Idea Ginger
Faq Contatti Come funziona Login progettista
Obiettivo raggiunto!
2.490 raccolti su € 2.000 125 % obiettivo raggiunto 67 sostenitori 28/09/2025 progetto concluso

BabelebaB is the festival of Italian intercultural choirs: a sharing of musical experiences, music, activism, and social inclusion, a meeting of people of different nationalities.


Coming from all over the country, we meet every two years—17 choirs with over 300 members. The first edition, 2023, was held in Naples, and this September in Turin, to sing together. There will be concerts, musical workshops, and a conference on the theme of choral singing as a tool for participation.


To offer all members the opportunity to participate, all participating choirs are committed to raising funds to cover transportation costs, which are prohibitive for many choir members.
To ensure that no one is left home after months of rehearsals, we need everyone's help.


We ask you to help us provide transportation, even for vulnerable groups.


Your contribution is important: it will go towards 20 travel grants of €100 each.


Intercultural choirs are choirs that live in Italy and blend different musical cultures, depending on their members. They are composed of singers of different nationalities and religions.


Now widespread in many cities, they were born in response to various needs: the educational needs of schools attended by many foreign children, musical curiosity about other sound cultures, the desire to welcome and communicate with new citizens, settled migrants, or asylum seekers.


United by the desire to use music and singing as moments of aggregation and unity, even when languages, scripts, and traditions are different.

Our choirs mix and create new interpretations starting from the proposals of the choir members, always different, without showcasing their differences or conducting philological research into traditions that are often, unfortunately, lost. From this shared desire and diverse experiences, the idea of a biennial meeting was born, each edition held in a different city, to bring our songs to a wider audience, to continue exchanging experiences and initiatives, and to discuss new musical phenomena linked to immigration.


In this way, the initial Babel of languages (we count 15-20 nationalities among us) has become, through our choirs, its opposite: a journey from misunderstanding to unity: a union of voices, the creation of new music, reinterpreted songs, new knowledge of ancient cultures.

This is BabelebaB, a symbolic palindrome of our journey.


From Naples (Millecolori) to Pordenone (Canto Sconfinato and 3d'Union), and Florence (CONfusion) to the Emilian choirs (Coro di Periferia, Coro Interculturale, Bandada, and Mikrokosmos), to the Roman choirs (Coroincanto Voci Femminili Senzaconfini, Romolo Balzani, and Voci d'oro), to Turin (Cantabile and three other guest choirs).

This year's project is organized by Cantabile and supported by the City of Turin and District 1, the Migrantes Foundation, the Impatto Zero Festival, and other local associations.

With biennial events in various cities across the country, we would like to consolidate this wonderful network of solidarity among ourselves and around us, each time focusing on a local leadership/organization, responsible for the great musical, scientific, and organizational work involved.

It is in the nature of our choirs to be inclusive.

As Jordi Savall, a great musician and conductor, writes: "the new citizens are living libraries of cultures."

We are inclusive of anyone who wants to participate in this re-compositional process.


All participating choirs are working to raise funds for transportation costs, which are prohibitive for many choir members.

We don't want anyone left behind for financial or physical reasons: what a disappointment it would be for us, after months of rehearsals together, to have to forgo the presence of someone!

We ask you to help us ensure transportation, even for those in vulnerable situations.
Your contribution is important: it will be used for 20 travel grants of €100 each.
Each choir will report its cases, and the grants will be given directly by the lead choir (Cantabile di Torino) to the requesting choir.
With your help, we want to reach and exceed our goal and create all the necessary travel grants!
No one should be left home!

Conosci il progettista:

1000095681

BabelebaB parte due, verso Torino

Babelebab, da metafora della incomprensione tra lingue diverse vogliamo, con BabelebaB, 2° Festival Nazionale dei Cori Interculturali, che divenga simbolo di felice comprensione reciproca: la musica ed il canto corale saranno il nostro linguaggio ed il nostro strumento. Dal 26 al 28 Settembre 2025, 12 cori composti da residenti, immigrati, richiedenti asilo, dopo la prima edizione tenutasi a Napoli, si danno appuntamento da tutta Italia a Torino. Una grande rete di solidarietà si è già creata attorno ai 300 coristi. Vogliamo poter portare tutti i nostri coristi, biblioteche viventi di culture altre, aiutaci perché i coristi arrivati in italia da tutto il mondo cantino a Torino con noi: contribuisci al loro viaggio dal Friuli venezia Giulia, Piemonte, Emilia, Toscana, Lazio, Campania


Contatta il progettista: BabelebaB parte due, verso Torino

SOSTIENI

 

€10

Un souvenir cantato

Un mp3 live di un coro partecipante!

11 SOSTENITORI

 

€10

Ringraziamento sui Social

Ogni settimana ringrazieremo pubblicamente i nuovi donatori su Instagram e Facebook

2 SOSTENITORI

 

€20

Un canto e un grazie proprio a TE!

Un mp3 live di un coro partecipante! Con un ringraziamento personalizzato

18 SOSTENITORI

 

€30

La locandina del Festival

Firmata da tutto lo staff! (le formichine senza le quali…)

5 SOSTENITORI

Disponibilità: 16

 

€30

Tutti i Direttori!

La locandina dei Direttori dei cori partecipanti: È anche al loro paziente lavoro di ricerca, proposta, ascolto e integrazione musicale che il BabelebaB è possibile!

3 SOSTENITORI

 

€50

Canti della lingua madre

Testi, storie e file musicali: quindi una valida guida per laboratori scolastici, nonché un supporto remoto al lavoro di gruppo. Attraverso QR code è possibile accedere ai files multimediali associati al testo.

6 SOSTENITORI

Disponibilità: 4

 

€50

Uno dei 5 CD della serie \\\"Crossroads\\\", autografati

Scegli: 1: Ius Soli: raccolta di documenti sonori registrati “sul campo”:Incroci di lingue, suoni, diversità e nuove contaminazioni; CD+booklet 84 pagg: 2: Gnawa Rumi: cinque musicisti marocchini con un altri ricercatori e musicisti italiani. CD+booklet 72 pagg; 3: Rumeni romani: La ricerca di Alessandro Portelli e del Circolo Gianni Bosio. Lingue, suoni, diversità e contaminazioni.CD+booklet 54 pagg; 4: Ez Kurdistan im: 26 testimonianze di una lingua e una cultura resistente. CD+booklet; 5: We are not going back: La musica popolare della nuova Italia multiculturale è musica di orgoglio, memoria, resistenza.CD+booklet;

6 SOSTENITORI

Disponibilità: 4

 

€50

Musica Civica

Canti per la didattica musicale e la coralità. C’è un modo migliore per «sentire», memorizzare e far propria un’idea, che cantarla? La fiducia nella straordinaria capacità della musica di avvicinare e trasmettere anche i concetti più delicati e difficili è alla base della proposta che troverete in questo libro, frutto della collaborazione pluriennale dell’autore con l’Associazione Mus-e Torino Onlus: un percorso di educazione musicale, soprattutto di canto e di coralità, che è allo stesso tempo un percorso di Educazione civica, pensato a partire dalle nuove direttive ministeriali, in linea con i 17 obiettivi di sviluppo sostenibile indicati nell’Agenda ONU 2030.

1 SOSTENITORE

Disponibilità: 9

 

€70

Calendario CIvile

Un booklet di 100 pagine con 2 CD e dedica autografa del curatore Alessandro Portelli. Le voci più significative della canzone italiana e della musica popolare in un calendario cantato, una scansione di giorni legati alla memoria e alla cultura laica, democratica, progressista del nostro paese, le voci di una ritualità civile da ricostruire e da reinventare in un ciclo alternativo dell’anno per avere presente, giorno per giorno, il senso della nostra storia. Booklet di 92 pagine e 2 CD allegati contengono testi, citazioni, voci e musiche di iù di 60 artisti, da Giovanna Marini a Caterina Bueno, da Lucilla Galeazzi a Gualtiero Bertelli…

1 SOSTENITORE

Disponibilità: 4

 

€100

Riassunto finale!

A termine dei lavori, raccogliamo registrazioni, atti, filmati, interviste… tutto quello che 13 cori e 300 coristo hanno prodotto. Grazie anche alla tua generosa offerta! In anteprima, puoi vedere un breve riassunto di BabelebaB 2023, quello di Napoli; il tempo di respirare ed organizzare e ti daremo, il materiale personalizzato! Dovrai aver pazienza, ma varrà la pena!

1 SOSTENITORE

 

FAI TU

Fai tu…!

Un'offerta libera da 5€ a 5000… :-) Ti manderemo un ringraziamento grafico alla mail che ci hai mandato

IMPORTO MINIMO €5

13 SOSTENITORI