by: il Giardino delle Idee APS | Obiettivo raggiunto! | Tipo raccolta: O tutto o niente!
Immagina un pomeriggio di sole, ma va bene anche un giorno di pioggia, in cui poter camminare tra persone diverse che insieme coltivano, danzano, parlano, oziano a dispetto di ogni fragilità....fatto?
Benvenuto nelle FATTORIA SOCIALE dell'Associazione Giardino delle Idee! Con il progetto ADOTTA UNA ZOLLA vogliamo dare le gambe alla nostra idea e tu puoi partecipare! Dona anche tu! Con il tuo aiuto potremo affittare il terreno a Cesano Maderno (MB) che tanto desideriamo, ADOTTA UNA ZOLLA e contribuisci a far nascere la prima FATTORIA SOCIALE che coltiva ortaggi e amicizie, lavoro e sostegno agli altri e produce benessere! Con i soldi donati oltre all'affitto sarà possibile acquistare attrezzi da lavoro, sementi, realizzare una pedana di accesso per persone con mobilità ridotta e abbellire lo spazio con tavolo e sedie. Troppo ambiziosi? Un famoso film finisce con questa frase: "Come si cambia il mondo? Con un atto di reale cortese affetto alla volta", noi siamo dentro a queste parole e potrai esserci anche tu!
Per sviluppare il nostro progetto abbiamo scelto di utilizzare un lotto di terreno sul quale creare:
- un'area per coltivare fiori, ortaggi e piccoli frutti come le more, le fragole, i mirtilli in pieno campo, quando possibile, ma anche in cassoni in legno costruiti da noi oppure in vasi di Geotex, nuovo materiale facile da gestire e che ci permetterà di portare l'orto ovunque per aiutare chi ha bisogno di più comodità.
A quest'area sarà collegata l'iniziativa "Sono un fiore di campo" per il recupero e il reinserimento nei prati dei semi di fiori antichi
- un'area in cui accogliere animali da cortile come galline, capre nane creando recinti e spazi adeguati alla vita tranquilla dei piccoli amici che potranno essere dei validi supporter della nostra attività sociale, vi assicuriamo che fare l'esperienza di accarezzare una capretta e di osservare il fantastico mondo delle galline è unica! A quest'area sarà collegata l'iniziativa "scarti di qualità" per il recupero degli scarti di frutta e verdura nei mercati rionali
- un'area relax per organizzare momenti di festa, formativi e olistici; uno spazio di calma e di contatto con la natura dove poter sperimentare sdraiati su un soffice prato o su un tappetino perché per oziare c'è sempre tempo! A quest'area sarà collegata l'iniziativa "abbraccia un albero, senti il respiro della natura"
- un'area dedicata alla socialità arredata con un grande tavolo, sedie, divanetti e poltroncine utili ai momenti associativi e di condivisione in cui organizzare:
La raccolta fondi permette di coinvolgere persone a noi vicine ma anche nuovi amici nella realizzazione del nostro sogno. Il Giardino vuole coinvolgere la sua comunità ed ha bisogno del tuo aiuto per svilupparsi, la tua donazione ci serve per realizzare piccoli e grandi progetti e per farlo bene. Vogliamo fare ciò che ci piace insieme a te che sei importante e ci stai dando la possibilità straordinaria di crescere e sviluppare i nostri obiettivi, che possono diventare anche i tuoi!
Per coinvolgerti ancora di più nel nostro mondo abbiamo pensato a tante interessanti ricompense per te. Puoi visitare la sezione dedicata per scegliere quelle che preferisci.
Utilizzeremo i primi 2.000€ raccolti per:
In un secondo momento ci dedicheremo all'acquisto di una casetta per gli attrezzi ed una casetta più grande da collegare al gazebo esistente, un bagno chimico accessibile alle persone con disabilità, poltroncine da giardino, tappetini da yoga, un essicatore per la conservazione delle spezie.
Forse ti abbiamo già convinto ma per scansare anche il più piccolo dubbio facciamo un passo indietro per raccontare qualcosa in più di noi.
Cristina, Sonia e Achille a fine 2017 decidono che parlare di piante, animali e amore per le persone non basta più, c'è bisogno di dare forma a questo sentire, ormai divenuto quasi un'urgenza; nasce l'Associazione di Promozione Sociale "Il Giardino delle Idee". Scrivere l'Atto Costitutivo e lo Statuto è un momento emozionante, sotto ogni parola prende vita il sogno che da operatori sociali volevano fortemente diventasse realtà. Nel 2018, con in mano il progetto, cominciano l'opera di racconto e di coinvolgimento delle persone a vicine, la ricerca del primo spazio, offerto da Paolo, e la realizzazione delle prime esperienze in favore degli altri come l'orto grazie a Carlo e il mercatino di Natale grazie ad Ilaria.
Parenti, amici e colleghi hanno risposto con entusiasmo e tanto impegno e il 2019 ha visto concretizzarsi diversi momenti durante l'anno dedicati:
- ai bimbi con i laboratori creativi grazie ad Adriana e Stefano
- alle persone con disabilità attraverso giornate nel verde
- agli amici del Giardino attraverso i nostri pranzi sociali grazie a Cristina e Anna
- a iscritti e non con sessioni prova di Biodanza con Silvia
Come sappiamo il 2020 ha reso impossibili gli incontri ma la relazione all'interno dell'Associazione non si è persa e per non dimenticare quanto accaduto è stata istituita una nuova tradizione, acquistare e donare un albero all'anno in memoria di quanto vissuto dall'umanità, nel 2020 ne sono stati comprati 10!
Il Giardino delle Idee è lavoro, comunità, impegno, sogno, desiderio e adottare una zolla significa aiutarci a continuare realizzare tutto questo e molto altro; non è solo terra ma è la possibilità di concretizzare quanto fatto finora e portare avanti il nostro progetto con entusiasmo, il tuo aiuto è prezioso, diventa uno di noi coltiviamo insieme questo sogno!
Siamo una realtà giovane, nata a fine 2017, composta da persone diverse che vengono dal mondo dell’educazione, della formazione, dell’agricoltura, della ristorazione e del marketing; abbiamo un sogno, fare della fattoria sociale un nuovo modo di guardare alla vita, al lavoro e alla socialità. Scegliamo la Lentezza e la Relazione come pilastri del buon vivere. La nostra finalità non è produrre ma vivere momenti unici in compagnia curando la terra e noi stessi. Abbiamo scelto di essere un’Associazione di Promozione Sociale, di lavorare con le persone per le persone a contatto con la natura di cui tutti abbiamo bisogno; fina da subito abbiamo ideato progetti inclusivi e di socialità costruendo campane della pioggia con vecchi tubi riciclati, partecipando a mercatini cittadini con le nostre piante e l'iniziativa "abbraccia un albero". Le "Domeniche del Giardino" sono state invece un momento tutto nostro dedicato agli associati, ma non solo, in cui abbiamo accolto la primavera piantando viole del pensiero, organizzato l'orto accessibile e messo a dimora le piantine nei cassoni di legno costruiti da noi, uno adatto anche agli amici in carrozzina o che hanno mal di schiena! Per non far mancare nulla a chi ci frequenta abbiamo dato spazio a volontari che hanno ideato e gestito momenti olistici, massaggio Shatzu, sessioni di Biodanza e feste per i più piccoli. le Domeniche del Giardino sono state momenti di incontro preziosi, che abbiamo voluto celebrare con pranzi sociali, ricchi di gusto e umanità, aperti a tutti, soprattutto a chi era in difficoltà. Agricoltura e buon tempo possono coesistere ed essere un supporto a chi ha bisogno di spazi di lavoro, di svago e relazione, ne sono un esempio i giovani che hanno contribuito a produrre gli oggetti per il Mercatino di Natale. Nel 2020 non siamo stati nell'orto o a passeggiare nel bosco e allora abbiamo deciso di comprare 10 alberi da piantare nel mondo, una nuova tradizione che abbiamo già onorato quest'anno.
Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:
I Cerbiatti dell'Opera Pia Giuliana Ronzoni Cesano Maderno
I Cerbiatti dell'Opera Pia Rosoli Cesano Maderno
Antonio Ruzzon Filippa Santagati
Lidia Katia Ruzzon Federico Mattana
Rosangela Bianchessi
Elvi Midena
Lorenza Ratti
Andrea Baratta
Vasil Tkachenko
BCC Milano - Contributo VIS
Vincenzo Mongiardo
Valeria Rozzoni
Antonella Vaghi
Andrea Depaolini
Annalisa Vago
Bruno Sabatino
Daniele Campeotto
Diego Campeotto
Dario Campeotto
Vittoria Majori
Anna Majori
CARLO GHEZZI
Monaci Claudia
giuliano stramazzo
Roberto Tosi
Armando Marchetto
Luca Bottin
Dario Biancotti
Anna Siciliano
Angela Termini
Chiara Rossetto
Roberto Gozzi
Serena Bardaro
Simona Albore
Saoul Guaiti
Ruzzon Roberta
Virginia Passarin
Anna Ursino
Denise Carnevali
Adriana Morganti
Sandro Archetti
Francesco de pisapia
Elena Ariboni
Ilaria Rossetto
Nadia Castelli
Valeria stefanelli
Carlo Sabatino
Cristina Ursino
Commenti dei sostenitori
Al momento non ci sono commenti pubblicati.