Idea Ginger
Faq Contatti Come funziona Login progettista
Obiettivo raggiunto!
6.115 raccolti su € 5.200 118 % obiettivo raggiunto 115 sostenitori 22/11/2023 progetto concluso

Ad oggi abbiamo raggiunto l'obiettivo del 75% della raccolta fondi. Un ottimo risultato, dopo solo dieci giorni dall'inizio. 


Oggi pubblichiamo un appello particolare del Sindaco di San Benedetto val di Sambro, Alessandro Santoni, alle attività economiche del territorio perché facciano una donazione da 200 € con menzione del nome e del logo sulla seconda pagina di copertina del libro. 
Verrà anche spedito, subito dopo la donazione, un attestato di riconoscimento speciale da affiggere e mostrare al pubblico.
Con il vostro aiuto porteremo a termine la campagna con successo! 

Grazie a tutti per il sostegno dagli organizzatori e sostenitori della campagna!

Conosci il progettista:

Angelo Farneti - Circolo LEGAMBIENTE SettaSamoggiaReno APS

Sono Angelo Farneti il presidente del Circolo LEGAMBIENTE SettaSamoggiaReno APS. Insieme al Circolo Legambiente Alto Mugello APS a Foiatonda Coop. di comunità ed alle amministrazioni comunali Monzuno, San Benedetto val di Sambro e Firenzuola abbiamo dato vita ad un progetto per dare la possibilità ai ragazzi delle scuole di conoscere una storia affascinate del loro territorio. La riscoperta della strada romana Flaminia Militare da parte di Franco Santi e Cesare Agostini che collegava Bologna con Arezzo, avvenuta per caso con il ritrovamento di una moneta romana in un cava di arenaria. Per fare questo abbiamo pensato di stampare ed offrire alle scuole un libro illustrato sul quale studiare attraverso la campagna fondi per la quale chiediamo il tuo aiuto.


SOSTIENI

 

€20

Menzione nei ringraziamenti nel testo

"Un grazie speciale a ...." Verrai ringraziato nei crediti finali come parte integrante del libro e riceverai personalmente un ringraziamento speciale dal Presidente del Circolo Legambiente SSR

42 SOSTENITORI

 

€30

Giornata sui basolati romani con guida di Foiatonda

Avrai diritto ad una giornata sui basolati dedicata a scoprire i segreti dell'antica strada e la sua storia con l'accompagnamento di Fioatonda, Società cooperativa di comunità di Madonna dei Fornelli, che promuove le aree montane dell’Appennino Tosco-Emiliano realizzando progetti di valorizzazione del territorio. La data sarà da definirsi indicativamente nel periodo da maggio a Luglio 2024.

9 SOSTENITORI

 

€50

Copia del libro autografata

Copia del Libro autografata da Vittoria ed Elena Agostini e Silvia Santi in memoria dei genitori, gli originari scopritori. La spedizione è inclusa nella cifra donata. Riceverai anche un ringraziamento speciale dal Presidente del Circolo Legambiente SSSR.

34 SOSTENITORI

Disponibilità: 65

 

€100

Stampa di un disegno originale tratto dal libro

Stampa numerata da 1 a 50 di un disegno con soggetto significativo tratto dal libro, firmata dall'autore. La spedizione è inclusa nella cifra donata.

3 SOSTENITORI

Disponibilità: 47

 

€200

Menzione della struttura ricettiva nel libro come sponsor con Logo

Se sei un'attività commerciale o comunque hai interesse a mostrare la tua presenza tra i sostenitori dell'iniziativa, potrai ottenere questa visibilità: il nome che ci indicherai verrà menzionato tra i crediti con un ringraziamento speciale e il tuo logo verrà stampato nel retro di copertina del libro.

9 SOSTENITORI

Disponibilità: 1

 

€500

Attività di gruppo sui basolati per il team-building

Se sei un'azienda con questa donazione avrai la possibilità di passare con il tuo Team di circa 10 persone una giornata sui basolati dedicata ad attività di gruppo per scoprire insieme i segreti dell'antica strada e la sua storia con l'accompagnamento di Fioatonda, Società cooperativa di comunità di Madonna dei Fornelli, che promuove le aree montane dell’Appennino Tosco-Emiliano realizzando progetti di valorizzazione del territorio. La data sarà da definirsi indicativamente nel periodo da maggio a Luglio 2024. Inoltre il nome dell'azienda che ci indicherai verrà menzionato tra i crediti con un ringraziamento speciale e il tuo logo verrà stampato nel retro di copertina del libro.

FAI TU

Fai tu

Ogni contributo è importante e non ci sono minimi per voler partecipare a questo progetto

IMPORTO MINIMO €5

18 SOSTENITORI