by: APS Bizzuno Insieme | data 17/06/2021
In una precedente news abbiamo già fatto un tuffo nel progetto, ovvero uno degli scopi di questa raccolta fondi è individuare, segnalare/mappare e rendere fruibile in modo chiaro. (realizzazione di supporti cartacei/video/GPS/Sito) un percorso
Uno delle associazioni partner del progetto è Ciclo Guide Lugo, che dal 1995 si occupa proprio di questo grazie ai suoi esperti in mappatura, rilevazione di itinerari ciclabili, spesso in partnership con enti e trasformazione dei contenuti in supporti cartacei o digitali
Monitorare che significa
Ovviamente il Canale dei Mulini è un percorso idrico, non lo faremo per la canoa e ciclisticamente su questo percorso esistono delle delle competenze su argini che appartengono ad enti quali i Comuni, il Demanio ed il Consorzio di Bonifica oltre che a privati.
Sono interlocutori, potranno entrare in gioco in seguito a loro discrezione ma non sono l’attuale priorità dell’itinerario che si andrà a determinare.
Le nostre Ciclo Guide individueranno gli obiettivi naturalistici (parchi aree naturali) e culturali (musei, archeologia) che si possono raggiungere lungo questo itinerario per scegliere il percorso, la strada (carrabile o sterrata ma pubblica) più adatta a raggiungere gli scopi senza invadere aree di competenza altrui per le quali sono necessarie delle autorizzazioni che vanno ovviamente verificate.
Quindi la priorità è individuare il percorso agibile migliore che consenta la massima sicurezza possibile, (piste ciclopedonali, ciclabili, strade secondarie a basso traffico oppure agibili solo a traffico limitato, asfaltate o sterrate) che possa dirsi “permanente” senza invadere altrui competenze ed in modo che possa essere usato per tutto l’arco dell’anno senza interventi manutentivi.
All’interno di quel percorso ci sono altri punti da individuare, attività commerciali che hanno prodotti tipici, a Km zero, che fanno vendita diretta
Attività di servizio che possono dare utilità ad un ciclista, come ricettività oppure meccanica e necessità come fontane e punti di ristoro
Lasciando, nel contempo, le porte aperte ai raccordi con itinerari terzi che possano consentire a questo itinerario di crescere e di entrare in comunicazione/sinergia con altri percorsi ciclopedonali
Questa (al momento) la priorità di base oggetto del monitoraggio
Obiettivo minimo 3.500 euro, noi ci crediamo e VOI ?
L’associazione Bizzuno Insieme è una libera associazione tra cittadini, autonoma, apolitica e apartitica che opera sul piano del volontariato e della promozione sociale senza distinzioni ideologiche, confessionali od etniche, nata nel 2017 grazie all’idea di alcuni cittadini di Bizzuno sul valore importante dello stare bene insieme come fondamento per unire tra loro i cittadini nel partecipare attivamente per il loro paese, sia che si tratti di una partecipazione attiva di volontariato o una partecipazione ludica durante gli eventi e che possa così a contribuire a ridurre il divario tra la frazione di periferia ed il centro storico di Lugo, donando agli anziani e ai giovani spazi da condividere allegramente insieme per un nuovo dialogo fatto di integrazione e vicinanza.