 animali da compagnia, pari al 23,4% della popolazione totale. Di questi, 59.700 sono cani (72,2%) e 23.000 sono gatti (27,8%). Questi numeri evidenziano l'elevata presenza di animali domestici nella nostra comunità e la conseguente necessità di un servizio di soccorso veterinario efficiente e capillare. Saremo anche gli unici abilitati agli interventi in autostrada in caso di incidenti sia di privati che dei mezzi aziendali atti al trasporto di animali vivi.

Quando succede l’imprevisto, non sempre è possibile portare l’animale domestico in ambulatorio o in clinica veterinaria per svariati motivi, come per esempio quando si è sprovvisti di autovettura o di patente di guida, ci sono dei figli piccoli o un anziano a casa che non possono essere lasciati soli, le dimensioni dell’animale, non si è emotivamente lucidi e nelle condizioni per affrontare un viaggio in auto. Vi sono inoltre casi di fragilità (anziani soli, disabili) dove è necessario un supporto. Anche chiedere aiuto ad amici e parenti non è possibile per tutti e non è nemmeno la soluzione migliore: l’animale in tal caso viaggerebbe in un veicolo non idoneo e senza alcun tipo di assistenza sanitaria specifica. Sappiamo tutti quanto sia importante in queste circostanze un primo intervento qualificato.

L’assenza di un pronto soccorso veterinario in città rende più difficile intervenire in breve tempo quando vi è la necessita di un’azione rapida e coordinata. È proprio qui che interveniamo noi offrendo il servizio di primo soccorso e di trasporto verso il proprio veterinario di fiducia o alla prima clinica disponibile.

Non ci sono solo i casi di urgenza e di emergenza, noi possiamo assistervi anche in quelli programmabili come ad esempio: visite dal veterinario, il trasporto in clinica in entrata o per dimissioni, per visite di controllo post operatorie, per terapie specializzate, fisioterapia riabilitativa e molti altri ancora.

Ad oggi ci sono una ventina di persone che hanno frequentato il CORSO DI OPERATORE SANITARIO ZOOFILO PER ASPIRANTI VOLONTARI indispensabile per diventare volontario soccorritore di cui circa 15 inizieranno ad operare a bordo della nostra ambulanza seguendo un preciso protocollo di intervento e i restanti si occuperanno delle mansioni di ufficio come il centralino e la segreteria. I volontari sono dei semplici cittadini (NON SARANNO MEDICI VETERINARI) che operano nel pieno rispetto dei limiti imposti da tale stato (NON SOMMINISTRANO FARMACI E NON PRATICANO MANOVRE MEDICALI). I soccorritori sapranno come trattare al meglio con animali in difficoltà, rileveranno prontamente lo stato del paziente animale riferendolo al veterinario e collaboreranno con esso contribuendo in modo determinante alla salvaguardia del paziente favorendo un rapido ricovero presso la clinica veterinaria prescelta dal proprietario.

Casi in cui è preferibile richiedere il servizio ambulanze veterinarie

  • Spostamento dell’animale da una struttura all’altra (interventi chirurgici programmati, visite, vaccinazioni, dimissioni, ecc.)
  • Trasporto di emergenza di un animale in gravi e precarie condizioni di salute.
  • Soccorso animali feriti.
  • L’animale richiede un intervento di assistenza repentino (caso di avvelenamento o torsione gastrica)
  • Quando i proprietari dell’animale non sono in condizioni di affrontare il viaggio o di guidare.

Chi siamo

“Il fiocco” è un Ente del Terzo Settore registrata come Organizzazione di Volontariato (ODV) nel Registro Unico del Terzo Settore che si prefigge di sostenere, aiutare, organizzare in collaborazione con altri soggetti; iniziative di raccolta fondi finalizzate al sostegno di attività legate al benessere dell’essere vivente. L’associazione s’ispira ai nastri della consapevolezza e si pone l’obiettivo di sostenere una particolare e specifica causa o progetto nel settore umano, ambientale e animale. Già conosciuta per i progetti “HUGBIKE”, il sostegno a Cascina San Marco di Tidolo di Fondazione Sospiro, ma soprattutto per aver aderito nel 2017 al progetto nazionale “ETICO” per la raccolta ed il riciclo dei tappi di sughero, è pronta per questo nuovo grande ambizioso progetto. I soci fondatori, che sono tutti accumunati dalla grande sensibilità verso le istanze degli animali, delle loro famiglie, della società civile e dell’ambiente, daranno vita ad “Ambulanze Veterinarie Cremona” con lo spirito di far nascere e crescere sul territorio una nuova realtà a sostegno soprattutto per coloro che non hanno la possibilità di poter assistere i propri amati animali da compagnia.

Le ricompense

Le ricompense digitali ti verranno inviate via email, le altre verranno consegnate personalmente durante l’evento di inaugurazione dell’auto. Non ti dimenticare di lasciare la tua email o numero di telefono per essere ricontattato.

Dona ora !

La tua donazione può fare la differenza! Abbiamo bisogno di una seconda autoambulanza per garantire un servizio efficace e tempestivo in tutta la provincia di Cremona. Aiutaci a rispondere ad ogni chiamata di emergenza.

Ci saranno casi in cui saremo impegnati un un intervento, durante un tragitto verso o di ritorno da una clinica oppure in autostrada per incidente e arriva una seconda chiamata, con una sola auto non potremmo intervenire in tempi rapidi. Siamo un team di volontari sufficiente da poter formare due squadre da due per turno ma ci manca il secondo mezzo.

E se fosse il tuo animale ad avere bisogno di aiuto urgente?

Con la tua donazione, possiamo garantire un servizio di soccorso veterinario sempre attivo !

Questa è la station wagon (usata) che vorremmo acquistare.

Conosci il progettista

il-fiocco-odv-q

Carlo Bertolotti - il fiocco odv

Il fiocco è un’associazione senza scopo di lucro costituita nel 2015 che s’ispira ai nastri della consapevolezza e si prefigge di fare attività legate al benessere dell’essere vivente con l’obiettivo di sostenere una particolare e specifica causa o progetti nel settore umano, ambientale e animale. Facciamo beneficenza raccogliendo fondi a sostegno di attività e progetti di altre associazioni, solidarietà generando opportunità di inclusione di persone con fragilità, economia circolare trasformando i tappi da rifiuto risorsa sociale ed economica e ecologia con il riciclo del sughero diminuendo le emissioni di co2 nell’ambiente e cura di spazi verdi. Ora siamo pronti per far nascere e crescere sul territorio una nuova realtà di grande utilità sociale con l'obiettivo di offrire un servizio di supporto ai cremonesi con animali domestici (pets) . Il servizio di Ambulanze veterinarie Cremona che sarà attivo h24 a partire da febbraio 2025.


News

Al momento non ci sono news pubblicate.

Commenti dei sostenitori

Al momento non ci sono commenti pubblicati.

Sostenitori

Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:

Ginger Michele Guerra

Ginger Stefania Serfogli

Ginger Chiara Pedroni

Ginger Michele mori

Ginger Elena Lazzaro

Ginger Valentina Forloni

Ginger Paloma Cavagnoli

Ginger Sarà Ravizzi

Ginger Elisabetta Vitale

Ginger OPEN DAY

Ginger Filippo Rossi

Ginger Brunelli Simona

Ginger C2 Corporate srl

Ginger Rossano Mazzotti

Ginger Federica Baroncini

Ginger "Conto alla rovescia" 16 marzo 25

Ginger Vacchelli srl

Ginger Fam. Mancastroppa

Ginger Marabotti e Panevino

Dillo a tutti!

CONDIVIDI


COPIA IL LINK
Contatta il progettista: il fiocco odv

SOSTIENI

FAI TU

Nastro Bianco

Ogni contributo conta! Dona ciò che puoi e aiutaci a realizzare il nostro progetto.

IMPORTO MINIMO €5

10 SOSTENITORI

 

€25

Nastro Giallo

- Cartolina digitale di ringraziamento inviata per email. - 1 Portachiavi in sughero.

3 SOSTENITORI

 

€50

Nastro Arancione

- Cartolina digitale di ringraziamento inviata per email. - Video di ringraziamento dai nostri volontari.

2 SOSTENITORI

 

€100

Nastro Lilla

- Cartolina digitale di ringraziamento inviata per email - Video di ringraziamento dai nostri volontari. - 1 intervento di primo soccorso in emergenza valido per 1 anno per 1 animale.

3 SOSTENITORI

 

€250

Nastro Viola

- Cartolina digitale di ringraziamento inviata per email. - 1 Portachiavi in sughero. - 2 interventi di primo soccorso in emergenza valido per 1 anno per 1 animale. - Corso di operatore sanitario zoofilo per aspiranti volontari di Ambulanze Veterinarie Cremona per 1 persona.

 

€500

Nastro Azzurro

- Post social di ringraziamento per la donazione con foto insieme ai volontari. - 1 servizio sanitario valido per 1 anno per 1 animale. - Corso di operatore sanitario zoofilo per aspiranti volontari di Ambulanze Veterinarie Cremona per 1 persona. - Logo dell'azienda sul sito nella sezione dedicata.

 

€1.000

Nastro Blu

- Post social di ringraziamento per la donazione con foto insieme ai volontari. - 2 servizi sanitari validi per 1 anno per 1 animale. - Logo dell'azienda sul sito nella sezione dedicata. - Assegno gigante appeso ad una parete in sede.

 

€1.500

Nastro Pistacchio

- Post social di ringraziamento per la donazione con foto insieme ai volontari. - 5 servizi sanitari validi per 1 anno per 1 animale. - Logo dell'azienda sul sito nella sezione dedicata. - Assegno gigante appeso ad una parete in sede.

 

€3.000

Nastro Verde

- Post social di ringraziamento per la donazione con foto insieme ai volontari. - 2 servizi sanitari validi per 1 anno per 1 animale per 5 dipendenti. - Logo dell'azienda sul mezzo di soccorso. - Logo dell'azienda sul sito nella sezione dedicata. - Assegno gigante appeso ad una parete in sede.

GINGER rispetta la tua privacy

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni quali cookie su un dispositivo e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo, per personalizzare gli annunci e i contenuti, misurare le prestazioni di annunci e contenuti, ricavare informazioni sul pubblico e anche per sviluppare e migliorare i servizi.
Con la tua autorizzazione noi e i nostri fornitori possiamo utilizzare dati precisi di geolocalizzazione e identificazione tramite la scansione del dispositivo.
Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori il trattamento per le finalità sopra descritte. In alternativa puoi accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire o di negare il consenso.
Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento.

Puoi modificare le tue preferenze tra 180 giorni ritornando su questo sito oppure in qualsiasi momento dal link Preferenze cookie nel footer
Per maggiorni informazioni leggi la cookie policy del nostro sito.

PERSONALIZZA
RIFIUTOACCETTO