Idea Ginger
Faq Contatti Come funziona Login progettista
Obiettivo raggiunto!
4.230 raccolti su € 4.000 106 % obiettivo raggiunto 61 sostenitori 01/08/2019 progetto concluso

Si è conclusa la prima giornata della settimana "Pita e pasta di Pace", l'esperienza di scambio interculturale all'interno del quale è nata l'idea del progetto "un campo estivo per la Pace". Durante la mattinata la delegazione di 8 donne provenienti dalla Serbia e dalla Bosnia ha visitato il laboratorio Mani in Pasta, della cooperativa Madre Teresa e ha pranzato con cibo preparato dalle ragazze del laboratorio stesso.



Nel pomeriggio la delegazione ha partecipato al seminario "Attraversare e condividere I percorsi del trauma" dove ha potuto ascoltare gli interventi da parte di persone che lavorano con migranti e donne vittime di violenze a Reggio Emilia, ma anche Ajna Jusić che ha parlato dei bambini dimenticati della guerra (Zaboravljena djeca rata), e Aiša Smailović-Hadžihalilović che ha presentato l'esperienza di alcuni casi di trauma incontrati nel contesto dell'Associazione Lotos di Zenica che sostiene bambini disabili e I loro genitori.

Vi ricordiamo che avete tempo fino al 31 luglio per poter donare a favore del progetto "Una campo estivo per la pace"! Senza il vostro aiuto non potremo attivare il campo estivo per i 30 bambini!!!!

Conosci il progettista:

WhatsApp Image 2019-06-10 at 124025

Tania Incerti - Cooperativa sociale Madre Teresa

Puoi sostenere il nostro progetto di summer camp per 30 bambini presso l‘associazione Jadar, nel paese di Konjevic Polje che si trova vicino a Srebrenica luogo del genocidio del 1995. Questa zona della Bosnia Erzegovina è molto rurale, povera e il 60% degli abitanti sono madri single che hanno perso i propri familiari (uomini) durante le giornate del genocidio. L‘obiettivo di questo summer camp è quello di promuovere l‘agricoltura e la cucina tradizionale a Konjevic Polje, rendendo partecipi i bambini e permettendo alle madri di lavorare mentre le volontarie di Jadar svolgono attività educative insieme ai loro figli. Di fatto, il progetto prevede la creazione di un orto sociale e partecipativo: i prodotti coltivati permetteranno all‘associazione di essere auto-sufficiente e di cucinare piatti tradizionali con i bambini per le loro famiglie, portandole un ulteriore sostegno, risparmiando soldi e tempo. Inanzittutto, i bambini impareranno alcune nozioni di agricoltura, impareranno a capire il loro ambiente e a riconoscere quello che la terra delle loro origini può offrirgli. Inoltre, il progetto prevede un mezzo di trasporto per passare a prendere i bambini poiché Konjevic Polje si estende su un‘area rurale molto ampia; l‘acquisto di materiale e la ristrutturazione dei locali di Jadar per offrire ai bambini uno spazio più adatto e accogliente per svolgere le attività.


Contatta il progettista: Cooperativa sociale Madre Teresa

SOSTIENI

 

€10

Un caffè insieme

Ti invieremo una mail di ringraziamento con le immagini di quello che, insieme, siamo riusciti a creare.
E se passi a trovarci ti offriamo un caffè presso il bar del Laboratorio Mani in Pasta, dove potrai conoscere anche il progetto di inserimento lavorativo della Cooperativa Madre Teresa.

12 SOSTENITORI

 

€20

Un fiore per la pace

Ti regaliamo una spilla creata all'uncinetto dalle volontarie di Jadar, simbolo di pace e di rinascita e, in questo caso, della tua generosità che ha permesso di aggiungere un mattone alla costruzione del nostro progetto.
Riceverai inoltre, via mail, una ricetta tipica bosniaca, per riprodurre nella tua cucina sapori e profumi tipici di questa terra.

18 SOSTENITORI

 

€30

Il tuo nome

I ragazzi del campo estivo ti ringrazieranno personalmente scrivendo il tuo nome in un cartellone che sarà appeso nei locali di Jadar a ricordo del gesto che ha permesso loro di poter vivere questa bella esperienza!
Riceverai inoltre, via mail, una ricetta tipica bosniaca, per riprodurre nella tua cucina sapori e profumi tipici di questa terra.

12 SOSTENITORI

 

€50

Handmade from Bosnia

Ti regaliamo oggetti di vestiario artigianali creati dalle volontarie di jadar, rigorosamente fatti a mano, pezzi unici e dal grande valore simbolico: cappelli, sciarpe, calze.
Riceverai inoltre, via mail, una ricetta tipica bosniaca, per riprodurre nella tua cucina sapori e profumi tipici di questa terra.

6 SOSTENITORI

 

€100

Libri

Ti regaliamo un libro di Luca Leone sul tema della Bosnia e del genocidio di Srebrenica, per conoscere meglio questo tema e riflettere sulla situazione vissuta durante la guerra e ancora oggi dalla popolazione della zona.
Riceverai inoltre, via mail, una ricetta tipica bosniaca, per riprodurre nella tua cucina sapori e profumi tipici di questa terra.
Ti verrà inoltre inviata una raccolta di ricette tipiche bosniache che i ragazzi prepareranno durante il mese di agosto nel campo estivo e che tu potrai riprodurre nella tua cucina, per assaggiare i sapori tipici della loro terra.

4 SOSTENITORI

 

€200

Un video di ringraziamento

I 30 ragazzi accolti nel campo estivo, creato anche grazie al tuo aiuto, ti invieranno un video di ringraziamento personalizzato per dimostrarti la loro gratitudine!
Ti verrà inoltre inviata una raccolta di ricette tipiche bosniache che i ragazzi prepareranno durante il mese di agosto nel campo estivo e che tu potrai riprodurre nella tua cucina, per assaggiare i sapori tipici della loro terra.

3 SOSTENITORI

FAI TU

Offerta libera

Dona ciò che puoi o ritieni opportuno. Ti saremo grati per aver contribuito al nostro progetto. Riceverai via mail la ricetta di un piatto tipico Bosniaco.

IMPORTO MINIMO €5

5 SOSTENITORI