Ti è mai capitato di incrociare una TRICICLETTA per le vie della tua città? Molto poco probabile.
E’ un veicolo studiato per coadiuvare programmi terapeutici, percorsi riabilitativi ed anche tempo libero per persone con diverse disabilità o esigenze temporanee.
Per la sua specificità, le personalizzazioni e gli accessori dedicati, la tricicletta ha un costo davvero ELEVATO, fuori dalla portata di molte persone, famiglie, ragazze e bambini.
Grazie alla tua donazione, acquistando il tandem affiancato Huka Orthros 23 potremo disporre di un ausilio che se anche solo, "solo", riuscissimo a regalare a qualcuno la piacevolezza di una gita all'aperto, avremo vinto. E con avremo intendiamo TE e noi insieme. Da anni noi della A.M.O. organizziamo biciclettate INCLUSIVE divenute nel tempo sempre più attese e sempre più partecipate e con il tuo preziosissimo aiuto possono esserlo ancora di più! Dona subito, l’unione fa la forza!
Nuovo obiettivo
OSVY AVEVA RAGIONE: HA SOLO CAMBIATO FORMA ED E' SEMPRE VICINO A NOI!
In una settimana abbiamo raggiunto e superato l’obiettivo! WOW! Dirvi grazie è poco, abbiamo apprezzato tantissimo il vostro sostegno.
E con il cuore colmo di gioia, proprio perché ci sono ancora persone che vogliono aiutarci, abbiamo deciso di rilanciare e spostare il traguardo a 13.900,00 Euro così da riuscire ad acquistare anche:
- tre pedane richiudibili e pieghevoli leggere e comode necessarie per il carico e scarico della tricicletta in sicurezza grazie alla bugnatura antiscivolo per un costo totale di Euro 500,00

- un altro veicolo, una bici cargo elettrica a tre ruote provvista di un piano reclinabile meccanicamente che permette di caricare agilmente una carrozzina, provvista di cinture di sicurezza dal costo di Euro 6.000,00

Ce la faremo se tu che hai già donato continuerai a segnalare il progetto alle persone che conosci: il fatto che tu lo abbia sostenuto è la migliore pubblicità che potresti farci!
Siamo a un passo dal trasformare un sogno in una solida realtà, dona ora!

Il nostro caro amico Osvaldo era affetto da SMA, atrofia muscolare spinale, una malattia genetica degenerativa a causa della quale è mancato a soli quarant'anni. Non prima però di averci lasciato un dono.
Non ha mai potuto alzarsi dalla sua sedia e ci ha insegnato a camminare.
Non ha potuto formare una famiglia e ci ha insegnato a essere mogli, mariti, padri e madri.
Lui, che più di tutti avrebbe avuto il diritto di abbattersi, ci ha insegnato ad avere fede e a non mollare mai.
Osvy ci ha insegnato ad amare.

In suo nome, il 22 Aprile 2019 a Cingia de' Botti, un comune di circa 1.130 abitanti della provincia di Cremona, abbiamo fondato A.M.O. acronimo di Associazione Marcotti Osvaldo con lo scopo di dare a chi soffre aiuti concreti e di migliorare la qualità della vita di chi è affetto da una malattia invalidante, specialmente bambini.
Tra le tante iniziative realizzate in questi quasi sei anni di vita associativa, le nostre biciclettate inclusive sono un fiore all'occhiello per la nostra comunità. Sempre più attese e partecipate, sono una ventata d’aria fresca per il corpo e per l’anima! E' difficile raccontarle a parole, vanno decisamente vissute e il NOSTRO SOGNO è che tutte e tutti possano fruire di quest'esperienza. Abbiamo già delle bici speciali pensate per garantire una mobilità inclusiva ma con il tuo aiuto, possiamo fare davvero la differenza.

Come?
Acquistando insieme a te il tandem affiancato Huka Orthros 23: un mezzo progettato per due persone sedute in posizione affiancata, pensato per il tempo libero ma anche per coadiuvare programmi terapeutici e percorsi riabilitativi.
Il conducente e il passeggero azionano i pedali contemporaneamente e nella stessa marcia. Il conducente forza il movimento del pedale sul lato passeggero, cosa importante per utenti con problemi di deambulazione. Questa funzione può essere facilmente disattivata per consentire al passeggero di riposare durante la pedalata.
Questo triciclo elettrico è dotato di un motore potente e leggero. L'autonomia di guida con una batteria completamente carica arriva fino a 30 km e in condizioni di vento e meteo favorevoli spesso anche di più. La batteria è removibile e la ricarica può quindi avvenire proprio dove preferisci.

Estremamente facile da usare, flessibile e dalla formidabile tenuta di strada, il tandem affiancato rappresenta una grande opportunità per una società accessibile e per una città a misura di tutti/e coloro che la abitano, la vivono o anche solo la attraversano. Sarà infatti a disposizione di chiunque ne avrà bisogno, anche di turisti/e in gita nella nostra splendida città, senza la necessità di un operatore fisso.
Optare per questo mezzo significa inoltre fare una scelta etica e sostenibile: essendo silenzioso e non rilasciando emissioni nocive, contribuisce a ridurre impatto ambientale ed inquinamento acustico.
Perché l'idea di avviare questa campagna di crowdfunding?
Perché da soli non possiamo farcela: come associazione siamo disposti a provvedere al costo di importazione e collaudo pari a € 624,00 e all'acquisto di tutte le implementazioni indispensabili per mettere su strada ed in sicurezza il tandem affiancato:

Per i restanti 7.400,00 Euro necessari per la versione base del mezzo, ci occorre il tuo aiuto.
Finora insieme abbiamo raggiunto grandi risultati:
- aiutato persone affette da SMA e altre malattie genetiche degenerative;
- acquistato beni e presidi medici che potessero agevolarle nel quotidiano;
- fornito servizi che favorissero la loro integrazione ed autonomia personale;
- assegnato borse di studio a ragazzi/e con disabilità con esigenza di sostegno economico;
- rivolto attività di volontariato a persone con disabilità bisognose di assistenza motoria.

Conosciamo la sensibilità della nostra comunità, crediamo nell' immensa generosità delle persone e sappiamo che grazie al supporto di ciascuno/a di voi, anche questa volta, arriveremo insieme al traguardo.
Raggiungi con noi questo ambizioso obbiettivo, dona subito, abbiamo 30 giorni per realizzare il sogno che "inclusione" non sia soltanto una parola ma fatti tangibili e concreti che porteranno anche il TUO nome.
E come diceva sempre Osvy, GRAZIE E SCUSACI!
"Siamo fatti della materia di cui son fatti i sogni; e nello spazio e nel tempo d'un sogno è racchiusa la breve vita" (Shakespeare)
Commenti dei sostenitori