by: Associazione Vivere la Città | data 09/05/2021
22 maggio alle ore 10:30 INAUGURAZIONE ABILITY PARK, “area attrezzata” appositamente
ideata e realizzata dall’Associazione Vivere la Città per garantire l’attività
motoria alle persone diversamente abili.
Uno spazio dedicato allo sport senza barriere. Sarà presente per il taglio del nastro il
Senatore Pier Ferdinando Casini.
I cittadini con ridotta capacità motoria non incontreranno barriere architettoniche.
Sarà inaugurata il 22 maggio, nello spazio del Velodromo, in zona via Pasubio, l' "Ability Park", lo spazio verde che permetterà anche a chi è costretto in sedia a rotelle di poter fare sport all'aria aperta.
Dopo 4 anni di trattative e iter amministrativi, compresa la raccolta fondi online insieme a Ideaginger, l'Ability Park è pronto. Tutto inizia nel 2016, grazie alla sinergia tra l'associazione Vivere la città e Medici in centro, che hanno avuto l'idea e poi redatto il progetto. Da lì, dopo anni di trattative e un crowdfunding che ha superato le aspettative (raccolti 8.830 euro sugli 8.000 necessari). i cittadini con ridotta capacità motoria o in sedia a rotelle non incontreranno barriere architettoniche.
"Sicuramente è un grande successo dell'associazione Vivere la città e credo che la nostra città possa essere migliore se associazionismo e volontariato saranno sempre più protagonisti nel futuro di Bologna", loda l'iniziativa il senatore centrista Pierferdinando Casini, che ha sempre sostenuto il progetto e che annuncia, inviando un video a Vivere la città, che "ci vedremo presto perché voglio seguire i lavori di questa iniziativa meravigliosa ed essere con voi per una Bologna migliore". Dal canto suo, l'associazione, guidata dal presidente Lorenzo Tomassini, riserva "particolari ringraziamenti" a Casini "per la promozione e il sostegno dato al progetto sin dal suo concepimento" e anche ai numerosi sponsor.
L'opera infatti "sarà realizzata unicamente con fondi privati", sottolineano da Vivere la città. Tra questi, il fondamentale appoggio della Fondazione Carisbo.
La nostra Associazione, costituita nel 2002, da sempre opera in favore di bambini, giovani, anziani e, comunque, di soggetti deboli. Oltre all'assistenza civica fatta ai passaggi pedonali, fuori dalle scuole e nei giardini pubblici, negli ultimi anni la nostra realtà ha profuso grandi sforzi per combattere il dilagante fenomeno del gioco d'azzardo e per il recupero all'uso dei cittadini di aree degradate. In questa logica, abbiamo impegnato rilevanti risorse umane ed economiche in convegni sulla ludopatia e per la ristrutturazione completa dei campi da pallacanestro e da calcetto presso il Parco del Velodromo di Via Don Orione n. 9 a Bologna. Dal 2016, quindi, centinaia di bambini e ragazzi giocano in sicurezza ed in ambienti più che decorsi. Per noi questa è la soddisfazione più grande!
Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni quali cookie su un dispositivo e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo, per personalizzare gli annunci e i contenuti, misurare le prestazioni di annunci e contenuti, ricavare informazioni sul pubblico e anche per sviluppare e migliorare i servizi.
Con la tua autorizzazione noi e i nostri fornitori possiamo utilizzare dati precisi di geolocalizzazione e identificazione tramite la scansione del dispositivo.
Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori il trattamento per le finalità sopra descritte. In alternativa puoi accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire o di negare il consenso.
Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento.
Puoi modificare le tue preferenze tra 180 giorni ritornando su questo sito oppure in qualsiasi momento dal link Preferenze cookie nel footer
Per maggiorni informazioni leggi la cookie policy del nostro sito.