Idea Ginger
Faq Contatti Come funziona Login progettista
Obiettivo raggiunto!
3.294 raccolti su € 2.000 165 % obiettivo raggiunto 73 sostenitori 09/01/2025 progetto concluso

A partire dal 9 aprile fino al 28 maggio abbiamo organizzato 5 giornate in cui più di 200 ragazzi delle scuole primarie e secondarie di Bentivoglio e Castel Maggiore potranno scoprire assieme a noi il fantastico mondo delle api e degli insetti impollinatori. Non vediamo l'ora di cominiciare!
Ma c'è di più....abbiamo previsto anche 2 mattinate aperte a tutti, per scoprire il nostro apiario. Il 10 maggio e l'8 giugno vogliamo ospitare quante più persone possibili al bosco urbano di Bentivoglio, ed ovviamente la tua presenza ci farebbe molto piacere. Inoltre venendo a trovarci in una di queste due date, potrai ritirare la tua ricompensa se non l'hai già fatto!
Nelle prossime settimane ti daremo maggiori dettagli sui due appuntamenti pubblici, ma intanto tu segnali in calendario!

Conosci il progettista:

Logo Legambiente Pianura nord

Giulio Kerschbaumer - Legambiente Pianura Nord

Siamo i volontari di Legambiente del circolo Pianura Nord di Bologna, attivo nei comuni di Castel Maggiore, Argelato, Bentivoglio, Castello d’Argile, Pieve di Cento e San Giorgio di Piano. Il nostro motto è “Pensare globalmente, agire localmente”. Ci impegnamo nella difesa e nel miglioramento della qualità del nostro territorio, attraverso proposte e progetti per infrastrutture e scelte di mobilità efficienti e rispettose dell’ambiente, valorizzazione del territorio, educazione ambientale. Costruiamo iniziative concrete i cui effetti positivi siano il risultato di un’accresciuta cultura ambientalista acquisita anche attraverso momenti in cui “è bello stare insieme”. Seguiamo progetti con classi della scuola primaria su alimentazione e ambiente e accompagniamo gli studenti alla scoperta degli alberi secolari e delle specie arboree del notro territorio. Per quest'occasione ci siamo uniti a Irene ed Andrea di Borgo del Miele per raccontare a grandi e piccini l'importanza delle api e degli insetti impollinatori per la nostra vita, ed il ruolo ruolo come biondictori della qualità dell'ambiente in cui viviamo. Un progetto da toccare con mano ed "assaggiare", per il quale abbiamo bisogno del tuo supporto!


Contatta il progettista: Legambiente Pianura Nord

SOSTIENI

 

€20

MIELE: Mi piace il miele di Benny!

Sappiamo già che il miele di Benny ti piacera! Supporta il progetto e riceverai un vasetto da 250 grammi di miele millefiori del territorio, da ritirare presso la nostra sede o in occasione di un evento all'apiario didattico. Vogliamo conoscerti e ringraziarti di persona, nella speranza che tu voglia entrare a far parte del nostro progetto!

17 SOSTENITORI

 

€30

MIELE: Vado pazzo per il miele!

Durante la tua giornata non può mancare il miele? Vedrai che bontà il miele di Benny. Sostieni il suo apiario, e riceverai un bel vaso da 500 grammi di miele millefiori del territorio, da ritirare presso la nostra sede o in occasione di un evento all'apiario didattico. Vogliamo conoscerti e ringraziarti di persona, nella speranza che tu voglia entrare a far parte del nostro progetto!

10 SOSTENITORI

 

€50

MIELE: Come un orso con il miele

Vuoi fare scorta di diversi tipi di miele di pianura? Sostieni il nostro progetto e potrai ritirare presso la nostra sede o in occasione di un evento all'apiario didattico, 2 barattoli da 5oo grammi di miele millefiori e di miele di tiglio. Vogliamo conoscerti e ringraziarti di persona, nella speranza che tu voglia entrare a far parte del nostro progetto!

11 SOSTENITORI

 

€150

ESPERIENZA PER LE CLASSI: Benny nelle scuole

Portare Benny nelle scuole è un impegno sia per noi che per lei. Dona un percorso didattico ad una classe del territorio, e anche grazie al tuo supporto i nostri ragazzi cresceranno con la consapevolezza dell'importanza delle api e degli insetti impollinatori per il nostro futuro. Riceverai una cartolina digitale di ringraziamento con una foto della classe che ha potuto usufruire del percorso didattico garzie al tuo sostegno!

1 SOSTENITORE

Disponibilità: 20

 

€300

ESPERIENZA: Voglio fare l'apicoltore

Vuoi scoprire tutto del mondo delle api e dell'apicoltura? Se sostieni il notro progetto potrai passare una mattinata dedicata esclusivamente a te e ad i tuoi figli (max 4 persone), guidati da Irene e Andrea all'interno della loro fattoria didattica "Borgo del Miele". Toccherai con mano il loro lavoro, ed assaggerai i prodotti delle loro api.

1 SOSTENITORE

Disponibilità: 9

 

€500

PER AZIENDE: La tua impresa sostiene le Api

Se la tua azienda ha un'attenzione particolare per l'ambiente e la sosteniblità, puoi sostenere il nostro progetto di educazione ambientale. Ti ringrazieremo ufficialmente sulle comunicazioni di progetto e potrai ricordare a tutti i tuoi clienti la tua attenzione verso l'ecosistema!

 

€1.500

PER AZIENDE: Team Bulding con Benny

Sei un'azienda e vorresti che i tuoi dipendenti fossero uniti e organizzati come Benny e le sue amiche api? Quale migliore occasione di organizzare una giornata di team building alla fattoria didattica "Borgo del Miele". Per un gruppo aziendale di massimo 20 persone, è l'occasione per addolcire le relazioni ed imparare la collaborazione per un futuro più sostenibile.

Disponibilità: 3

FAI TU

Ognuno per quello che può

Anche la più piccola donazione è una "celletta" per il nostro alveare. Sappiamo che non vuoi niente in cambio della tua generosità, ma sei invitato a visitare con noi Benny e le sue amiche all'apiario di Bentivolgio

IMPORTO MINIMO €5

19 SOSTENITORI