Idea Ginger
Faq Contatti Come funziona Login progettista
Scuola | Inclusione Sociale
Obiettivo sostenibilità: 4 - Istruzione di qualità 5 - Parità di genere 10 - Ridurre le disuguaglianze
530 raccolti su € 3.500 15 % obiettivo raggiunto 14 sostenitori -49 giorni
Sostieni il progetto
Gli All-In Games sono un evento sportivo interscolastico nato proprio nella nostra scuola, il “Versari-Macrelli” di Cesena. È un torneo di sport adattati e integrati, in cui ogni studente e studentessa può partecipare, senza distinzioni di genere o abilità. L’idea è nata da una domanda semplice: “Perché non esiste una festa di fine anno dove tutti possano essere protagonisti allo stesso modo?” Così abbiamo deciso di crearla noi. All-in Games è un progetto che unisce sport, musica, danza e momenti artistici, trasformando la fine dell’anno scolastico in una festa della comunità, dove la competizione lascia spazio alla collaborazione e ogni persona trova il proprio posto nel gioco. I fondi raccolti renderanno possibile aprire gli All-In Games al pubblico, con un servizio di sicurezza che permetterà a chi donerà di vivere l’energia e la magia di questo evento inclusivo. Sostenendoci, scegli di credere in una scuola che diventa comunità, dove ogni voce conta.

All-In Games: costruiamo insieme una scuola più inclusiva attraverso lo sport!

Cos’è All-In Games?

“All-In Games” è un progetto scolastico che trasforma sport, cultura e inclusione in una grande esperienza collettiva.

Nato dall’Istituto Professionale di Stato "Versari-Macrelli" di Cesena e cresciuto grazie alla collaborazione con i Licei "Righi", "Alpi" e "Monti", il Dipartimento di Psicologia dell’Università di Bologna e il Comune di Cesena, “All-In Games” coinvolge studenti con e senza disabilità in un percorso che dura un anno intero, fatto di allenamenti, incontri pubblici, attività organizzative e comunicazione.

Il progetto culmina in un grande evento finale, che si svolge al Palazzetto Carisport di Cesena: una vera giornata di festa, dove gli studenti diventano atleti, organizzatori, animatori e comunicatori.

Sul campo si svolgono tornei di sport adattati — discipline sportive progettate per essere praticate da tutti, indipendentemente dalle abilità fisiche — come sitting volley, torball, walking football e baskin.

Gli spalti si riempiono di studenti e docenti, accolti e intrattenuti da coreografie, musica e momenti di riflessione.

“All-In Games” è molto più di una competizione: è una palestra di cittadinanza attiva, dove si abbattono barriere, si costruiscono relazioni e si valorizzano le differenze come punto di forza.

Attraverso lo sport, gli studenti imparano il rispetto, l’inclusione, la collaborazione e il senso di comunità, rendendo concreta l’idea di uno sport — e di una società — davvero aperti a tutti.

Cosa vogliamo realizzare con i fondi raccolti?

Con il vostro sostegno vogliamo trasformare All-In Games in un evento aperto al pubblico.

L’edizione di maggio 2026, che si terrà a Cesena – città in cui il progetto è nato – coinvolgerà anche scuole di altre città italiane, con cui abbiamo già avviato i primi contatti. Per questo per noi è importante che sia un evento aperto alla cittadinanza: perché è vero che stiamo crescendo, ma per diventare davvero un punto di riferimento nel panorama dello sport inclusivo i nostri valori devono uscire dalla scuola ed essere condivisi con tutti. Perchè infondo che senso avrebbe crescere se tutto ciò rimanesse solo a beneficio di insegnanti e studenti?

Per riuscirci, abbiamo bisogno del tuo supporto.

I fondi raccolti ci permetteranno di:

  • Coprire i costi di un servizio di sicurezza certificato, fondamentale per aprire l’evento alla cittadinanza in condizioni di piena sicurezza

Ma non è tutto qui. Se quello che raccoglieremo andrà oltre le nostre aspettative, con il ricavato delle vostre donazioni noi potremmo fare molto di più:

  • Acquistare un impianto audio professionale, indispensabile per garantire una qualità tecnica all’altezza degli spazi e del pubblico previsto.
  • Acquistare attrezzature sportive adattate, come porte e palloni sonori per il Torball, reti basse e palle leggere per il Sitting Volley, palloni e segnaletica da campo per il Walking Football e kit tecnico per il Baskin, per garantire la piena partecipazione di tutti.
  • Realizzare materiali di comunicazione e promozione (video, grafiche, contenuti per i social) ideati e prodotti dagli studenti stessi, per raccontare il progetto e farlo conoscere sempre a più persone, scuole e territori.

Il tuo contributo renderà possibile la realizzazione di un evento accessibile, curato in ogni dettaglio e costruito con standard professionali, che mette al centro i ragazzi, la partecipazione e il valore concreto dell’inclusione.

Con il tuo aiuto, All-In Games potrà crescere e diventare un esempio nazionale di come lo sport possa unire, educare e cambiare davvero le cose.

Perché dovresti aiutarci? 

Sostenendo “All-In Games” aiuti a costruire: 

  • Una scuola più equa e inclusiva, dove ogni talento viene valorizzato
  • Una comunità più solidale, che riconosce la diversità come una risorsa
  • Opportunità reali per tutti gli studenti, promuovendo cittadinanza attiva, benessere, rispetto reciproco
  • Un progetto concreto, già riconosciuto da istituzioni come il Comune di Cesena, Università di Bologna e associazioni sportive del territorio

 “All-In Games” non è solo uno spettacolo sportivo: è un laboratorio di vita, dove i ragazzi imparano che insieme si vince davvero.

Dona ora e aiutaci a realizzare il sogno di uno sport davvero per tutti!

#AllInGames #Inclusione #SportPerTutti #ScuolaAttiva #Crowdfunding #TuttooNiente

Chi siamo?

All-In Games è un progetto collettivo. Siamo un gruppo di insegnati, studenti e studentesse dell'Istituto Professionale "Versari-Macrelli" ma ci pensiamo come una rete che si allarga sempre di più. In questi anni abbiamo già coinvolto tante realtà del territorio ma non ci vogliamo fermare qui perché il nostro obiettivo non è solo la crescita della nostra scuola ma dell'intera città di Cesena. 

Conosci il progettista

IPS VERSARI MACRELLI


News

Al momento non ci sono news pubblicate.

Commenti dei sostenitori

Sandra Sassi - 29/10/2025

I care

Sostenitori

Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:

Ginger Monica Bazzocchi

Ginger Simone Agostini

Ginger marcello paganelli

Ginger Federica Baglivo

Ginger Sara Golinucci

Ginger Monica Sartini

Ginger Cecilia Casadei

Ginger BCC Romagnolo

Ginger Molari Lucia

Ginger Alessia Baglivo

Ginger Sandra Sassi

Dillo a tutti!

CONDIVIDI


COPIA IL LINK
Contatta il progettista: IPS VERSARI MACRELLI

SOSTIENI

 

€20

BIGLIETTO OMAGGIO CINEMA ELISEO + VIDEO DI RINGRAZIAMENTO

Ingresso omaggio al cinema Eliseo di Cesena. Esibendo l'omaggio alla cassa, riceverai il biglietto d'ingresso ad una visione a tua scelta. Assieme al biglietto ti invieremo un video di ringraziamento girato dai nostri studenti e studentesse apposta per te!

4 SOSTENITORI

Disponibilità: 26

 

€35

FIDELITY CARD SPORT CENTER 15% + VIDEO DI RINGRAZIAMENTO

Esibendo alla cassa questa fidelity card non nominativa e di durata illimitata, otterrai sempre uno sconto del 15% su tutti prodotti (esclusa la merce già scontata) presso il rivenditore SPORT center in via Ricasoli 43 a Pievesestina di Cesena. Assieme alla fidelity card ti invieremo un video di ringraziamento girato dai nostri studenti e studentesse apposta per te!

Disponibilità: 165

 

€50

APERICENA CON CONCERTO

Con questa donazione guadagnerai l'accesso per due persone ad un evento esclusivo: un aperitivo con concerto della cantautrice Gloria Galassi in una location a sorpresa

1 SOSTENITORE

 

€300

PER LE AZIENDE

Per ringraziare del prezioso contributo verrà inserito il logo della vostra azienda nel materiale pubblicitario che verrà realizzato per far conoscere l'evento All-In Games. Inoltre, con questa donazione guadagnerai l'accesso ad un evento esclusivo: un aperitivo con concerto per due persone della cantautrice Gloria Galassi in una location a sorpresa

 

€300

PER LE ASSOCIAZIONI

Per ringraziare del prezioso contributo organizzeremo all'interno dell'evento di lancio dell'edizione 2026 un momento per la presentazione e la valorizzazione della vostra associazione. Inoltre, con questa donazione guadagnerai l'accesso ad un evento esclusivo: un aperitivo con concerto per due persone della cantautrice Gloria Galassi in una location a sorpresa

 

FAI TU

GRAZIE!

Un caloroso grazie sulla pagina ufficiale del nostro Istituto e tramite i nostri canali social!

IMPORTO MINIMO €5

8 SOSTENITORI