by: Auser Staranzano | Obiettivo raggiunto! | Tipo raccolta: O tutto o niente!
Noi volontari di AUSER "Rino Donda" doniamo il nostro tempo a persone meno fortunate di noi. Promuoviamo questo progetto di raccolta fondi per non deludere le aspettative dei nostri concittadini anziani, fragili, con ridotta capacità motoria o soli. L'attività prevalente, ma non solo questa, è il trasporto gratuito, talvolta anche l’accompagnamento, di persone che non hanno la possibilità di muoversi autonomamente nel raggiungere nella nostra regione ospedali, centri medici specialisti, studi dentistici, medici di famiglia e farmacie. Nel territorio che noi seguiamo, una comunità di circa 40.000 abitanti, come del resto ovunque, c'è un incremento sostanziale della popolazione anziana in condizioni precarie sia dal punto di vista economico che sociale. Molti anziani o persone fragili sono sole e necessitano di aiuto pratico. La richiesta aumenta anche perché i famigliari non sono sempre presenti sul territorio o sono impegnati con il lavoro. In ultima analisi, la penuria di medici di base a causa dei pensionamenti e non sostituiti da ASUGI comporta una maggiore richiesta di trasporto per raggiungere medici fuori zona.
Uno dei nostri due mezzi, Opel “Combo” del 2007, causa innumerevoli guasti, è fuori uso e non è economicamente riparabile. Pertanto, abbiamo la necessità di acquistarne uno nuovo (ad oggi ben oltre le nostre possibilità) o usato in buono stato (il costo di mercato si aggira sui 15.000€): abbiamo già una parte della somma necessaria ma ci manca “l’ultimo miglio”, dipende da te e dal tuo cuore!
Crediamo molto nel nostro progetto e confidiamo nella tua sensibilità ed empatia per dare un aiuto concreto alla nostra comunità. Per questo motivo abbiamo scelto una Campagna "tutto o niente" promossa da AUSER "Rino Donda". Se non dovessimo raggiungere il nostro obiettivo tutte le donazioni raccolte vi saranno restituite.
Un ringraziamento dal nostro staff in particolare a Stefano Miniussi per l’esecuzione del video e il fondamentale supporto tecnico fornito al progetto
Per tutti questi buoni motivi abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti, in particolare il tuo per arrivare alla meta, dona ciò che puoi, ci aiuterai comunque.
"Quello che facciamo é solo una goccia nell'oceano, ma l'oceano senza quella goccia sarebbe più piccolo." (Madre Teresa di Calcutta).
Oltre al trasporto i nostri Volontari sono impegnati nell’organizzazione di diverse attività collaterali ed eventi:
Siamo in costante contatto con i servizi dell'assistenza sociale dei Comuni di Staranzano e Monfalcone così come con tante associazioni di volontariato, culturali e sportive che operano sul nostro territorio, facendo rete a favore della nostra comunità. In coordinamento con la Caritas locale, provvediamo alla consegna di generi alimentari a famiglie bisognose.
Ora un po' della nostra storia.
L'associazione è stata fondata da quattro baldi ex giovani nel Dicembre del 2000 nel comune di Staranzano. In collaborazione con gli uffici di "Assistenza sociale" del medesimo comune, i primi soci volontari hanno cominciato a operare sul territorio con un furgoncino messo a disposizione dal comune stesso. Nel tempo ci siamo allargati con i trasporti fino a Udine, Trieste, Gorizia, CRO di Aviano e abbiamo acquistato il nostro primo mezzo, ora "defunto".
Qualche anno dopo, considerato l'aumento dei viaggi, la banca BCC Credito Coperativo di Staranzano (ora BCC Venezia Giulia) ci ha fatto dono di un altro prezioso mezzo, un Fiat Qubo tuttora in uso.
Auser è una associazione di volontariato e di promozione sociale, impegnata nel favorire l’invecchiamento attivo degli anziani e valorizzare il loro ruolo nella società. La nostra proposta associativa è rivolta in maniera prioritaria agli anziani, ma è aperta alle relazioni di dialogo tra le generazioni, nazionalità, culture diverse. Il volontariato, nelle forme più organizzate, può e deve diventare un nuovo modello di responsabilizzazione e di partecipazione dei cittadini, inoltre nelle dinamiche della sussidiarietà il volontariato interviene come luogo di democrazia, di progettazione e di ascolto ma anche di incontro generazionale e interculturale, produce risposte ai bisogni di chi fa e di chi riceve i servizi, è scuola di vita e portatore di valori come la coesione e la solidarietà. Nella pratica facciamo attività di volontariato civico: trasporto e accompagnamento degli anziani e delle persone bisognose presso le strutture sanitarie e di e di cura; corsi di ginnastica dolce; consegna pasti a domicilio in collaborazione con la Caritas; corsi di computer in collaborazione con l’Istituto Einaudi per una scolarizzazione informatica degli adulti; organizzazione incontri con associazione di consumatori e associazioni locali su temi di interesse sociale; partecipazione alle fiere, eventi e manifestazioni cittadine; programmazione di camminate per uno stile sano di vita; incontri e collaborazioni con le scuole (scambi intergenerazionali) e cittadinanza sul tema del rispetto contro ogni forma di violenza, dal bullismo al femminicidio.
Grande e gradita sorpresa dalla Associazione staranzanese Unione Casoni Quarantia
Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:
Unione Casoni Quarantia
Elisa Jachini
A.N.P.I. Sezione di Staranzano
Giacinta Occhipinti
Lina Lega
Laura Boletig
Amici e coetanei del 1959 di San Canzian in memoria di Bertogna Marinella
Sara Lavrencic
Loredana Lavrencic
Maria Lavrencic De Lorenzo
Gianpiero (ciclisti Ronchi)
Anna Milocco
Fulvia Dreossi
NAVALIMPIANTI SPA
Luca Moratti
Gianna Valenti Radig
Lucia Trovi
Italino Sandrin
Paolo Frisulli
Domenico Fontana
Maria Luisa Cernic
Giorgio Tartaro
Luisa Pasqualetti
Raccolta fondi Mercato Monfalcone
Valentino PIRAN
Sara Vito
Alessandro Bassi
Guide Auser Mu.Ca.
Fiorella Deiuri
L'AGRARIA RIOSA DI RIOSA ANDREA & C. SNC
Circolo PD Staranzano
Luisa Paronitti
Manuela e Roberto Paronitti
Tullia Simeoni
Silvia e Nello Marega
Fabio Luigi Pangos
Rita Didonè
Caterina Rocco
Barbara e Roberto
Mafalda Ferletti
Astrid Superina
Paola Devetak
Lucia Spina, Tania Terblez, Grazia Termini
Elisabetta Nonis
Silvano Furlan
Anna Virobello Bassanis
Diego Urizzi
Roberta Gambin, Giuseppina Gambin
Annamaria Vinci
Gino Pacorig
Roberto e Michela Bais
ELIDA PERSA
Ferletti Rossanna
Franco Tomasin
Massimo Scicolone
Rossana Tonut
Moreno medeot
BCC Venezia Giulia - Iniziativa API
Adriano Regolin
ERIK LAURENCIC
Elisa Pacorig
Marina Nadalin
Anna Fioretto
Giorgio Della Libera
Loretta Biasini Livio Deiuri
Federconsumatori Gorizia
Giorgio Marchioli
Micaela Vellenich
Marco Fragiacomo
GIORGIO GUADAGNINI
Cristiano Piran
Giuseppe Bruno
Riccardo Della Picca
Violeta Bregu
A.S.D. Ronchi Ciclismo
Monica Loszach
Chiara Paternoster
Michela Pitton
Lucia Cannata
Hotel La Sirenetta - Monfalcone
Amici del bar La Poma Aris
Milena Capraro
Silvana Clapiz Tentor
Coop Mu.Ca.
Diego Moretti
Famiglia Orsi
Valentina e Gianluca
Famiglia Fonovich Giorgio
Samuele Snidero
Famiglia Lorenzo Papais
Mirella Amadio
Francesco fiorino
Vania Borelli
Pierpaolo Freschi
Marilena Piran
Romano Semitz
Fulvia Ionche
Mirella Altamura
Alessandro Piran
Roberta Zorat
Stefano Braida
Francesco Fabris
Mario
Alec Vitalij Piran
Zorzin Giannina
Olivia e Rebecca Dal Canto
Luisa Franco
Leonardo Tartaro
Flavio Pizzolato
Franco Gallo
Lucio Aiani
Mario MIchelutti
Sampino Lorenzo
Luciano Appio
Gianni Valentino Piran
Lucia Delmonaco
Alessandro Brussi
Violetta Borelli
Diego Dotto
Lonzar Silvano
Associazione Esposti Amianto Monfalcone ODV
Commenti dei sostenitori
Cara Rita, anche grazie alla tua donazione abbiamo raggiunto l’obiettivo prefissato con largo anticipo, siamo orgogliosi di far parte di questa comunità che crede nella solidarietà, come te. Mancano ancora tanti giorni, possiamo fare ancora meglio, ci stiamo impegnando al massimo.
[Anonimo] - 10/09/2025Cara Cinzia, anche grazie alla tua donazione abbiamo raggiunto l’obiettivo prefissato con largo anticipo, siamo orgogliosi di far parte di questa comunità che crede nella solidarietà, come te. Mancano ancora tanti giorni, possiamo fare ancora meglio, ci stiamo impegnando al massimo.
Caterina Rocco - 09/09/2025Cara Caterina, anche grazie alla tua donazione abbiamo raggiunto l’obiettivo prefissato con largo anticipo, siamo orgogliosi di far parte di questa comunità che crede nella solidarietà, come te. Mancano ancora tanti giorni, possiamo fare ancora meglio, ci stiamo impegnando al massimo.
Mafalda Ferletti - 09/09/2025Cara Mafalda, anche grazie alla tua donazione abbiamo raggiunto l’obiettivo prefissato con largo anticipo, siamo orgogliosi di far parte di questa comunità che crede nella solidarietà, come te. Mancano ancora tanti giorni, possiamo fare ancora meglio, ci stiamo impegnando al massimo.
Elisa Pacorig - 04/09/2025Cara Elisa, anche grazie alla tua donazione abbiamo raggiunto l’obiettivo prefissato con largo anticipo, siamo orgogliosi di far parte di questa comunità che crede nella solidarietà, come te. Mancano ancora tanti giorni, possiamo fare ancora meglio, ci stiamo impegnando al massimo.
Rossana Tonut - 04/09/2025Cara Rossana, anche grazie alla tua donazione abbiamo raggiunto l’obiettivo prefissato con largo anticipo, siamo orgogliosi di far parte di questa comunità che crede nella solidarietà, come te. Mancano ancora tanti giorni, possiamo fare ancora meglio.
Marco Fragiacomo - 03/09/2025Sindaco tante grazie per il suo aiuto nei confronti dei nostri utenti.
A.S.D. Ronchi Ciclismo - 03/09/2025Gentilissimi Soci, abbiamo raggiunto un traguardo!! Adesso proseguiamo per un'altra meta ancora più ambiziosa. Grazie
Diego Moretti - 02/09/2025Caro Diego, grazie anche al il tuo prezioso contributo siamo riusciti a raggiungere l'obiettivo minimo. Ma non ci fermiamo qua, con orgoglio proseguiamo.
Vania Borelli - 31/08/2025Grazie a te, Vania, siamo partiti a tutto gas, siamo ultrafelici di averti a bordo di questo progetto. Avanti tutta, diffondi la nostra richiesta d'aiuto.
Mario - 30/08/2025Grazie a te, Mario, siamo partiti a tutto gas, siamo ultrafelici di averti a bordo di questo progetto. Avanti tutta, diffondi la nostra richiesta d'aiuto. Gianni
Olivia e Rebecca Dal Canto - 30/08/2025Grazie a voi siamo partiti a tutto gas, siamo ultrafelici di averti a bordo di questo progetto. Avanti tutta, diffondete la nostra richiesta d'aiuto.
Mario MIchelutti - 29/08/2025Grazie a te, Mario, siamo partiti a tutto gas, siamo ultrafelici di averti a bordo di questo progetto. Avanti tutta, diffondi la nostra richiesta d'aiuto.
Associazione Esposti Amianto Monfalcone ODV - 29/08/2025Grazie a voi siamo partiti a tutto gas, siamo ultrafelici di avervi a bordo di questo progetto.