by: Società Italiana di Scienze Naturali | data 21/10/2024
Query la rivista online del CICAP (Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sulle Pseudoscienze), associazione voluta e fondata da Piero Angela, pubblica oggi un ottimo articolo a firma Chiara Siracusa sul nostro progetto di crowdfunding. Grazie a due dei soci fondatori, Lorenzo Montali presidente del CICAP e lo scrittore e divulgatore scientifico Massimo Polidoro, per il l'interesse e la grande sensibilità dimostrati.
La Società Italiana di Scienze Naturali APS, in breve "la SISN" è un’associazione scientifica senza scopo di lucro, che ha il fine di contribuire al progresso e alla diffusione delle discipline naturalistiche attraverso la ricerca e l’osservazione e persegue finalità culturali, civiche, solidaristiche e di utilità sociale. È stata fondata il 15 gennaio 1856, con il nome di “Società Geologica residente in Milano”. La denominazione di “Società Italiana di Scienze Naturali” fu adottata nell’adunanza del 22 gennaio 1860. Il forte legame con il Museo Civico di Storia Naturale di Milano, evidente già negli articoli del primo statuto, ha fatto sì che la SISN vi abbia sede dal 6 maggio 1866. La SISN pubblica dal 1859 varie riviste scientifiche e di divulgazione con uno standard scientifico elevato diffuse in Italia e nel mondo. Siamo particolarmente fieri di avere avuto tra i nostri soci molti dei più illustri naturalisti dell'Ottocento e del Novecento. Tra questi anche Charles Darwin, acclamato socio nel 1868.