by: Zuga zuga | data 21/09/2021
La prima edizione di Zuga Zuga,
il Festival del Gioco e dell’Educazione, una giornata dedicata alle famiglie,
agli insegnanti e agli educatori incentrata sul connubio tra gioco da tavolo,
educazione, inclusione e cultura.
Il programma della giornata sarà diviso in una mattinata di formazione e in un
pomeriggio di intrattenimento: dalle 8,30 alle 12,30 gli educatori ludici animeranno la conferenza-dibattito "Il
gioco da tavolo in contesti educativi: i progetti di Educatori Ludici e l'anteprima
della nuova edizione del libro Tuttingioco"; dalle 14 alle 20 sarà invece
possibile giocare liberamente nei molti tavoli a disposizione, gestiti dagli
ospiti che interverranno alla manifestazione, tutti professionisti del settore
ludico educativo.
Zuga Zuga sarà una giornata di gioco inclusivo aperta a tutti: bambini,
ragazzi, adulti e famiglie, giocatori abituali e semplici curiosi.
L’ingresso è gratuito su prenotazione alla mail centrostampadiurno@cooplapieve.it,
con obbligo di green pass. Per chi volesse, dalle 12,30 alle 14, è previsto il
pranzo comunitario su prenotazione.
La manifestazione è organizzata dalla cooperativa sociale La Pieve in
collaborazione con Educatori Ludici.
Siamo un gruppo di educatori della Cooperativa Sociale La Pieve, che opera da oltre 30 anni nel territorio di Ravenna e Ferrara per il miglioramento ed il mantenimento della Qualità della Vita e per lo sviluppo delle autonomie individuali e sociali delle persone con disabilità o in condizione di svantaggio.
Per rispondere ai bisogni diversi delle persone e delle loro famiglie, la Cooperativa offre servizi differenziati, diurni, residenziali o occupazionali, che valorizzano le varie fasi di vita attraverso la presa in carico assistenziale, sociale e lavorativa, anche attraverso la gestione di percorsi tra loro integrati.
Ad oggi la Cooperativa La Pieve gestisce un sistema di servizi, che comprende le seguenti tipologie: 7 Centri Residenziali tra i quali Centri Socio Riabilitativi, Gruppi Appartamento, Casa Famiglia; 8 Centri Diurni: Socio-Occupazionali; 1 Centro Diurno per minori; 1 Servizio di Prolungamento Orario.