by: CIRFIM – Centro Interdipartimentale di Ricerca di Filosofia Medievale “Carlo Giacon”, Università degli Studi di Padova | data 16/01/2023
Carissime sostenitrici e carissimi sostenitori,
tra sabato e domenica si è chiusa la nostra campagna di crowdfunding. Abbiamo raggiunto grazie al vostro generoso contributo la cifra di 10.090 euro, ossia il 126% del nostro obiettivo di partenza. Questo è un ottimo risultato che ci permetterà di organizzare il Convegno internazionale Itineraria. Esperienze di viaggio nella cultura medievale: filosofia, letteratura, musica, geografia e arte e di pubblicarne gli atti.
Ringraziamo tutti voi per il sostegno, l’appoggio e i molti messaggi che ci sono pervenuti in diversi modi. 120 persone, anzi in realtà molte di più, hanno voluto essere parte di questo progetto che garantirà la vita del Centro e la possibilità di fare nuova ricerca medievistica.
Ora dateci qualche giorno per organizzarci al meglio per voi. Nelle prossime settimane contatteremo quanti hanno scelto come ricompensa la visita guidata al Museo di Geografia o ai siti di Padova Urbs Picta, le lezioni nelle scuole e il concerto per darvi tutte le informazioni necessarie.
E quindi usciamo "a riveder le stelle" (Inferno, XXXIV, 139), pregustando il nostro nuovo viaggio.
Grazie ancora infinitamente!
Cecilia
Enrico
Giovanni
Marianna
Sara
Silvia
Zuleika
Il Centro Interdipartimentale di Ricerca di Filosofia Medievale “Carlo Giacon” – CIRFIM è stato fondato nel 1964 da Carlo Giacon (1900 – 1984), filosofo neotomista e professore ordinario di Storia della filosofia. Il Centro acquisisce risorse esterne al sistema universitario per sostenere la ricerca, promuove attività concernenti il pensiero medievale in tutte le sue varie forme espressive, contribuisce alla formazione di studenti e giovani ricercatori, alimenta il dibattito intellettuale e crea occasioni di incontro e di dialogo.