Idea Ginger
Faq Contatti Come funziona Login progettista
Obiettivo raggiunto!
26.750 raccolti su € 10.000 268 % obiettivo raggiunto 268 sostenitori 11/07/2022 progetto concluso

Pensando alla lettura del tempo, anche Antonio Pigafetta con il suo Racconto del Primo Viaggio Intorno al Mondo ha profondamente cambiato la storia dell’umanità.

Vi segnaliamo questi due incontri in cui Stefano Soprana, Presidente dell'associazione PIgafetta 500,  racconterà come gli orologi hanno descritto la lettura del tempo trasformata nei secoli dalla religione, dalla politica, dai trasporti e dalle comunicazioni.


Domenica 26 giugno alle ore 18,30 presso l’Abbazia di Sant’Agostino

dove è custodito il più antico quadrante vicentino del 1400 con la lettura italica in 24 ore.

Lunedì 27 giugno alle ore 18,30 presso la chiesa di San Giuliano corso Padova n 76

dove è custodito il più antico quadrante vicentino con la lettura italica in 12 ore.


Pigafetta inserisce alla fine del suo racconto il trattato La Sfera, un primo trattato sulla Longitudine,

questione che verrà risolta dall’orologiaio Harrison dopo due secoli e mezzo, nel 1761.


Il 9 luglio 1522 dopo oltre 1000 giorni di navigazione Antonio Pigafetta sbarcando a Capo Verde scrive:

... quando andarono in tera, domandassero che giorno era. Ne dissero come era a li Portughesi iove. Se meravigliassemo molto perchè era mercore a nui e non sapevamo como avessemo erato. Per ogni iorno io, per essere stato sempre sano, aveva scritto senza nissuna intermissione.


Con queste semplici parole Pigafetta verifica, come uomo di scienza, che la terra è rotonda !!!!

Conosci il progettista:

Stefano Soprana - Pigafetta500

Associazione Culturale Pigafetta500 Seconda fase del progetto Opera musicale: Pigafetta e il primo viaggio intorno al mondo Due scuole, il liceo musicale Pigafetta e il liceo artistico Boscardin, sono state coinvolte per realizzare un'Opera lirica al Teatro Comunale di Vicenza l'8 settembre 2022 per celebrare il Conquecentenario del racconto del vicentino Antonio Pigafetta.


Contatta il progettista: Pigafetta500

SOSTIENI

 

€15

Video backstage

Riceverai il video dei momenti salienti della prova generale con tutti i dettagli dietro le quinte

14 SOSTENITORI

 

€25

1 posto riservato Anteprima 7 Settembre + video

Avrai un posto riservato all'Anteprima dell'Opera al Teatro Comunale di Vicenza il 7 di Settembre 2022 e il video del backstage della preparazione dell'Opera Prima

7 SOSTENITORI

Disponibilità: 93

 

€30

1 posto a Teatro + video

Avrai un posto riservato alla Prima dell'Opera al Teatro Comunale di Vicenza l'8 di Settembre 2022 e il video del backstage della preparazione dell'Opera

23 SOSTENITORI

Esaurita!

 

€45

2 posti riservati Anteprima 7 Settembre + video

Avrai due posti riservati all'Anteprima dell'Opera al Teatro Comunale di Vicenza il 7 di Settembre 2022 e il video del backstage della preparazione dell'Opera Prima

23 SOSTENITORI

Disponibilità: 75

 

€50

2 posti riservati a Teatro + video

Avrai due posti riservati alla Prima dell'Opera al Teatro Comunale di Vicenza l'8 di Settembre 2022 e il video del backstage della preparazione dell'Opera

93 SOSTENITORI

Esaurita!

 

€70

3 posti riservati Anteprima 7 settembre + video

Avrai tre posti riservati all'Anteprima dell'Opera al Teatro Comunale di Vicenza il 7 di Settembre 2022 e il video del backstage della preparazione dell'Opera Prima

5 SOSTENITORI

Disponibilità: 45

 

€75

3 posti a Teatro + video

Avrai tre posti riservati alla Prima dell'Opera al Teatro Comunale di Vicenza l'8 di Settembre 2022 e il video del backstage della preparazione dell'Opera

23 SOSTENITORI

Esaurita!

 

€100

4 posti con 2 libretti + video

Avrai quattro posti riservati al Teatro Comunale di Vicenza l'8 di Settembre 2022 con due copie dei libretti dell'Opera e il video del backstage della sua preparazione

44 SOSTENITORI

Esaurita!

 

€100

2 posti + 1 Libretto Autografato + video

Avrai due posti riservati al Teatro Comunale per la prima dell'Opera con un libretto autografato dal Maestro Pierangelo Valtinoni e il video del backstage della preparazione dell'Opera

5 SOSTENITORI

Esaurita!

 

€100

4 posti Anteprima + 2 libretti + video

Avrai quattro posti riservati al Teatro Comunale per l'Anteprima dell'Opera con due libretti e il video del backstage della preparazione

2 SOSTENITORI

Disponibilità: 47

 

€100

2 posti Anteprima + 2 libretti autografati + 1 set francobolli + video

Avrai due posti riservati al Teatro Comunale per l'Anteprima dell'Opera con due libretti autografati dal Maestro Pierangelo Valtinoni, un set composto da quattro francobolli di Pigafetta - Cavalieri di Malta e il video del backstage della preparazione dell'Opera. Guarda le info sui francobolli nella sezione News!

2 SOSTENITORI

Disponibilità: 48

 

€200

2 posti + 2 Libretti Autografati + video

Avrai due posti riservati alla Prima dell'Opera al Teatro Comunale di Vicenza l'8 Settembre 2022 con due libretti autografati dal Maestro Pierangelo Valtinoni e il video del backstage della preparazione dell'Opera

2 SOSTENITORI

Disponibilità: 19

 

€500

Sponsor

Fino a otto posti centralissimi riservati a Teatro per la Prima dell'Opera accompagnati dai libretti autografati dal Maestro Pierangelo Valtinoni, il tuo logo in Teatro Comunale, aperitivo di gala nella terrazza della Basilica Palladiana per 4 persone.

5 SOSTENITORI

Disponibilità: 6

 

€1.000

Main Sponsor

Fino a dodici posti centralissimi riservati a Teatro per la Prima dell'Opera accompagnati dai libretti autografati dal Maestro Pierangelo Valtinoni, il tuo logo in Teatro Comunale come Main Sponsor, aperitivo di gala nella terrazza della Basilica Palladiana per 6 persone.

5 SOSTENITORI

Disponibilità: 4

FAI TU

Libera!

Ogni contributo è importante per continuare questo viaggio insieme! Lo useremo per celebrare il V centenario con l'Anteprima e la Prima!

IMPORTO MINIMO €5

14 SOSTENITORI