Vuoi capire il valore del tuo progetto di ricerca o l’impatto del tuo progetto imprenditoriale? Ti piacerebbe scoprire come finanziarlo grazie al crowdfunding? BiUniCrowd ti offre l’opportunità di farlo in un evento unico: “Speed Date - Quanto vale la tua ricerca?”.
Grazie a un format innovativo e dinamico, avrai la possibilità di presentare la tua idea e ricevere feedback immediato da esperti in vari settori: crowdfunding, progettazione, comunicazione, ricerca e sviluppo, spin-off e brevetti e progettisti che hanno già partecipato a BiUniCrowd che ti aiuteranno a far decollare la tua idea. Che tu sia un ricercatore, uno startupper o un innovatore ti aspettiamo per scoprire come valorizzare il tuo progetto e finanziarlo con BiUniCrowd.
In occasione del lancio della VII edizione, BiUniCrowd propone un momento speciale rivolto alla community universitaria e imprenditoriale di Milano, per stimolare l’innovazione e supportare giovani talenti che vogliano conoscere strumenti alternativi di finanziamento della ricerca scientifica.
L'evento si articolerà in una serie di brevi incontri one-to-one tra i partecipanti e gli esperti, organizzati in sessioni da 5 minuti. Durante gli incontri ciascun partecipante potrà presentare la propria idea progettuale, fare domande e ricevere feedback immediati da professionisti del settore.
Alla fine di ogni slot, un segnale indicherà il cambio di esperto, permettendo così di massimizzare le interazioni e i feedback ricevuti.
Dopo le sessioni di speed date, ci sarà un momento finale di aperitivo, per approfondire le conversazioni iniziate e fare nuove conoscenze.
Oltre alla possibilità di confrontarti con professionisti e ricevere i loro preziosi feedback, la serata sarà l'occasione per scoprire le potenzialità del crowdfunding per finanziare la tua idea. Potrai conoscere come candidarti alla prossima edizione di BiUniCrowd, il bando con cui l’Università degli Studi Milano-Bicocca sostiene ricercatori, studenti e start-up con il crowdfunding. Ti racconteremo come partecipare alla VII Call per realizzare il tuo progetto con il sostegno della comunità e il premio economico fino a 5.000 euro offerto da A2A, Fondazione Cariplo, Eni, Edison - Fondazione EOS Edison Orizzonte Sociale e Thales Alenia Space, partner anche per l'edizione 2024/25.
Per qualsiasi domanda o approfondimento siamo a completa disposizione. Chiamaci, scrivici o prenota un appuntamento online con lo sportello informativo per un primo confronto sul tuo progetto!