by: Progetto Itaca Bologna ODV | Obiettivo raggiunto! | Tipo raccolta: O tutto o niente!
***Aggiornamento***
Grazie a chi ci ha già sostenutə. Il primo obiettivo è stato raggiunto, e potremo così acquistare le stoviglie e tutto ciò che ci occorre per cucinare.
Grazie di cuore, siamo molto contentə del risultato ottenuto, ma il nostro sguardo va oltre!
Aiutaci ora a rendere il nuovo spazio sempre più funzionale e accogliente, con l’acquisto di un aspirapolvere, una lavatrice, una planetaria, un forno a microonde, ed altri piccoli elettrodomestici da cucina che ci permetteranno di potenziare le nostre autonomie e metterci alla prova nella gestione domestica.
Contribuisci assieme a noi a realizzare il nostro prossimo obiettivo e a raccogliere 2.500 euro in più!
Un tuo piccolo aiuto per noi rappresenta un passo più vicino alla realizzazione di un nostro grande sogno.
Per la pancia, con il cuore!
Stare insieme, empatizzare verso l'altrə, condividere per uscire da una dimensione di solitudine e di isolamento. Mettersi in relazione cucinando insieme. In altre parole, il convivio.
Siamo le ragazze e i ragazzi di Progetto Itaca Bologna, un'associazione di volontariato nata nel 2019 che si occupa di sensibilizzazione e supporto nell'ambito della salute mentale. A breve avremo a disposizione un nuovo spazio all'interno del quale realizzeremo i nostri progetti: la cucina, in particolare, suscita in noi un grandissimo entusiasmo. Per questo stiamo avviando la campagna di raccolta fondi "Aggiungiamo un posto a tavola!", che grazie al tuo sostegno ci permetterà di comprare tavoli, sedie, pentole, piatti, stoviglie e tutto ciò che ci occorre per poterci sedere, mangiare insieme e condividere un momento di comunità.
Siamo una realtà di volontariato aperta a tuttə e sosteniamo le nostre attività grazie alla partecipazione e al contributo di chi crede nel nostro progetto. Siamo un gruppo di persone eterogenee che stanno imparando che la condivisione può essere uno strumento contro la solitudine e il malessere.
Il nostro sogno è iniziato così: ci siamo resi conto di avere l’esigenza di trovare uno spazio dove poter sviluppare la conoscenza tra di noi e le nostre abilità. La cucina è il luogo ideale: dalla scelta delle ricette, la ricerca degli ingredienti, alla produzione dei piatti e la condivisione del pasto, quello che noi viviamo è un apprendimento continuo, su noi stessə, sul gruppo e sulle sfide da superare ogni giorno. Tutto questo siamo riuscitə a farlo, fino ad oggi, appoggiandoci a una struttura esterna ma, a breve, avremo finalmente un luogo tutto nostro dove poter continuare questo lavoro di crescita.
Ed è qui che tu puoi intervenire!
Il tuo contributo ci permetterà di acquistare tutto ciò che serve per rendere la nostra cucina pronta ad accoglierci e sconfiggere il pregiudizio che circonda la salute mentale: insieme possiamo fare la differenza.
Per la pancia, con il cuore!
"Aggiungiamo un posto a tavola!" ci aiuta nel recupero dell'autonomia e dell'autostima. La tavolata come luogo di ritrovate relazioni sociali: ecco che, infine, la cura di noi passa anche attraverso la cura dell'altrə. Grazie all’entusiasmo di tuttə, il gruppo si allarga sempre più, così come i progetti e le attività che ci permettono di sensibilizzare la comunità per superare stigma e pregiudizio, diffondere una corretta informazione, per favorire la prevenzione e l’orientamento alla cura.
Sostienici subito!
Progetto Itaca Bologna ODV è un'associazione di volontariato che si occupa di salute mentale, nata a Bologna alla fine del 2019, come costola dell'associazione nazionale Progetto Itaca, nata a Milano nel 1999. Il suo scopo principale è quello di aiutare e sostenere le persone affette da disturbi della Salute Mentale e le loro famiglie, promuovendo iniziative e progetti di informazione, prevenzione, supporto e riabilitazione, in chiave non medicalizzata. Progetto Itaca offre servizi gratuiti su tutto il territorio a integrazione ed in collaborazione con l'azienda sanitaria locale, il servizio pubblico e con le iniziative del privato sociale. Diverse le figure che abitano l’associazione: oltre alle socie e ai soci che la animano, i volontari e le volontarie, lo staff, i familiari, gli amici e tuttə coloro che mostrano sensibilità verso la causa. Grazie all’entusiasmo di tuttə, la famiglia si allarga sempre più! Aumentano i progetti realizzati: dai laboratori artistici e culinari, ai corsi per familiari, ai laboratori di sensibilizzazione nelle scuole, alla linea d’ascolto, alle uscite in compagnia, alle attività sociali e ricreative del Club. Due le attività principali di Progetto Itaca Bologna ODV: Club Itaca e JOB Station. Club Itaca è un programma diurno per lo sviluppo dell’autonomia socio-lavorativa e il recupero dell’autostima di persone con una storia di disagio psichico. JOB Station è un centro di lavoro a distanza assistito, per l’inclusione lavorativa di persone affette da disturbi della salute mentale. Poiché da quando siamo natə non ci siamo mai fermatə, neanche durante la pandemia, siamo consapevoli che fronteggeremo nuove sfide con sorriso e con coraggio. Guardiamo al futuro animatə dal nostro motto: per la mente, con il cuore!
Al momento non ci sono news pubblicate.
Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:
Barbara Scacchetti
Patrizia Reatti
Amalia Cosi
Francy
Antonio Benenati
Marialuisa Montecuccoli
Bruna Trimarco
Paolo Mazzetti Gaito
Antonio Veneziano
Raisa Mele
Mariarosanna Natale
Paola Brocca
Maria Tasini
massi aquilano
Cristina
Chiara Latini
Maria Rita e Carlo Ianniello
Franca&Cini Visco Gilardi
Daniele Visco Gilardi
Adele gambaro
Paola Parenti
Andrea Martignoni
Guido Raina
Ale
Cecilia Neri
Pier Francesco Coccaro
Sandra Pagliarani
Roberto Paganelli
Susanna La Polla De Giovanni
Maurizio Mantani
Camilla serpieri
Silvia Storelli
Sara Gonella
Eva Savini
Michele pietrangelo
Mel/Melissa Ianniello
Edoardo Zita
fabio b
Angelo Cannarile
FEDERICA CASCONE
paolo
Fosca Fimiani
ivan guerrerio
Pietro Zezza
Maria Alberica Theodoli
Paola Conti Donzelli
Elisa Zoppelli
Liliannys González Hernandez
Virgi Cerreta
Valeria Di Domenico
Paola Atzei
marlene negri
Serena Zamagni
Valentina barone
Martina Chierichini
Carla Fini
serendippo
Salvatore maligno
Leonardo Visco
Emil Banca Credito Cooperativo - Contagio Solidale
Commenti dei sostenitori
Assolutamente! e il menù sarà sempre più ricco e accogliente
Marialuisa Montecuccoli - 23/06/2022Grazie! La nostra tavola sarà sempre più numerosa :-)
Maria Tasini - 09/06/2022Grazie mille!
Franca&Cini Visco Gilardi - 07/06/2022Grazie!
Cristina - 07/06/2022Grazie mille. L'unione fa la forza!
Maria Rita e Carlo Ianniello - 07/06/2022Viva il lupo e grazie per il sostegno e il vostro incoraggiamento. Uniti si sta meglio!
Daniele Visco Gilardi - 07/06/2022Grazie a te per il sostegno. Evviva il lupo!
Adele gambaro - 06/06/2022Grazie mille per il sostegno e la condivisione del nostro progetto. La convivialità è per noi momento di crescita e recupero di spazi ed autonomie, fondamentali per una piena recovery. Per la pancia, con il cuore!
FEDERICA CASCONE - 01/06/2022Grazie per il sostegno e la condivisione del progetto. Se l'appetito vien mangiando, stare bene viene cucinando insieme ‼
Maria Alberica Theodoli - 31/05/2022Grazie e ti aspettiamo con gioia per un caffè e condivisione. A presto!
Elisa Zoppelli - 31/05/2022Grazie di cuore! Ti aspettiamo a pranzo!!
Valeria Di Domenico - 31/05/2022Grazie per il sostegno e l'entusiasmo!
Leonardo Visco - 30/05/2022Grazie mille per il sostegno!