Idea Ginger
Faq Contatti Come funziona Login progettista
Editoria | Scienza & Ricerca
Obiettivo sostenibilità: 4 - Istruzione di qualità 10 - Ridurre le disuguaglianze 17 - Partnership per gli obiettivi
Obiettivo raggiunto!
12.910 raccolti su € 10.000 129 % obiettivo raggiunto 214 sostenitori 15/11/2024 progetto concluso

Query la rivista online del CICAP (Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sulle Pseudoscienze), associazione voluta e fondata da Piero Angela, pubblica oggi un ottimo articolo a firma Chiara Siracusa sul nostro progetto di crowdfunding. Grazie a due dei soci fondatori, Lorenzo Montali presidente del CICAP e lo scrittore e divulgatore scientifico Massimo Polidoro, per il l'interesse e la grande sensibilità dimostrati.

Conosci il progettista:

Sisnlogo copy

Giorgio Chiozzi - Società Italiana di Scienze Naturali

La Società Italiana di Scienze Naturali APS, in breve "la SISN" è un’associazione scientifica senza scopo di lucro, che ha il fine di contribuire al progresso e alla diffusione delle discipline naturalistiche attraverso la ricerca e l’osservazione e persegue finalità culturali, civiche, solidaristiche e di utilità sociale. È stata fondata il 15 gennaio 1856, con il nome di “Società Geologica residente in Milano”. La denominazione di “Società Italiana di Scienze Naturali” fu adottata nell’adunanza del 22 gennaio 1860. Il forte legame con il Museo Civico di Storia Naturale di Milano, evidente già negli articoli del primo statuto, ha fatto sì che la SISN vi abbia sede dal 6 maggio 1866. La SISN pubblica dal 1859 varie riviste scientifiche e di divulgazione con uno standard scientifico elevato diffuse in Italia e nel mondo. Siamo particolarmente fieri di avere avuto tra i nostri soci molti dei più illustri naturalisti dell'Ottocento e del Novecento. Tra questi anche Charles Darwin, acclamato socio nel 1868.


SOSTIENI

FAI TU

Dai ciò che puoi

Dai ciò che ti senti di dare. Qualunque sia la tua offerta è il segno tangibile che credi in ciò che facciamo: grazie con tutto il cuore!

IMPORTO MINIMO €5

55 SOSTENITORI

 

€10

Il desktop che dice "io sono un naturalista"

Grazie infinite! Sfoggia sul tuo desktop una bellissima illustrazione scientifica dai nostri archivi e fai sapere a tutti che sei per una cultura scientifico-naturalistica equa e solidale.

27 SOSTENITORI

 

€20

Un salvaschermo salva-cultura

Sei il numero uno! Grazie! Un salvaschermo composto da sei antiche illustrazioni tratte dalla monumentale opera del 1860 di Giorgio Jan sui serpenti di tutto il mondo per dire a tutti che la natura è meravigliosa.

28 SOSTENITORI

 

€30

Una rara pubblicazione in e-book

La riconoscenza mette le ali! Tra il 1940 e il 1944, Edgardo Moltoni, Giuseppe Gnecchi-Ruscone e Giovanni Gallelli pubblicarono una monografia in quattro volumi sugli uccelli del Corno d'Africa. Dacci il tuo aiuto e riceverai quest'opera ricca di informazioni e di illustrazioni in formato elettronico.

33 SOSTENITORI

 

€50

Una stampa storica originale

Un'autentica stampa d'epoca da "Gli uccelli dell'Africa Orientale Italiana" (1940-1944) di Moltoni, Gnecchi Ruscone e Gallelli per esprimerti tutta la nostra riconoscenza. Se la ritirerai al Museo di Storia Naturale di Milano, avrai in omaggio due biglietti per visitarlo. A conclusione della campagna, raggiunto l'obiettivo, riceverai un codice univoco da presentare alla cassa del MSNM per il ritiro dei biglietti gratuiti.

43 SOSTENITORI

Disponibilità: 62

 

€100

Visita alla nuova sala dell'uomo del Museo di Storia Naturale di Milano

Per pochi, ma non per tutti! Hai mai visitato il Museo di Storia Naturale di Milano guidato da un conservatore? Ecco la tua occasione per saperne di più sull'evoluzione umana e su come nasce il progetto di un'esposizione di successo! Aggiudicati l'esclusiva di un posto riservato in un gruppo di 25 persone. Su prenotazione.

13 SOSTENITORI

Disponibilità: 87

 

€200

Una visita dietro alle quinte del Museo di Storia Naturale di Milano

Sai che cosa c'è negli spazi che normalmente non puoi visitare in un museo di storia naturale? Aggiudicati l'esclusiva di due posti per una visita nei depositi delle collezioni di studio accompagnati da un conservatore: ne vedrai delle belle! Gruppi di 10 persone. Su prenotazione.

11 SOSTENITORI

Disponibilità: 39

 

€500

Hall of fame

Entra nella nostra "Hall of fame"! Il tuo nome o quello della tua impresa pubblicati su una delle nostre riviste (scegli tu quale tra NHS, RIO e Natura) e sul loro sito web con questa formula: "Questo fascicolo è stato pubblicato grazie alla generosità di..." La ricompensa include la visita guidata dai conservatori ai depositi del Museo di Storia Naturale di Milano per due persone (su prenotazione, in gruppo di 10 persone max), il desktop e il salvaschermo per il tuo computer.

1 SOSTENITORE

Disponibilità: 25

 

€2.000

Un set di volumi storici da collezione

A te che se un vero mecenate della cultura scientifica, un set completo di 4 volumi originali de "Gli Uccelli dell'Africa Orientale Italiana" (1940-1944) di Edgardo Moltoni e Giuseppe Gnecchi Ruscone, con oltre 150 illustrazioni a colori di Giovanni Gallelli. Un'opera fondamentale sugli uccelli del Corno d'Africa (Eritrea, Etiopia e Somalia). Un'occasione unica, davvero! La ricompensa include la visita guidata dai conservatori ai depositi del Museo di Storia Naturale di Milano per quattro persone (in esclusiva, su prenotazione), l'e-book della stessa opera, il desktop e il salvaschermo per il tuo computer.

Disponibilità: 1