by: Sun-Fai in Partnership con Centro di Primo Ascolto di Dalmine | Obiettivo raggiunto! | Tipo raccolta: O tutto o niente!
Il nostro Centro di primo ascolto e coinvolgimento - Caritas - di Dalmine è una struttura voluta dalle 7 Parrocchie del Comune per accogliere ed aiutare le persone che si trovano in situazione di disagio o di fragilità. Il servizio è completamente gratuito ed è gestito da volontari formati per l'ascolto e il sostegno. Nell'ambito di questo progetto e compatibilmente con le risorse delle comunità, vengono offerti aiuti concreti quali: pacchi alimentari, inserimento nel mondo del lavoro, contributo per le spese sanitarie e scolastiche.
Con il tuo sostegno vogliamo installare un impianto fotovoltaico di 2,2 kW sulla falda meglio esposta del tetto del Centro di primo ascolto, sito in Via Dante Alighieri, 11 (sopra i locali dell'ex Acli) di Dalmine in provincia di Bergamo. L’impianto previsto garantirebbe al Centro di primo ascolto un abbassamento delle bollette per l’energia elettrica di 2300 KWh/annui per una cifra di circa 900 €/annui. Questo si traduce concretamente nell'acquisto di 30 pacchi alimentari in più all'anno, grazie ai fondi che risparmieremo dal costo dell'energia elettrica. Inoltre, l’energia prodotta in eccesso dall’impianto e non consumata dal Centro di primo ascolto potrebbe coprire il fabbisogno energetico di una famiglia di 4 persone.
Questo sopra descritto è stato previsto come primo traguardo da raggiungere. Il costo è di 5.000 euro e permetterebbe di coprire tutti i consumi di energia elettrica del Centro di primo ascolto. Soddisferebbe infatti completamente il fabbisogno energetico della struttura.
Essendo la superficie del tetto a disposizione molto ampia sono stati previsti ulteriori potenziamenti dell'opera se si dovessero raggiungere quote maggiori di 5.000 euro nella raccolta. Il passaggio successivo è stato individuato nell'aggiunta di 1,2kW al costo di 8.000 euro e di 2,5 kW in più in caso di raggiungimento di 10.500 euro. Si è calcolato che l'impatto economico in 20 anni sarà di 3,6 euro generati ogni euro investito.
Il beneficio economico si abbina con i benefici sociali e ambientali che il progetto si è proposto di raggiungere. Infatti, oltre ad essere in grado di aiutare più persone in modo concreto perchè si aumenta il numero di pacchi alimentari e la capacità degli altri aiuti previsti, tutti i servizi offerti dalla struttura utilizzeranno energia prodotta da fonti rinnovabili. L'obiettivo è quello di "fare del bene fatto bene", potenziare il servizio offerto riducendo l'emissione in atmosfera di una CO2 equivalente a 700 kg.
L’energia prodotta in eccesso sarà venduta in rete secondo la modalità del ritiro dedicato. La vendita di energia in rete permetterà alla Centro di primo ascolto nuove possibilità per potenziare le attività previste.
Sun-Fai è una giovane cooperativa di Dalmine (BG) che si occupa di temi energetici con un occhio attento alla sua comunità e al sociale. SEGUICI: Instagram @sun_fai_cooperativa
Al momento non ci sono news pubblicate.
Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:
Stefano Remuzzi
Parrocchiani sabbio
Lucrezia Madaschi
Leonardo Madaschi
Elisa Parimbelli
Raffaele Madaschi
BCC Bergamasca e Orobica
Stefano Cannata
Vilma Giovanna Pietra
MASSIMO CAREGNATO
ENNio Bucci
Maria Santina Crippa
Giuseppe Defendi
Diego Parimbelli
Elisabetta Borleri Capellini
Gloria Parimbelli
Francesca Rovaris
Roberta Dagani
Rita Defendi
Francesca Rota
Famiglia Amboni
Rovaris Andrea
Pietro berte
Stefano
Thomas Savoldelli
Eleonora Invernici
Sandy Riva
Simone Rota
Alessandro Petrò
Matteo rossi
Daniel ponti
Flavio Parimbelli
Silvia Parimbelli
Alessandro Betelli
Giovanni Milesi
Mario Petrò
Riccardo Ghezzi
Andrea Belotti
Cristina opreni
Viscardi Giuseppe
Loretta Monateri
SILVIA TIRONI
Mariagrazia Barzaghi
Fausta Ester Colleoni
Marilisa Cavalieri
Luca Carlessi
Chiara Bressanini
BCC Bergamasca e Orobica
Commenti dei sostenitori