by: IBO Italia - ODV - ETS | data 02/12/2024
Viaggio Solidale a Cona (FE) | 10 partecipanti | Il cavallo come amico
Questa proposta di viaggio solidale nasce dalla collaborazione di IBO Italia con l’associazione Ali del Vento di Ferrara, che gestisce il maneggio a Cona (a 7 km circa da Ferrara).
I ragazzi partecipanti (14-17 anni) si occuperanno come volontari della pulizia delle stalle e dei cavalli presenti al maneggio, collaboreranno alla cura dei cavalli e alla manutenzione generale del maneggio.
L’attività svolta dall’associazione Ali del Vento comprende inoltre:
· interventi Assistiti con animali (IAA) per ragazzi disabili
· un approccio etologico agli animali basati su un rapporto etico uomo-cavallo. I cavalli della scuola di equitazione hanno tutti storie particolari e brutte esperienze lasciate alle spalle. Il benessere recuperato di questi cavalli costituisce uno splendido connubio con la felicità dei bambini, disabili e no, che possono trarre beneficio dalla relazione con loro.
· sviluppo di un’equitazione per tutti (adulti compresi) economicamente accessibile.
La filosofia di Ali del Vento
Nell’immaginario collettivo il cavallo è simbolo di libertà e forza, e nello specifico ci sono moltissime opportunità per viverlo in tanti modi diversi: corse, agonismo (salto ostacoli, dressage, completo, discipline western), monta da lavoro e tanto altro ancora. Ali del vento è fermamente convinta che il cavallo non sia un mero strumento per realizzare le proprie ambizioni ed i propri desideri, ma il cavallo è un amico ed un amico è per sempre. L’equitazione insegnata si basa soprattutto sul rapporto con il cavallo, sull’approccio etologico, ed imparare a relazionarsi con un animale così è meraviglioso in tutti i sensi porta ad ottenere grandi risultati: il cavallo ti porta ad avere ali che non pensavi nemmeno di poter avere.
Ciao, sono Linda, e sono felice ed orgogliosa di presentarvi la nuova campagna di IBO. Una campagna che racconta quello che facciamo da 70 anni, "formare i giovani attraverso percorsi di volontariato ed esperienze di condivisione per promuovere impegno sociale, partecipazione e responsabilità."