Idea Ginger
Faq Contatti Come funziona Login progettista

MindLeague: sport e benessere

La campagna di crowdfunding BiUniCrowd che promuove la salute mentale tra i giovani attraverso la formazione degli allenatori

La salute mentale è una dimensione fondamentale del benessere, in particolare durante l’adolescenza, ma riconoscere i segnali di disagio nei ragazzi non è sempre facile. Lo sport può diventare un contesto prezioso per intercettarli, grazie al ruolo educativo e relazionale svolto dagli allenatori.

Per rispondere a questa sfida nasce MindLeague, la campagna di crowdfunding BiUniCrowd ideata da un team di professionisti nei settori della Formazione, dell’Innovazione e del Benessere, guidato da Federica Aceto – laureata in Psicologia dei Processi Sociali, Decisionali e dei Comportamenti Economici all’Università degli Studi di Milano-Bicocca –  da Nicholas Napolitano, ingegnere informatico esperto di progettazione di soluzioni digitali e formazione, e da Daniele Pili, Ingegnere Biomedico ed esperto del settore farmaceutico e sanitario.

Obiettivo della campagna è creare una piattaforma digitale gratuita, pensata per offrire agli allenatori strumenti concreti per riconoscere e affrontare i segnali di disagio nei ragazzi tra i 9 e i 14 anni, promuovendo una cultura di ascolto, inclusione e collaborazione e favorendo il benessere emotivo dei giovani atleti. Sono inoltre previsti incontri formativi e di sensibilizzazione nelle principali città italiane, con il coinvolgimento di associazioni sportive, fondazioni e istituzioni.

Per avviare il progetto, la campagna punta a raccogliere 8.000 euro. Raggiunta la soglia di 4.000 euro, Fondazione EOS - Edison Orizzonte Sociale raddoppierà l’importo, donando altri 4.000 euro.

Supportare MindLeague significa contribuire a costruire una nuova cultura sportiva, in cui la salute mentale venga riconosciuta, accolta e valorizzata come parte integrante del percorso di crescita.

Sostieni il progetto!

Galleria immagini:

Contattaci!

Per qualsiasi domanda o approfondimento siamo a completa disposizione. Chiamaci, scrivici o prenota un appuntamento online con lo sportello informativo per un primo confronto sul tuo progetto!

Segui BiUniCrowd: