by: African Penguin research UnitO | data 03/06/2025
Grazie alle vostre donazioni, grandi risultati!
Siamo felici di condividere con voi un importante aggiornamento sul nostro progetto di ricerca nella colonia di pinguini africani di Stony Point, in Sudafrica.
Grazie al vostro prezioso sostegno, siamo riusciti ad acquistare strumenti fondamentali per il monitoraggio del comportamento acustico dei pinguini africani:
Grazie al sostegno dei nostri donatori, siamo riusciti ad acquistare tutta la strumentazione necessaria per monitorare il comportamento acustico dei pinguini africani nella colonia di Stony Point (Sudafrica):
Videocamera Canon XA60: videocamera professionale con visione notturna, indispensabile per registrare le vocalizzazioni dei pinguini anche nelle ore buie e identificare visivamente i soggetti che vocalizzano.
10 registratori acustici Song Meter Micro 2: dispositivi ad alta efficienza per la registrazione continua dei suoni emessi dalla colonia, fondamentali per analizzare le dinamiche vocali giornaliere e stagionali.
Camera trap: fototrappola dotata di visione notturna, utile per acquisire immagini e video comportamentali senza disturbare gli animali.
GPS Garmin : strumento indispensabile per geolocalizzare le postazioni di registrazione e associare i dati raccolti al contesto spaziale della colonia.
Binocolo marino 7x50: binocolo di alta precisione con bussola illuminata e reticolo graduato, ideale per l’osservazione a distanza dei pinguini in modo non invasivo.
Strumentazione accessoria:
schede SD, batterie di ricambio per i registratori, treppiede Manfrotto , cavi XLR , hard disk esterni per l’archiviazione dati (Toshiba 4TB, Sandisk SSD 2TB, hard disk fisso 20TB).
Tutto questo ci permette di effettuare:
✅ Raccolta di dati acustici per analizzare l’attività vocale e comprenderne il ruolo nelle dinamiche sociali e riproduttive, per poter monitorare le popolazioni di pinguini africani.
✅ Riprese video comportamentali per osservare da vicino chi vocalizza e in quali contesti sociali.
Ma non è tutto! Il vostro sostegno ha reso possibile molto di più:
✅ Attivazione di un Assegno di Ricerca per una giovane ricercatrice che lavora sul campo e analizza i dati raccolti.
✅ Finanziamento di una Borsa di Ricerca dedicata alla gestione e comunicazione dei risultati scientifici.
✅ Contributo allo stipendio di un ranger locale, fondamentale per la protezione della colonia e il supporto logistico alle attività di ricerca.
Tutto questo è stato possibile grazie a voi.
Continuate a seguirci per scoprire i prossimi sviluppi del progetto!
su instagram come @african_penguin_research_unito
Siamo il team di ricercatori dell'Università di Torino che si occupa dello studio della Bioacustica - studio dei suoni prodotti dagli animali - in particolare dei Pinguini Africani