by: IPS VERSARI MACRELLI | Scade il 28/12/2025 | Tipo raccolta: O tutto o niente!

Cos’è All-In Games?
“All-In Games” è un progetto scolastico che trasforma sport, cultura e inclusione in una grande esperienza collettiva.
Nato dall’Istituto Professionale di Stato "Versari-Macrelli" di Cesena e cresciuto grazie alla collaborazione con i Licei "Righi", "Alpi" e "Monti", il Dipartimento di Psicologia dell’Università di Bologna e il Comune di Cesena, “All-In Games” coinvolge studenti con e senza disabilità in un percorso che dura un anno intero, fatto di allenamenti, incontri pubblici, attività organizzative e comunicazione.
Il progetto culmina in un grande evento finale, che si svolge al Palazzetto Carisport di Cesena: una vera giornata di festa, dove gli studenti diventano atleti, organizzatori, animatori e comunicatori.
Sul campo si svolgono tornei di sport adattati — discipline sportive progettate per essere praticate da tutti, indipendentemente dalle abilità fisiche — come sitting volley, torball, walking football e baskin.
Gli spalti si riempiono di studenti e docenti, accolti e intrattenuti da coreografie, musica e momenti di riflessione.
“All-In Games” è molto più di una competizione: è una palestra di cittadinanza attiva, dove si abbattono barriere, si costruiscono relazioni e si valorizzano le differenze come punto di forza.
Attraverso lo sport, gli studenti imparano il rispetto, l’inclusione, la collaborazione e il senso di comunità, rendendo concreta l’idea di uno sport — e di una società — davvero aperti a tutti.



Con il vostro sostegno vogliamo trasformare All-In Games in un evento aperto al pubblico.
L’edizione di maggio 2026, che si terrà a Cesena – città in cui il progetto è nato – coinvolgerà anche scuole di altre città italiane, con cui abbiamo già avviato i primi contatti. Per questo per noi è importante che sia un evento aperto alla cittadinanza: perché è vero che stiamo crescendo, ma per diventare davvero un punto di riferimento nel panorama dello sport inclusivo i nostri valori devono uscire dalla scuola ed essere condivisi con tutti. Perchè infondo che senso avrebbe crescere se tutto ciò rimanesse solo a beneficio di insegnanti e studenti?
Per riuscirci, abbiamo bisogno del tuo supporto.
I fondi raccolti ci permetteranno di:
Ma non è tutto qui. Se quello che raccoglieremo andrà oltre le nostre aspettative, con il ricavato delle vostre donazioni noi potremmo fare molto di più:
Il tuo contributo renderà possibile la realizzazione di un evento accessibile, curato in ogni dettaglio e costruito con standard professionali, che mette al centro i ragazzi, la partecipazione e il valore concreto dell’inclusione.
Con il tuo aiuto, All-In Games potrà crescere e diventare un esempio nazionale di come lo sport possa unire, educare e cambiare davvero le cose.


Sostenendo “All-In Games” aiuti a costruire:
“All-In Games” non è solo uno spettacolo sportivo: è un laboratorio di vita, dove i ragazzi imparano che insieme si vince davvero.


Dona ora e aiutaci a realizzare il sogno di uno sport davvero per tutti!
#AllInGames #Inclusione #SportPerTutti #ScuolaAttiva #Crowdfunding #TuttooNiente
All-In Games è un progetto collettivo. Siamo un gruppo di insegnati, studenti e studentesse dell'Istituto Professionale "Versari-Macrelli" ma ci pensiamo come una rete che si allarga sempre di più. In questi anni abbiamo già coinvolto tante realtà del territorio ma non ci vogliamo fermare qui perché il nostro obiettivo non è solo la crescita della nostra scuola ma dell'intera città di Cesena.
Al momento non ci sono news pubblicate.
Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:
Monica Bazzocchi
Simone Agostini
marcello paganelli
Federica Baglivo
Sara Golinucci
Monica Sartini
Cecilia Casadei
BCC Romagnolo
Molari Lucia
Alessia Baglivo
Sandra Sassi
Commenti dei sostenitori