by: APS Bizzuno Insieme | data 13/07/2021
In realtà si tratta di ricordarvi che ci sono diverse iniziative/ricompense legate all’uso della bici ed alla possibilità di vivere una giornata in sella alla scoperta del percorso e per il sostegno del progetto
Iniziamo dalla pedalata con il campione, che ci certo può essere un tema per chi è più “sportivo”
Una pedalata con Alan
Marangoni con i consigli dell'esperto, gli aneddoti..
Insomma una giornata per pedalatori su un percorso misto che parte da
Faenza, un breve passaggio in collina, poi segue l'itinerario del canale e
ritorna al punto di partenza (90km) Sosta pranzo/ristoro a metà percorso e
chiacchiere in compagnia
Gli appassionati NON possono mancare
Diponibilità limitata affrettatevi
La pedalata è subordinata alla data che verrà decisa da Alan in base a suoi impegni
e non è dilazionabile-indicativamente dopo il 12/09/2021
Poi ci sono altre occasioni di scoperta tra le ricompense possibili, più da turismo in bici
Bizzuno-Alfonsine-Bizzuno
Con il proprio mezzo e l'assistenza di un accompagnatore su
un itinerario ad anello che parte da Bizzuno, arriva al Reno con varie soste
visita e ritorna al punto di partenza indicativamente di 40 Km
Assicurazione medica compresa
(Possibilità di nolo bici compreso)
Tebano-Bizzuno-Tebano
Con il proprio mezzo e l'assistenza di un accompagnatore su
un itinerario ad anello che parte da Tebano, arriva a Bizzuno con varie soste
visita e ritorna al punto di partenza indicativamente di 55 Km
Con pranzo in agriturismo compreso Assicurazione medica compresa
(Possibilità di nolo bici compreso)
Pedalata della
memoria
Itinerario in bici su percorso breve e facile di 10 km circa con accompagnatore
che racconta la storia del canale.
Assicurazione medica e possibilità di nolo bici compreso
Insomma il progetto non ha ancora esaurito le sue potenzialità ed attendiamo il vostro aiuto
Scegliete e partecipate
L’associazione Bizzuno Insieme è una libera associazione tra cittadini, autonoma, apolitica e apartitica che opera sul piano del volontariato e della promozione sociale senza distinzioni ideologiche, confessionali od etniche, nata nel 2017 grazie all’idea di alcuni cittadini di Bizzuno sul valore importante dello stare bene insieme come fondamento per unire tra loro i cittadini nel partecipare attivamente per il loro paese, sia che si tratti di una partecipazione attiva di volontariato o una partecipazione ludica durante gli eventi e che possa così a contribuire a ridurre il divario tra la frazione di periferia ed il centro storico di Lugo, donando agli anziani e ai giovani spazi da condividere allegramente insieme per un nuovo dialogo fatto di integrazione e vicinanza.