by: Farandola aps | data 26/03/2025
L'Orchestra per Tutti si sta preparando per gli attesi appuntamenti. L'entusiasmo è incontenibile, finalmente tutti insieme per un weekend da ricordare!
Proviamo ad immaginare uomini e donne, vecchi e bambini che danzano tenendosi per mano, formando una lunga fila. Il capofila guida la fila con la mano destra e descrive un percorso a cerchio o a serpentina. Il percorso ha come significato un viaggio della comunità attraverso le esperienze importanti della vita. Il capofila è il responsabile della comunità, colui che la guida attraverso le difficoltà. Il legame delle mani, che non deve essere rotto, simboleggia la forza dell’essere uniti, dell’essere comunità in senso reale. Questa è la descrizione di un’antica danza Provenzale del ‘400, la "Farandola" ed è l’immagine con cui si è voluto identificare la nostra Associazione. Nata a Pordenone nel 1967 con la finalità di compiere un percorso nel campo della musica corale, nuovi interessi hanno poi portato il Gruppo ad ampliare le proprie esperienze. Dal 1983 trova la sua attuale strutturazione di Centro di Educazione Permanente con il nome di Farandola, un luogo dove l’educazione alla musica si accompagna alla formazione musicale. Fare formazione significa sperimentare, dare spazio a tutte le forme di espressione musicale e artistica, offrendo ad ognuno l’opportunità di scegliere il proprio percorso (amatoriale, professionale, artistico o accademico, ecc.)