by: APS Bizzuno Insieme | data 08/06/2021
Per aderire e sostenere il progetto basta effettuare una sottoscrizione, un versamento.
Il valore, cioè con quanto sei disposto a contribuire dipende esclusivamente da te.
Per farlo basta accedere alla piattaforma ON LINE - questa che vediche contiene tutte le informazioni per la sottoscrizione di questo specifico progetto
Non serve una registrazione, basta seguire le istruzioni.
La cosa interessante è che abbiamo pensato a degli incentivi per te, chiamiamole ricompense per ringraziarti in modo particolare, speciale
Cosa
sono le ricompense ?
In
buona sostanza versando una quota specifica predefinita puoi ottenere un premio.
Ad
esempio potrei decidere di versare una certa quantità di euro ed ottenere, come
premio, un manuale, una gita organizzata in bici...
Non ci sono ovviamente solo queste, abbiamo pensato a premi di natura diversa che comportano il versamento di una cifra diversa già predefinita, con quella otterrai il premio che scegli.
I
premi, le ricompense comunque vogliamo chiamarle sono specificate nella pagina
di sostegno al progetto e le trovi qui sul lato destro del video
Alcune hanno una disponibilità limitata, a voi scegliere cosa vi piace di più
Ce ne sono molte e altre seguiranno molte sono ancora una sorpresa, non vorrai mica che ti sveliamo tutto subito vero ?
Adesso tocca a te scegliere sostenendo il progetto
Intanto GRAZIE e continua a seguirci
L’associazione Bizzuno Insieme è una libera associazione tra cittadini, autonoma, apolitica e apartitica che opera sul piano del volontariato e della promozione sociale senza distinzioni ideologiche, confessionali od etniche, nata nel 2017 grazie all’idea di alcuni cittadini di Bizzuno sul valore importante dello stare bene insieme come fondamento per unire tra loro i cittadini nel partecipare attivamente per il loro paese, sia che si tratti di una partecipazione attiva di volontariato o una partecipazione ludica durante gli eventi e che possa così a contribuire a ridurre il divario tra la frazione di periferia ed il centro storico di Lugo, donando agli anziani e ai giovani spazi da condividere allegramente insieme per un nuovo dialogo fatto di integrazione e vicinanza.