Idea Ginger
Faq Contatti Come funziona Login progettista
Obiettivo raggiunto!
5.497 raccolti su € 5.000 110 % obiettivo raggiunto 124 sostenitori 31/12/2020 progetto concluso

Conosci il progettista:

immagine profilo gnger

Parco Museale della Val di Zena

L’Associazione Parco Museale della Val di Zena nasce nella primavera del 2008 grazie alla volontà di un gruppo di studiosi che hanno cominciato a promuovere una serie di iniziative rivolte alla conservazione e alla valorizzazione di questa vallata, situata in provincia di Bologna, percorsa dal piccolo e omonimo torrente che nasce nel comune di Loiano fino a confluire nel fiume Idice nel comune di San Lazzaro di Savena. I primi anni sono stati anni di studio e documentazione sostenuti principalmente da Pino Rivalta, biologo e naturalista, insieme a Lamberto Monti, archeologo e archivista. A loro dobbiamo oltre che una vasta raccolta di articoli e studi su aspetti naturali, geologici e archeologici della vallata anche la creazione di un piccolo e prezioso museo situato alla Tazzola, piccola frazione di Pianoro sita sotto il Monte delle Formiche, museo che raccoglie una catalogazione di pietre, fossili e reperti di vario tipo, compresi i Botroidi di Luigi Fantini rinvenuti nel Castello di Zena. Nel corso degl'anni all'Associazione si è unito un gruppo di volontariato nato al Botteghino di Zocca, da quel momento sono state promosse svariate iniziative legate alla riqualificazione e promozione del territorio, da un punto di vista sia naturalistico che sociale e culturale. Gli ambiti di intervento dell’Associazione, sono il rispetto e l’educazione per l’ambiente, attraverso attività sociali e ludiche per bambini e ragazzi, e il contatto diretto con la natura mediante laboratori con materiali naturali, ed infine, un progetto molto ambizioso, la riappropriazione del territorio attraverso la riqualificazione di luoghi e sentieri dimenticati.


Contatta il progettista: Parco Museale della Val di Zena

SOSTIENI

 

€10

Cartolina virtuale di ringraziamento

Riceverai una cartolina di ringraziamento creata appositamente per sostenere il progetto. La cartolina conterrà un'immagine speciale della "Via del Fantini" con i nostri ringraziamenti per il tuo sostegno.

29 SOSTENITORI

 

€20

Una tappa con la guida

La Via del Fantini è composta da ben 4 tappe, potrai scegliere di essere accompagnato per una tappa o per l'intero cammino da una delle due guide della nostra Associazione. Cammina con la guida, e riceverai in dono la speciale targhetta contenente il logo della Via da attaccare sul tuo zaino, sappi che questa targhetta siamo in pochi a possederla. Inoltre, per chi sceglierà di percorrere la terza tappa riceverà una sorpresa.

32 SOSTENITORI

 

€30

Il Libro + coinvolgimento in una delle attività dell'Associazione

Riceverai in dono la pubblicazione sul Parco Museale della Val di Zena, essa raccoglie tutti gli aspetti più importanti della nostra bella vallata, raccontati e spiegati da vari autori impegnati in prima persona nelle diverse realtà della Valle. Leggendola conoscerai meglio anche la nostra associazione e vivrai con noi l'esperienza unica di scoprire le cose nascoste della Val di Zena e innamorartene. inoltre verrai coinvolto in una delle nostre attività, quale? Questa sorpresa la scoprirai a sito ultimato.

31 SOSTENITORI

 

€50

Merenda al Museo con visita guidata

Sarai tra i fortunati che potrà fare Merenda al Museo, accompagnato dalla signora Franca che vi racconterà storie e aneddoti della Val di Zena. Sappi che la Franca è una donna davvero speciale che lascerà il segno. Ricompensa valida per 2 persone.

13 SOSTENITORI

 

€80

Il Libro + Merenda al Museo con visita guidata

Riceverai in dono la pubblicazione sul Parco Museale della Val di Zena, essa raccoglie tutti gli aspetti più importanti della nostra bella vallata, raccontati e spiegati da vari autori impegnati in prima persona nelle diverse realtà della Valle. Leggendola conoscerai meglio anche la nostra associazione e vivrai con noi l'esperienza unica di scoprire le cose nascoste della Val di Zena e innamorartene. inoltre, sarai tra i fortunati che potrà fare Merenda al Museo, accompagnato dalla signora Franca che vi racconterà storie e aneddoti della Val di Zena. Sappi che la Franca è una donna davvero speciale che lascerà il segno. Ricompensa valida per 2 persone.

2 SOSTENITORI

 

€150

Merenda al Museo dei Botroidi con visita guidata + passeggiata di riconoscimento erbe spontanee (per 2 persone)

L'Erbana ti accompagnerà a conoscere le buone erbe dei campi, insieme a lei potrai scoprire le erbe spontanee che crescono intorno a noi e coglierne segreti e aneddoti. Poi una volta giunti al museo dei Botridi la signora Franca ti offrirà la merenda e potrai visitare il museo accompagnato da Lamberto Monti o da Giuseppe Rivalta fondatori e curatori del Museo. Ricompensa valida per due persone.

1 SOSTENITORE

 

€300

Chi ci sostiene con tale forza merita un premio!

Assicurati il ruolo di sponsor della Via del Fantini: il tuo nome o quello della tua azienda comparirà nelle pagine del sito “La Via del Fantini”.

3 SOSTENITORI

 

€500

Adotta Una Tappa

Una Tappa del nostro cammino sarà per sempre legata a te. Creeremo una formella di terracotta bicolore personalizzata che posizioneremo lungo la Via.

1 SOSTENITORE

FAI TU

Adesivo contenente il logo della Via del Fantini

Libero di sostenerci con una quota a tuo piacimento

IMPORTO MINIMO €5

12 SOSTENITORI