Idea Ginger
Faq Contatti Come funziona Login progettista
Obiettivo raggiunto!
4.630 raccolti su € 4.000 116 % obiettivo raggiunto 46 sostenitori 24/03/2025 progetto concluso

Volevamo ringraziare quanti hanno sostenuto e stanno sostenendo questo progetto con il quale cerchiamo di promuovere i concetti di "recupero del territorio e di rigenerazione di contesti abbandonati" attraverso l'esempio e la pratica della riqualificazione di un edificio.

Coinvolgiamo, responsabilizziamo e formiamo giovani studenti e professionisti in un contesto reale di recupero di un architettura rurale consentendo uno scambio continuo con artigiani, aziende e professionisti con esperienza.

Con il fine ultimo di rendere alla comunità un bene comune ossia un luogo dove possano trovare espressione cultura, informazione, formazione ed arte! 

Quindi GRAZIE perchè ci permettete di portare avanti tutto questo!

Tutta RurART.it

La nostra campagna si è conclusa.... con SUCCESSO grazie a tutti voi!

Conosci il progettista:

rurartlogo

RurART.it

RurART.it è una associazione culturale che promuove il recupero del territorio e dei contesti abbandonati mediante attività didattiche ed eventi culturali. Come associazione attraverso il modello del "cantiere-didattico" stiamo rigenerando Casa RurART.it a Silvelle di Trebaseleghe (PD) per consentirne un uso diverso, quello di centro culturale e sede dell'associazione, ed al tempo stesso stiamo studiando ed applicando questo metodo per gestire un intervento di riqualificazione mettendo in atto uno scambio tra conoscenza e competenza. Artigiani, professionisti, studenti e privati assieme imparano come si interviene nelle diverse fasi ed apprendono l'uso di materiali naturali in uno scambio di ruoli e generazionale, focalizzando l'attenzione sulla resposanbilizzazione, sul rispetto tra operatori, la parità di genere e la collaborazione in cantiere. L'associazione organizza visite, mostre ed incontri incentrati sui temi dell'architettura, dell'impatto ambientale dell'edilizia e varie tematiche legate alla rigenerazione ed al recupero.


Contatta il progettista: RurART.it

SOSTIENI

 

FAI TU

Scegli tu...

Scegli tu quanto vuoi donare per il nostro progetto! Ogni contributo conta. Grazie di cuore!

IMPORTO MINIMO €5

19 SOSTENITORI

 

€20

Il nostro grazie viaggia con la cartolina digitale!

Una cartolina digitale a te dedicata da parte di RurART per ringraziarti del tuo contributo!

10 SOSTENITORI

 

€50

I dettagli del progetto di Casa RurART!

Ti invieremo il progetto di casa RurART realizzati grazie a te e al contributo di tutti i nostri artigiani, professionisti e studenti. E' questo il nostro modo per fartene sentire parte per dirti che tuo contributo è davvero importante!

4 SOSTENITORI

 

€100

La maglietta RurART.it confezionata a mano!!

Vogliamo ringraziarti del tuo preziosissimo contributo con la nostra maglietta speciale e unica (ognuna è confezionata a mano!) che noi con molto orgoglio indossiamo e che ci rappresenta. Così potrai indossarla anche tu e diventare parte della nostra squadra!!

8 SOSTENITORI

Disponibilità: 2

 

€250

Casa RurART parlerà di te!

Il tuo contributo ha per noi un valore enorme... ricorderemo per sempre la tua partecipazione al nostro progetto iscrivendoti nella "bacheca rurale" della nuova aula formazione! Così durante i nostri corsi tutti coloro che parteciperanno sapranno che ci hai sostenuto!

3 SOSTENITORI

 

€500

Una giornata in casa RurART ed il tuo nome sulla "Bacheca Rurale"!

Indosserai la nostra maglietta speciale e passeremo una giornata insieme e ti faremo conoscere nel dettaglio il cantiere di Casa RurART.it, il modello di recupero che stiamo portando avanti, ti spiegheremo i materiali e le fasi del recupero! Pianificheremo assieme la visita e nel ringraziarti per aver creduto nel nostro progetto, ti aspettiamo per condividerlo e metterci la firma...nella nostra "Bacheca Rurale"!

1 SOSTENITORE

 

€1.000

Il corso di costruzione con paglia ed argilla ed il tuo nome a ricordo sulla "Bacheca Rurale"!

Saremo felici di ospitarti al nostro corso in programmazione per la prossima estate di costruzione con paglia e argilla o ad uno dei successivi. Ti terremo aggiornato/a sulla pianificazione! Ma non è tutto! Iscriverai il tuo nome come sostenitore nella "bacheca rurale" nell'aula didattica realizzata!

Disponibilità: 4