by: Istituto Oncologico Romagnolo | data 16/11/2017
Ben sette saloni del forlivese hanno deciso di dare una determinante sferzata
alla campagna. L’iniziativa, il
cui titolo “Vieni a farti bella” riprende volutamente quello del
crowdfunding, si svolgerà su due giornate, giovedì 23 novembre e giovedì 30
novembre: entrambe saranno dedicate allo IOR, e i parrucchieri aderenti doneranno
parte del ricavato delle pieghe della giornata a favore delle pazienti
sottoposte a chemioterapia.
I parrucchieri che aderiranno all’iniziativa sono:
Insomma, chiunque abbia intenzione di “farsi bella” in vista del fine
settimana, anticipando di un giorno la piega e recandosi agli esercizi
commerciali che aderiscono all’iniziativa potrà aiutare a far sentire
bellissime anche altre 120 donne che, a causa della malattia, si vedono private
della loro femminilità. Un problema che non rappresenta una mera questione
estetica, avendo una forte ripercussione sulla qualità di vita delle pazienti e
sulla loro risposta alle terapie.
L’Istituto Oncologico Romagnolo Onlus (IOR) nasce nel 1979. In 39 anni è divenuto parte integrante del tessuto sociale della regione, contribuendo a creare sette reparti oncologici laddove ne esistevano solo due, oltre ad aver dato vita a tre day hospital e all’IRST IRCCS di Meldola, struttura d’avanguardia a livello nazionale per la cura del paziente e per quel che concerne la ricerca scientifica e l’innovazione. Per questo lo IOR è vicino a chi soffre e insieme a chi cura: grazie alla generosa, altruistica spinta di più di 500 Volontari, ha potuto sino ad oggi assistere circa 45.000 pazienti a titolo gratuito; ha educato e coinvolto in progetti di prevenzione più di 135.000 bambini; infine ha formato 235 professionisti grazie a stage condotti in Italia e all’estero. Con più di 66 milioni di euro investiti in ricerca e attività di supporto dei pazienti ha contribuito in maniera determinante ad invertire la tendenza, rendendo la Romagna una terra di prim’ordine nella lotta contro il cancro.