by: Cooperativa sociale Madre Teresa | data 21/06/2019
Si è conclusa la prima giornata della settimana "Pita e pasta di Pace", l'esperienza di scambio interculturale all'interno del quale è nata l'idea del progetto "un campo estivo per la Pace". Durante la mattinata la delegazione di 8 donne provenienti dalla Serbia e dalla Bosnia ha visitato il laboratorio Mani in Pasta, della cooperativa Madre Teresa e ha pranzato con cibo preparato dalle ragazze del laboratorio stesso.
Puoi sostenere il nostro progetto di summer camp per 30 bambini presso l‘associazione Jadar, nel paese di Konjevic Polje che si trova vicino a Srebrenica luogo del genocidio del 1995. Questa zona della Bosnia Erzegovina è molto rurale, povera e il 60% degli abitanti sono madri single che hanno perso i propri familiari (uomini) durante le giornate del genocidio. L‘obiettivo di questo summer camp è quello di promuovere l‘agricoltura e la cucina tradizionale a Konjevic Polje, rendendo partecipi i bambini e permettendo alle madri di lavorare mentre le volontarie di Jadar svolgono attività educative insieme ai loro figli. Di fatto, il progetto prevede la creazione di un orto sociale e partecipativo: i prodotti coltivati permetteranno all‘associazione di essere auto-sufficiente e di cucinare piatti tradizionali con i bambini per le loro famiglie, portandole un ulteriore sostegno, risparmiando soldi e tempo. Inanzittutto, i bambini impareranno alcune nozioni di agricoltura, impareranno a capire il loro ambiente e a riconoscere quello che la terra delle loro origini può offrirgli. Inoltre, il progetto prevede un mezzo di trasporto per passare a prendere i bambini poiché Konjevic Polje si estende su un‘area rurale molto ampia; l‘acquisto di materiale e la ristrutturazione dei locali di Jadar per offrire ai bambini uno spazio più adatto e accogliente per svolgere le attività.