by: Lugo Music Festival aps | Obiettivo raggiunto! | Tipo raccolta: O tutto o niente!
***Nuovo aggiornamento***
Continuano ad arrivare i nostri aiuti.
Siete fantastici, la campagna sta per concludersi e insieme abbiamo raggiunto un traguardo che proprio non ci aspettavamo.
Grazie! Per la grande generosità e sensibilità che state continuando a dimostrare. Il nostro aiuto fa la differenza!
***
***Nuovo aggiornamento***
Sono arrivati i primi aiuti! Julja ha appena ricevuto le medicine acquistate con i soldi raccolti l'altra sera al concerto per la pace. Poi c'è Olga che coordina gli acquisti in Romania perchè in Ucraina non c'è quasi più niente. Al confine c'è Sergej che in macchina percorre l'Ucraina intera e raggiunge Kharkiv, superando tutti i camion pieni di aiuti umanitari.
Ora a Kharkiv le persone cercano solo patate e antidolorifici.. per star calmi. La città è assediata a est e a nord. Dai varchi aperti sostano camion di aiuti umanitari che purtroppo non possono entrare perchè 'non hanno il permesso'. Con la campagna di raccolta fondi iniziata venerdì sera invece i nostri aiuti riescono ad arrivare nelle mani di chi ha bisogno. Grazie per il vostro supporto!
***
***Aggiornamento***
Grazie! Adesso che abbiamo raggiunto l’obiettivo iniziale vorremmo dare una mano a 80 nostri amici che ci hanno chiesto aiuto. Vivono sottoterra dentro ai bunker di Kharkiv per proteggersi dagli attacchi che continuano insistenti dall’alto e da terra ogni giorno. Arrivando a € 8.000 riusciremo ad acquistare 50 sacchi a pelo, 100 torce, 300 batterie, 20 power bank, 150 paia di calzini caldi, 20 coperte elettriche riscaldate, 10 materassi ad aria e 15 telefoni semplici per permettere alle persone che non li hanno di chiamare quando c’è un’emergenza. Inoltre potremo anche garantirgli viveri per 2 settimane ed acquistare medicine.
Aiutaci ad aiutare chi aiuta: abbiamo un filo diretto e la garanzia che il tuo sostegno arriverà in buone mani. Grazie di cuore.
***
Lugo Music Festival è amica dell’associazione Emmaus da quando Riccardo, da spettatore appassionato dei concerti di Lugo Music Festival, ha deciso di partire per l'Ucraina nel 2018 e dedicarsi alla sua passione: l'educazione.
Quello che lega le due realtà è la voglia di avere un impatto positivo nelle persone che abitano le loro città, Lugo Music Festival a Lugo di Romagna attraverso la musica, Emmaus a Kharkiv accompagnando giovani disabili e orfani al mondo lavorativo. Abbiamo scelto di impegnarci per Emmaus perché sappiamo che il nostro aiuto arriverà direttamente a loro e che loro si faranno anche carico delle persone bisognose portando viveri, medicine e beni di prima necessità.
In questo momento di difficoltà abbiamo organizzato un concerto per la pace coinvolgendo i musicisti che in questi anni hanno suonato e invitando anche le scuole di musica della città ad un gesto di solidarietà ai giovani di Kharkiv, per raccogliere risorse necessarie ad affrontare queste prime settimane da sfollati, dove tutto intorno è difficile e precario.
Emmaus accompagna 30 giovani con disabilità e orfani tra i 18 e i 35 anni in un percorso di inserimento sociale e lavorativo: sono ragazzi e ragazze che vivono con gli educatori in 9 appartamenti.
La vita domestica diventa un’occasione di crescita personale nel gruppo, per poi diventare capaci di scegliere un lavoro o un’attività che gratifichi e renda autonomi.
Con lo scoppio del conflitto russo-ucarino scappare è stata l’unica soluzione per sopravvivere. Hanno preso solo una valigia di vestiti e ora sono ospitati in luoghi più sicuri. Il costo della vita però è aumentato perchè tutto scarseggia e i rifornimenti sono difficili.
“Ci stiamo adattando ad un nuovo stile di vita, più semplice ed incerto. In questi giorni organizziamo corridoi umanitari per le persone in fuga dalla città e aiutiamo anche altre famiglie e associazioni finanziando il rifornimento di cibo e medicine per chi è rimasto isolato nelle città bombardate e occupate", dichiara Riccardo d'Alessandro, educatore di Emmaus che ora è ospitato insieme ai giovani di Emmaus in un seminario più a ovest dell'Ucraina.
"Speriamo di poter ritornare presto alle nostre case, continuare i laboratori di cucito e d’arte, pulire le strade e ricostruire insieme a tutta la popolazione di Kharkiv”, conclude la telefonata salutandoci e ringraziandoci per questa campagna.
Se hai tempo vorremmo raccontarti alcuni dei progetti di Emmaus. Questi sono solo alcuni, gli altri puoi sempre trovarli visitando il sito.
Bottega Emmaus
La Bottega Emmaus è un progetto sociale e di orientamento professionale nato per permettere a giovani con disabilità di creare e realizzare con le proprie mani prodotti alla moda, sviluppare le abilità di lavoro creativo con tessuti e accessori. L’obiettivo principale del progetto è creare un’impresa sociale in cui possano lavorare giovani con disabilità della città di Kharkiv.
Decimo pianeta
È un progetto di accompagnamento educativo per ragazzi dai 18 ai 25 anni cresciuti in orfanotrofio durante i primi anni di vita autonoma dopo l’uscita. Il progetto viene realizzato a partire da alcune case di transizione per la vita indipendente assistita.
Piccolo Universo
Lo scopo del progetto è quello di creare le condizioni per permettere a sei ragazze di uscire dall’orfanotrofio di Bogodukhiv. In primo luogo la squadra di “Emmaus” lavora con le ragazze attraverso corsi di formazione e di adattamento sociale, per questo viene sviluppato un programma individuale per ognuna di loro. L’idea per il futuro è quella di aprire una Casa di accoglienza per loro l’integrazione sociale
Musica, cinema e scuole. Lugo Music Festival è attiva da 6 anni nel Comune di Lugo di Romagna. Portiamo la musica a tutti esplorando piazze, giardini segreti e antiche pievi. Organizziamo proiezioni cinematografiche e forum. Entriamo nelle scuole con artisti e musicisti da tutto il mondo, perchè la musica fa veramente bene. Riconosciamo nel progetto Emmaus una realtà solida e solidale per il loro impegno sociale dal 2011 e durante questo tempo di guerra, per cui abbiamo deciso di offrirgli il nostro talento come musicisti organizzando questa campagna di raccolta fondi.
Al momento non ci sono news pubblicate.
Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:
Massimo Olivi
Yuliya Syssuyeva
Cora Pisotti
Andrea Poletti
Riccardo Franzoni
Giada Gaetta
Simone Bettinelli
Luca Romagnoli
Sabina Berselli
Rita Mingotti
Famiglia Marco Mingotti
Antonella Gulisano
Valentina Di Pietro
Valeria Zaffagnini
Gianpietro Mondini
Chiara Ugolini
Matteo Mariani
Niccolò
La BCC - Credito Cooperativo ravennate forlivese e imolese
Matteo Abbondanti e Domenico De Simone
Alberto zauli
Claudio B Well
Franca Sartoni
gianni penazzi
Cristina e Giuseppe
Pistoni Claudio
Roberto Valeriani
Rita Anello
Claudio Boselli
Ylenia Betti
Viola Tattini
Carmela Padalino
Marco Mazzavillani
Irene Frascione
Michelangelo Raschi
Cristina Gasparino
Maria Giacinta Rubini
Valeria
Paolo Debenedettis
Devis Donattini
Carlo Bondioli
GABRIELLA GHISELLI
Alessandro Poggiali
Anna Bofondi
Stefano Romagnoli
Ilaria Sturaro
Nicoletta Baldazzi
Famiglia Vasari
Francesco Rivola
Concerto 11 marzo
Raffaella Romagnoli
Stefano
Stefano Vergara
Rosa Dalledonne
Barbara Viesti
Sabina Spazzoli
Luca Monduzzi
Demer Merlini
Famiglia Martinelli
Luigi Franzoni
G Giorgio Rubini
Roberto Tinti
Marina Marchi
Veronica Bocci
Cristina Novelli
Alice Romagnoli
Giacomo Foni
Emanuele Canale Parola
Roberto Franchini
Andrea Della Lena Guidiccioni
Elena G
Errani Francesco
Susi
Commenti dei sostenitori