by: Associazione Amici della Musica Carminis Cantores | Scade il 30/03/2025 | Tipo raccolta: O tutto o niente!
È davvero impossibile tornare a emozionare, stupire, elevare, gioire, stimolare, far sognare i nostri bambini e ragazzi in questi tempi così difficili? Assolutamente no!
Se c'è una forza capace di ridare speranza, di accendere i sogni e di restituire il sorriso anche nei momenti più bui, quella forza è la Musica. E tra tutte le forme di Musica, il Canto Corale è un'esperienza unica, capace di unire le voci, ma anche i cuori, di creare una magia che è difficile da spiegare, ma che tutti possiamo sentire.
"Amici Della Musica" è nata a Puegnago del Garda, il 20 novembre 2004, per iniziativa di alcuni genitori che riconoscono nell’educazione musicale valore di promozione umana, culturale e sociale.
L’Associazione ha carattere amatoriale ed è apolitica, apartitica e aperta a chiunque voglia parteciparvi.
"Amici Della Musica" organizza e gestisce, dal 2010, la Scuola di Musica “Carminis Cantores” che offre corsi di strumento, di canto, di propedeutica e di cultura musicale generale per bambini, ragazzi e adulti.
I nostri obbiettivi sono studiare, praticare, sviluppare in forma collettiva ed individuale la musica di ogni tempo, tendenza e stile che si traducono nell'organizzazione di spettacoli ed altri eventi che diffondono la conoscenza e la pratica musicale. Inoltre collaboriamo attivamente con Enti, Associazioni e Scuole anche al di fuori del territorio bresciano.
La Musica entra nell’anima, crea bellezza, ci aiuta a riscoprire i tesori nascosti nel nostro cuore.
E quando questa Musica è condivisa in un Coro, allora davvero accade qualcosa di straordinario: un gruppo di persone che si lascia ispirare dalla Musica diventa un vero e proprio ambiente di crescita, di sostegno reciproco, di miglioramento costante. Nessuna competizione tra compagni, ma solo una sfida continua con se stessi per superarsi, per crescere insieme, per migliorarsi giorno dopo giorno.
Ecco perché un Coro non è solo un gruppo che canta insieme, ma è una famiglia che cresce insieme, dove ogni voce è importante e dove ogni bambino e ragazzo trova il suo posto, il suo valore, il suo sogno. E proprio questo è il nostro sogno riportare la luce negli occhi dei nostri bambini, di farli sentire parte di qualcosa di più grande, di farli sentire capaci di cambiare il mondo.
E allora, in questo spirito di passione e di speranza, siamo entusiasti di proporre il nostro progetto.
"Nel paese che forse c'è ancora (storie di mostri mostruosi e bambini coraggiosi)", un'opera che nasce dal cuore e che ha già toccato quello di chi l’ha vissuta e ascoltata. Composta per la prima volta nel 2008, quest’opera è l'espressione di un sogno che continua a crescere, che continua a coinvolgere bambini e ragazzi in un'esperienza che è ben più di un semplice spettacolo.
È un viaggio attraverso l'immaginazione, la musica, ma anche attraverso un messaggio potente e attuale: i bambini hanno il potere di cambiare il futuro!
In questa storia, i piccoli protagonisti sono coraggiosi, si ribellano all’indifferenza e al degrado ambientale, e con determinazione riescono a far svegliare le coscienze degli adulti, dimostrando che è possibile cambiare le cose, e che il futuro è nelle mani di chi ha il coraggio di lottare per ciò che è giusto. La Musica li accompagna in questa avventura, e attraverso il canto e l'incanto, i bambini scoprono la forza di una voce che può davvero fare la differenza.
Per portare tutto questo a compimento, abbiamo bisogno di TE!
La realizzazione di quest’opera richiede risorse, impegno, e tanti, tanti sforzi. La scenografia, la regia, l’affitto del teatro, il service audio e video, il compenso per i musicisti…
Sono tante le spese da affrontare, ma siamo convinti che ogni sacrificio sarà ripagato dalla gioia di vedere i volti entusiasti di questi giovani cantori e del loro pubblico. Sostenere questo progetto significa non solo investire nella cultura, ma anche nel futuro dei nostri ragazzi, nei loro sogni, nelle loro speranze.
Questa non è solo un’opera musicale: è un seme che germoglierà nei cuori dei giovani.
Non c'è niente di più potente della Musica per aprire le porte del cuore, per far scoprire il valore del rispetto, dell'impegno, della condivisione, dell’amicizia e della bellezza. Siamo sicuri che, quando vedrai quei bambini cantare con passione, vedrai negli occhi dei genitori e degli insegnanti la luce che si riaccende, una luce che avrà il potere di trasformare il presente e di dare speranza per il futuro.
Nel nostro Paese, che ha una tradizione musicale immensa, la Musica merita di essere celebrata, sostenuta, valorizzata. Ogni nota che cantano questi bambini è un tributo alla nostra storia, alla nostra cultura, e soprattutto a loro stessi, ai loro sogni, alla loro crescita.
Ti invitiamo a far parte di questo viaggio straordinario. Aiutaci e sostieni il nostro progetto, fai sì che la Musica torni a occupare il posto che merita, diamo vita insieme a un sogno che continuerà a risuonare nel cuore di ogni bambino e ragazzo che avrà la fortuna di farne parte.
Con i fondi raccolti riusciremo a coprire le spese di base per mettere in scena la prima rappresentazione dello spettacolo, nello specifico potremo sostenere i seguenti costi:
Qualora superassimo l'importo di questa raccolta fondi ci permetterete di utilizzare l'eccedenza per:
Aiutaci anche tu a mettere in risalto l’importanza culturale ed educativa di questa iniziativa e contribuisci all’impatto positivo che avrà sui giovani partecipanti e sulla comunità.
SOLO con il TUO supporto potremo realizzare lo spettacolo e ambire a portarlo in tourneé.
L’Associazione Culturale "Amici Della Musica" nasce a Puegnago del Garda, in provincia di Brescia nel 2004, per iniziativa di alcuni genitori che attraverso la partecipazione dei propri figli all’attività didattico-artistica del coro Carminis Cantores, riconoscono nell’educazione musicale il valore di promozione umana, culturale e sociale. L’Associazione non persegue alcuna finalità lucrativa, ha carattere esclusivamente amatoriale ed è apolitica e apartitica; ad essa possono aderire i cittadini d’ambo i sessi, senza limiti d’età e di nazionalità. "Amici Della Musica" organizza e gestisce, dal 2010, la Scuola di Musica “Carminis Cantores” che offre corsi di strumento, di canto, di propedeutica e di cultura musicale generale per bambini, ragazzi e adulti. Al Direttore Artistico è affidata l’ attività didattica e artistica di Amici della Musica, in particolare della scuola di musica Carminis Cantores.
Al momento non ci sono news pubblicate.
Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:
Barbara Noris
Fabiana Cavedaghi
ENZO PIRLO
M M
Cristian Riva
Mariangela Bignotti
Fulvia Faustini
Jessica montini
Nicola Ziliani
Luigi Ferrari
Wilma Ferremi
Luciana Casagrande
Antonio Leali
Franca Maestri
Elena Baruzzi
Laura B
Corrado
Commenti dei sostenitori