by: Liceo Vida - Scuole Diocesi di Cremona | Scade il 25/05/2025 | Tipo raccolta: O tutto o niente!
La Cooperativa sociale onlus “Cittanova” si pone, attraverso il Liceo Vida, come polo di azione e generazione di valore (sociale, educativo, ambientale e economico) per il territorio circostante.
Il Liceo Vida vuole crescere giovani capaci di futuro e contribuire a costruire una comunità inclusiva, attenta alle fragilità, che valorizza i talenti e promuove forme di responsabilità e valorizzazione della persona e vogliamo coinvolgerti in questo progetto!
Ora desideriamo pensare a due nostri alunni con una “Borsa lavoro” di 150 ore, per aiutarli a diventare grandi, cittadini attivi e consapevoli. Questa borsa lavoro partirà tra settembre e ottobre 2025 e sarà attiva fino al termine delle attività scolastiche. Per realizzarla abbiamo bisogno del tuo aiuto, ci servono infatti 7.000 euro che permetteranno ai ragazzi di lavorare nel bar della scuola e nel bistrot del campus di Santa Monica, per sperimentarsi nel ruolo di baristi e partecipare alla gestione di catering ed eventi.
Affiancati dal nostro personale qualificato e da educatori dedicati, di cosa si occuperanno?
Ed ecco come spenderemo i fondi raccolti:
1) Personale d’ufficio per apertura prassi assicurative e stesura pratiche burocratiche e amministrative: 500 euro
2) Personale di affiancamento dei ragazzi: 2000 euro
3) Rimborso spese: 500 euro
4) Copertura assicurativa: 100 euro
5) Divise e DPI: 100 euro
6) Documentazione dell’esperienza (storytelling): 300 euro
Grazie al tuo aiuto avvieremo un progetto che metterà in contatto i giovani con una professione polivalente. Attraverso questa esperienza impareranno infatti un mestiere spendibile e sperimenteranno le proprie abilità, scoprendo i propri talenti. Gli spazi dedicati sono gestiti con i migliori standard di qualità e sicurezza, in parte conosciuti dai ragazzi, questo per far iniziare loro un percorso in luoghi che conoscono e rinforzano il loro senso di sicurezza, luoghi di incontro, di scambio, di conoscenze, di arricchimento personale e di integrazione sociale.
Investi con noi sul futuro della comunità, permettici di realizzare questo progetto e, grazie alla tua donazione, anche tu sarai parte della realizzazione di "Abili a modo nostro"!
Perché:
“[…] Ogni cambiamento, però, ha bisogno di un cammino educativo che coinvolga tutti. Per questo è necessario costruire un “villaggio dell’educazione” dove, nella diversità, si condivida l’impegno di generare una rete di relazioni umane e aperte. Un proverbio africano dice che “per educare un bambino serve un interno villaggio”. Ma dobbiamo costruirlo, questo villaggio, come condizione per educare. […]”
Papa Francesco - Appello per un patto educativo Globale - 12 settembre 2019
Siamo tre licei, classico, scientifico, scientifico sportivo. In un contesto straordinario per i servizi agli studenti e le sinergie, abbiamo concentrato la nostra proposta didattica e educativa dopo la terza media. Un vero e proprio campus a misura di adolescente, affiancato da giovani e adulti appassionati e fiduciosi nel potere delle relazioni e della cultura.
Al momento non ci sono news pubblicate.
Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:
Matilde Varoli
Marco Baroni
Claudia Micheli
Marco Ruggeri
Martina Valerio
Ines Poletti
Annamaria Cecchini
Fiorella Manfredini Claudio Rivaroli
Federica Ghizzoni
Nicola Foglio
don Antonio Facchinetti
Tullio Elia Testa
Mariapia Peruzzi
Giulia Ruggeri
Samuele Lanzi
Eugenio Bignardi
Commenti dei sostenitori