Girodellaromagna.net ripartirà proprio da qui, dando continuità ad un progetto che fin dall’inizio della propria storia ha chiamato: ”Bassa Romagna Storie Antiche di Uomini e Biciclette”
Sono i tempi epici delle bici e delle strade polverose, quando Alfredo Oriani iniziava a creare la forma del cicloviaggiatore
“La bicicletta siamo noi, che vinciamo lo spazio e il tempo: soli, senza nemmeno il contatto con la terra che le nostre ruote sfiorano appena.” Olindo Guerrini pedalava con le sue invettive insomma quei tempi in cui l'uomo si integrava con una macchina chiamata bicicletta
"sovra il ferreo corsier passo contento
come a novella gioventù rinato,
e sano e buono e libero mi sento."
Questo il profilo per una nuova “Ciclostorica“ teatro della quale sarà il “Canale dei Mulini Slow ”.
Non solo... il tracciato porterà a scoprire il luogo di nascita di questa via d’acqua e comprende un’appendice che si estende a vista su un panorama fatto di calanchi e filari di Sangiovese che solcano dolci declivi.
Strade sterrate e qualche asfaltatata che avranno come punto di riferimento la nostra…via d’acqua, a disegnare una linea ideale che dalla collina corre verso il mare, dove natura e costume della storia hanno costruito prima di noi.
La manifestazione si svolgerà nei giorni di sabato 28 e domenica 29 agosto 2021.
Appena possibile pubblicheremo informazioni dettagliate sul programma e relative iscrizioni. Intanto chiediamo agli amici ciclo storici, agli appassionati ma anche agli amanti delle scoperte dalla sella di una bicicletta di non prendere impegni per quei giorni e di mettere in agenda un’escursione
Quella sul nostro “Canale dei Mulini Slow”
Stay Tuned e ricordate di sostenerci perchè il progetto NON E' FINITO