Idea Ginger
Faq Contatti Come funziona Login progettista

BiUniCrowd al Salone del CSR e dell'innovazione sociale

Il tema di quest'anno del Salone del CSR che si tiene a Milano dal 4 al 6 ottobre è "Abitare il cambiamento". BiUniCrowd sarà presente e l'Università di Milano Bicocca porta il suo contributo con due panel.

BiUniCrowd non poteva mancare all'appuntamento più sentito da coloro che credono nell'importanza di fare rete per innovare in modo sostenibile. Soprattutto in occasione della VI edizione del bando BiUniCrowd, quando i temi proposti dai Partner sono molto vicini alla filosofia del salone.



Lo staff di BiUniCrowd sarà presente anche per raccontare a futuri partner l'opportunità di investire nella ricerca universitaria per rafforzare l'innovazione e il senso civico intorno al tema della sostenibilità.
Gli interventi di Università Bicocca al Salone sono:

Detenuti e reinserimento lavorativo: il ruolo dei diversi attori sociali

4 ottobre 2023 ore 11:00
con Claudia Pecorella, Polo penitenziario di Ateneo

Per ridurre la recidiva e facilitare il reinserimento delle persone detenute nella società è necessaria una collaborazione sempre più stretta tra istituzioni pubbliche, imprese, Enti del Terzo Settore.

Digitalizzazione e innovazione per città sempre più smart

6 ottobre 2023 ore 9:30
con Salvatore Torrisi, Pro-Rettore alla Valorizzazione della Ricerca

L'Agenda 2030 ci ricorda che una città sostenibile deve rendere gli spazi più efficienti, digitali, vivibili e integrati tra loro.

Per partecipare agli eventi iscriversi qui.

Per prenotare un appuntamento con lo staff di BiUniCrowd in occasione del Salone scrivere a crowdfunding@unimib.it

Galleria immagini:

Contattaci!

Per qualsiasi domanda o approfondimento siamo a completa disposizione. Chiamaci, scrivici o prenota un appuntamento online con lo sportello informativo per un primo confronto sul tuo progetto!

Segui BiUniCrowd: