Idea Ginger
Faq Contatti Come funziona Login progettista
Sport | Inclusione Sociale
Obiettivo sostenibilità: 10 - Ridurre le disuguaglianze
Obiettivo raggiunto!
18.245 raccolti su € 10.000 182 % obiettivo raggiunto 95 sostenitori 27/06/2024 progetto concluso
All Inclusive Sport ha bisogno di te per raggiungere il prossimo traguardo: inserire (almeno!) 20 Tutor in altrettanti gruppi sportivi e, grazie alla loro presenza, permettere l'inclusione dei bambini e ragazzi con disabilità. Per settembre, più di 200 minori hanno già fatto richiesta ad All Inclusive Sport: 200 giovanissimi atleti che, altrimenti, si vedrebbero negare il diritto allo sport. Alcuni proseguono un percorso già avviato, altri iniziano un viaggio nello sport: per loro, il Tutor è fondamentale. Il Tutor accompagna in allenamento l'atleta con disabilità e lo sostiene dove serve, supporta l’allenatore e favorisce la socializzazione coi compagni. Poi, nella metà dei casi, esce di scena, lasciando che l’inclusione proceda spontaneamente. “All Inclusive per 2” è il vantaggio di iniziare in 2 il viaggio nello sport: con un Tutor al proprio fianco, un atleta con disabilità può allenare il resto della squadra all’inclusione. Immagina, se ce ne fosse uno in ogni gruppo sportivo...

All Inclusive Sport si occupa di unire sport e disabilità in provincia di Reggio Emilia, facendo una cosa che a prima vista può sembrare scontata, ma che fino al 2016 non esisteva: permettere ai bambini e ragazzi con disabilità di scegliere una disciplina sportiva, fra le tante disponibili nelle associazioni del nostro territorio, e andare ad allenarsi dopo la scuola con (e come) i coetanei. In pratica, garantire loro lo stesso diritto di cui gode la maggior parte dei bambini e ragazzi senza disabilità, dai 6 anni in su.

Oggi, All Inclusive Sport affianca 220 atleti con disabilità nella disciplina che ciascuno di loro ha scelto, in oltre 100 associazioni sportive, insieme a 4.000 compagni senza disabilità: per i ragazzi, è una preziosa occasione di inclusione e socializzazione, l'opportunità di costruire nuovi legami che superino le barriere della disabilità. Per tutto lo sport di base, è un’occasione per rafforzare valori educativi importanti e contribuire concretamente ad una comunità più inclusiva.

Circa la metà (un centinaio) degli atleti con disabilità seguiti da All Inclusive Sport oggi ha un Tutor per l’inclusione in affiancamento all’allenatore, nelle palestre e nei campi da gioco.

In 5 punti, chi è il Tutor per l’inclusione?

  1. Una figura formata, che ha frequentato il corso per “Operatore Sportivo Della Disabilità” organizzato ogni anno da All Inclusive Sport insieme al CSI Centro Sportivo Italiano.
  2. Una persona che sa quanto contino i rapporti umani: crea un legame con l’atleta con disabilità, lo incoraggia, lo rassicura, lo sostiene quando serve, modifica per lui alcuni esercizi o la loro spiegazione, lo sprona a diventare più autonomo, rafforza la sua autostima e fiducia nelle proprie capacità.
  3. Un ponte con il resto della squadra: il Tutor affianca l’allenatore e gli trasferisce le proprie competenze sull’inclusione, allenamento dopo allenamento, aiuta i compagni di squadra a comprendere e superare ciò che li allontanerebbe dal compagno con disabilità, favorisce la conoscenza reciproca.
  4. Una figura di passaggio: il Tutor non è per sempre, anzi, il suo obiettivo è quello di “diventare inutile”, di trasferire cioè alla squadra tutto ciò che le serve per proseguire autonomamente e spontaneamente l’inclusione del compagno con disabilità. In All Inclusive Sport, il Tutor festeggia quando arriva a non servire più, e questo oggi accade, con tempi diversi, nel 50% circa dei casi.
  5. Una persona che si impegna per una comunità in cui tutti siano inclusi, che crede nel valore della diversità e lo diffonde alle future generazioni attraverso l'esperienza diretta.

Perché abbiamo bisogno di te?

Il Tutor per l’inclusione è una figura gratuita sia per la famiglia dell’atleta con disabilità che per l’associazione sportiva che lo accoglie: solo così è possibile abbattere ogni barriera all’inclusione, anche quella economica, che purtroppo ha grande rilevanza.

Il tuo contributo ci serve per finanziare 20 nuovi tutoraggi, in affiancamento a 20 atleti con disabilità, nell’anno sportivo 2024/2025. Per aumentare il numero di tutoraggi e dunque affiancare più bambini nel loro percorso di inclusione, per dare risposte urgenti ai bisogni delle loro famiglie, per offrire momenti di gioia ad ogni allenamento, ti chiediamo di contribuire alla campagna “All Inclusive Sport x 2”.

Perché “per 2”?

Perché per ogni Tutor che si unisce alla squadra, i benefici si moltiplicano.

Non si tratta solo di aiutare gli atleti con disabilità individualmente, ma di fare da ponte con i compagni di squadra e l’allenatore, saper ascoltare e mediare, facilitare le relazioni. Valorizzare la cultura delle differenze e superare i pregiudizi: una capacità, questa, che resterà alla società sportiva e ai compagni di squadra per il resto della loro vita.

A te, chiediamo di finanziare 20 nuovi tutoraggi per tutto l’anno, per altrettanti bambini. Ma possiamo andare molto oltre.

Dove possiamo arrivare?

Possiamo rendere normale per tutti i ragazzi la presenza in squadra di un compagno con disabilità. Senza clamore e senza buonismi. Senza rinunciare al piacere di vincere. Semplicemente facendo capire a tutti, che l’ingresso di un bambino o ragazzo con disabilità in una società sportiva non porta valore solo a lui e alla sua famiglia, ma rende più ricchi il suo allenatore, i suoi compagni di squadra e i loro genitori, e tutta la comunità di cui fa parte.

Abbiamo visto che solo il tempo, la pazienza, la formazione e l’esperienza diretta ci permettono di raggiungere questi obiettivi. 

Entra a fare parte della nostra squadra.

Diventa uno dei nostri sostenitori.

Fai una donazione ad All Inclusive Sport!

Grazie di cuore.


Se ancora non ci conosci

All Inclusive Sport non è un’associazione, ma un progetto di rete, coordinato dal Centro Servizi per il Volontariato CSV Emilia (ex DarVoce).

All Inclusive Sport è nato 8 anni fa in via sperimentale e oggi rappresenta la più grande iniziativa di rete della provincia di Reggio Emilia che permette a oltre 200 bambini e ai ragazzi con disabilità di fare sport dopo la scuola insieme ai coetanei, non nei percorsi riservati alla disabilità, ma nelle associazioni sportive del loro territorio.

All Inclusive Sport è nato nel 2016 dalla richiesta delle associazioni di volontariato che si occupano di disabilità ma, negli anni, ha incontrato l’interesse di tanti Partner: dalla rete sanitaria dell’AUSL, ai Comitati ed Enti di Promozione Sportiva, dagli Enti Locali a oltre 100 associazioni sportive della provincia reggiana. Ognuno di loro ha portato un prezioso contributo ed è entrato a far parte di un’ampia rete multidisciplinare, che oggi rappresenta il grande valore aggiunto del progetto.

In 8 anni, All Inclusive Sport ha consolidato un format che oggi permette l’inserimento dei bambini e ragazzi con disabilità nelle associazioni sportive tradizionali del loro territorio, con il supporto di personale formato dedicato e senza costi aggiuntivi per le famiglie.

Oltre a creare opportunità sportive inclusive per il tempo libero, All Inclusive Sport promuove concretamente la cultura dell’inclusione, organizzando anche corsi di formazione, eventi e campagne di sensibilizzazione, sempre sotto il coordinamento del Centro Servizi per il Volontariato CSV Emilia e grazie alla collaborazione di tutti i Partner pubblici e privati del progetto.

Conosci il progettista

Logo CSV Emilia social_RE

CSV Emilia - sede di Reggio Emilia

La sede reggiana del Centro Servizi per il Volontariato CSV Emila, che coordina il progetto All Inclusive Sport dalla sua nascita


News

La maglia dei campioni

Postato il 17/05/2024 by CSV Emilia - sede di Reggio Emilia

Una nuova ricompensa in serie limitata

Continua a leggere

Commenti dei sostenitori

Prandi Chiara - 27/06/2024

Bellissimo progetto per includere tutti!

Mauro Rita Stefanelli - 19/06/2024

Un piccolo dono per un grande sogno. Grazie per quello che fate e avete fatto per Francy.

Santa Merolla - 15/06/2024

Grazie di cuore per quello che fate per mio figlio Alex

Daniela Zuccarà - 13/06/2024

Collaborare e aiutarsi è già una vittoria per tutti.

Classe 3°D Galilei di Cavriago a.s.23/24 - 06/06/2024

La classe 3D della secondaria Galilei di Cavriago ha scelto di donare il suo fondo cassa per questo progetto, per dare un piccolo ma significativo contributo ai ragazzi che vogliono fare sport!

stefano compiani - 26/05/2024

Buon lavoro e complimenti per l'ottima iniziativa

Stefano Castagnetti - 27/05/2024

Grazie a voi di tutto !!

[Anonimo] - 20/05/2024

Grazie mille

[Anonimo] - 04/05/2024

tanti auguri per il progetto

Davide Farella - 30/04/2024

La più bella rete sociale che ho conosciuto

Vera Casamatti - 30/04/2024

MERENDA SOLIDALE Istituto Comprensivo "F. PETRARCA" di San Polo d'Enza in collaborazione con Forno GIROLDI

Sostenitori

Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:

Ginger Prandi Chiara

Ginger Marco friggeri

Ginger ANFFAS Guastalla APS

Ginger Emilia Road Chapter Italy

Ginger I RAGAZZI DEL PARCO (Auser Casoni) - Cena in onore di Mirco Maestri

Ginger Mauro Rita Stefanelli

Ginger Santa Merolla

Ginger Hermanfer snc di Mazzieri Alberto

Ginger Daniela Zuccarà

Ginger Trocia Beach

Ginger Classe 3°D Galilei di Cavriago a.s.23/24

Ginger Elisabetta Gregori

Ginger Sebastiano Milelli

Ginger Associazione di Volontariato Valore Aggiunto ODV

Ginger Domenico Intagliata

Ginger Laura Miosotis

Ginger Jin Andrea Zhou

Ginger Lorenzo Libutti

Ginger Andrea Stefanelli

Ginger Vellino Roberto

Ginger Stefano Castagnetti

Ginger Monia Grisendi

Ginger MAR PLAST SPA a socio unico

Ginger Elisa Bassoli

Ginger stefano compiani

Ginger ivano e angela

Ginger Francesca Ferrari

Ginger I volontari della Asd Boiardo Maer e degli Amici dell’Aia (in occasione della Walk Marathon svolta a Scandiano il 12 maggio)

Ginger MONTANARI & GRUZZA

Ginger Panus Diana

Ginger Wanda Bursi

Ginger BETTATI ANTINCENDIO SRL

Ginger valeria parisi

Ginger Losi Gianfranco

Ginger Paola Pizzetti

Ginger bagnolo skating club

Ginger Maria Elisa Rovani

Ginger Gianfranco Calandriello

Ginger Stefania Campi

Ginger Mario Dallasta

Ginger Alessandro Casadei Turroni

Ginger Cigarini Giulia

Ginger Ottavia Soncini

Ginger Sergey Vislov

Ginger STUDIO MM

Ginger Alberto Simonazzi

Ginger Lucia

Ginger ASD MARATHON 63 VEZZANO ATLETICA

Ginger Barbieri Fausto

Ginger Rosaria Balzano

Ginger Marianna Brevini

Ginger Laura Panizzi

Ginger Antonella Cilloni

Ginger Mattia Bigi

Ginger fabrizio messori

Ginger Massimo Monaco

Ginger Cappello

Ginger Federica Baroni

Ginger Chiara Luppi

Ginger Nicola Negri

Ginger Cristian Guida

Ginger Tristano Redeghieri

Ginger Leonardo Debbia

Ginger Mariangela Simonazzi

Ginger Pallacanestro Reggiana

Ginger Federica Severini

Ginger Barbara Ilari

Ginger Veronica Martini

Ginger Davide Maiorano

Ginger Cristina Ferrarini

Ginger Sara Messori

Ginger Cécile Derny

Ginger Eugenia MARE'

Ginger Davide Farella

Ginger Vera Casamatti

Dillo a tutti!

CONDIVIDI


COPIA IL LINK
Contatta il progettista: CSV Emilia - sede di Reggio Emilia

SOSTIENI

 

€200

La maglia di Lorenzo Libutti

Sei un appassionato di calcio? Credi che tutti dovrebbero poterlo praticare, anche i bambini con disabilità? Se sei anche il più veloce, con 1 donazione da 200 euro puoi avere la maglia autografata che Lorenzo Libutti ha donato per la nostra campagna. Grazie Lorenzo, Grazie AC Reggiana... e soprattutto grazie a te per il tuo sostegno.

1 SOSTENITORE

Esaurita!

 

€200

La maglia di Matteo Chillo

Sei un appassionato di basket? Credi che tutti dovrebbero poterlo praticare, anche i bambini con disabilità? Se sei anche il più veloce, con 1 donazione da 200 euro puoi avere la maglia autografata che Matteo Chillo ha donato per la nostra campagna. Grazie Matteo, Grazie Pallacanestro Reggiana... e soprattutto grazie a te per il tuo sostegno.

Disponibilità: 1

 

€200

La maglia di Veronica Martini

Sei un appassionato di scherma? Credi che tutti dovrebbero poterla praticare, anche i bambini con disabilità? Se sei anche il più veloce, con 1 donazione da 200 euro puoi avere la maglia autografata che la campionessa paralimpica Veronica Martini ha donato per la nostra campagna. Grazie Veronica, Grazie Scherma Koala... e soprattutto grazie a te per il tuo sostegno.

Disponibilità: 1

 

€10

Benvenuto in squadra!

Con 10 euro, sappiamo che sei dalla nostra parte! :-) Hai finanziato il primo incontro di un'ora di un atleta col suo Tutor e sei entrato/a a fare parte della nostra squadra: ti invieremo una cartolina di ringraziamento da parte dell'atleta, della sua squadra e del loro Tutor per l'inclusione!

16 SOSTENITORI

 

€25

Primi allenamenti insieme

Con 25 euro, regali due settimane di tutoraggio ad un bambino e al suo tutor che faranno i loro primi passi insieme negli allenamenti... E sarà un'emozione crescente. Ti racconteremo i loro successi e ti regaleremo una sacca porta scarpe. Sarai inoltre invitato alla nostra festa di fine anno sportivo, il 27 giugno.

11 SOSTENITORI

 

€50

Piacere di conoscerci!

Con questi 50 euro, un Tutor affiancherà l'atleta con disabilità e la sua squadra per le prime settimane: il tempo necessario per imparare a conoscersi e darsi i primi obiettivi da raggiungere. Anche noi vogliamo conoscerti, e ti invitiamo alla nostra festa il 27 di giugno a Scandiano. Passa dal nostro stand e fatti offrire una bibita dal nostro staff!

16 SOSTENITORI

 

€100

La prima vittoria

Con 100 euro, regali ad un atleta con disabilità e alla sua squadra 2 mesi di allenamenti, 1 volta alla settimana. È il tempo necessario per iniziare a fare amicizia, e sappiamo già che per loro sarà la prima vittoria, la più importante. Per festeggiare, vieni a trovarci in Viale Trento Trieste 11 a Reggio Emilia: ti regaleremo un capo di abbigliamento o un accessorio sportivo e ti inviteremo personalmente alla festa di fine anno sportivo, il 27 giugno a Scandiano.

11 SOSTENITORI

 

€500

Che impresa!

Grazie alla tua donazione, un atleta con disabilità e la sua squadra avranno un Tutor al loro fianco per un anno. Come ringraziarti? Possiamo portarti la nostra esperienza. Se sei un'azienda, riceverai una lettera di ringraziamento che potrai inoltrare a tutti i dipendenti. La tua impresa sarà invitata all'aperitivo riservato ai donatori che faremo in autunno, dove incontrerai tutti i nostri partner. Inoltre, valorizzeremo il sostegno della tua azienda sui canali di comunicazione di All Inclusive Sport e saremo lieti di portare una testimonianza e la nostra esperienza, se lo riterrai opportuno, in occasione di un tuo evento aziendale.

4 SOSTENITORI

FAI TU

Grazie a te...

Qualunque donazione farà la differenza. E la ricompensa maggiore sarà il piacere di vedere quanto è stato utile il tuo contributo. Noi ti manderemo i nostri ringraziamenti: poi, su Facebook e Instagram, e nella sezione "storie" del nostro sito, troverai tanti piccoli racconti di ciò che verrà realizzato, anche grazie a te.

IMPORTO MINIMO €5

32 SOSTENITORI