by: Cinemaniaci Associazione Culturale | data 28/01/2015
Sabato 31 gennaio ore 21 Teatro San Matteo
TEATRANDO
Spettacolo a cura di Compagnia Teatrale L'Agorà di Fombio - Lodi
Sei brevi atti unici tratti ispirati al repertorio di Achille Campanile e di altri autori umoristici con dialoghi surreali e molta sana ironia sulle debolezze umane e i conflitti nelle coppie.
Per fare un parallelo cinematografico, potremmo dire di essere dalle parti di Lubitsch e più in generale della screwball comedy.
Insomma uno spettacolo da non perdere assolutamente per questo motivo, ma anche per un altro... Infatti "Teatrando" è a supporto della campagna di "Un proiettore per Piacenza".
Sarà richiesta a tutti i partecipanti una sottoscrizione minima di 8 euro che andranno interamente devoluti alla campagna di #crowdfunding.
Un ringraziamento al Gruppo Le Vissole - Improvvisazione Teatrale per il supporto tecnico-logistico.
----------------------------------------------------------------------------------
Lunedì 2 febbraio ore 21
Cine-Cena a
Cena di raccolta fondi a tema cinematografico
La campagna di crowdfunding "Un proiettore per Piacenza" prevede una serie di eventi sul territorio nei quali chi partecipa sa di versare una quota per il progetto.
Così è per lo spettacolo TEATRANDO a cura della Compagnia Teatrale L’Agorà in programma sabato 31 Gennaio al Teatro San Matteo, così è per
La Muntà è ormai un luogo di cinema dato che nel locale si sono svolte le riprese di una scena del film breve "Beppe e Gisella. E l'intrepida ricerca di un pezzo di vita" da noi prodotto per la campagna regionale Una Scelta Consapevole - Il trapianto è vita.
La cena che vi proponiamo ha il seguente menu:
ANTIPASTO // Film d’ispirazione: "Pomodori verdi fritti"
>> Pomodori verdi fritti accompagnati da salsina
PRIMO PIATTO // Film d’ispirazione: "Il postino"
>> Spaghetti alla Mario Ruoppolo
SECONDO PIATTO // Film d’ispirazione: "Non ti muovere"
>> Pollo al curry
DOLCE // Film d’ispirazione: "La migliore offerta"
>> Torta rinascimentale
PREZZO € 25 (una parte dell’incasso sarà destinata al progetto).
PRENOTAZIONE presso
TEL. 0523 498929 entro sabato 31 gennaio 2015
Ringraziamo il ristorante
Per chi volesse conoscere maggiori dettagli sul progetto e fare una semplice donazione online tramite bonifico o PayPal, suggeriamo di seguire il link: www.ideaginger.it/progetti/un-proiettore-per-piacenza.html.
Grande esperienza nell’organizzazione di eventi con 27 anni di cinema all’aperto al Parco di Villa Raggio, a Pontenure (PC) e 11 anni all’Arena Daturi, ai piedi del maestoso Palazzo Farnese. Molte le iniziative culturali realizzate, molte le collaborazioni: Legambiente, Centro Interculturale, Festival Radici, SVEP, Una Scelta Consapevole, Puntoeacapo Onlus, Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze Patologiche, Ausl di Piacenza, il gruppo teatrale Le Vissole, Chinarancia Lingua e cultura cinese, Associazione Arti e Pensieri, Piacenza Jazz Club, Istituto Alberghiero G. Marcora e Liceo M. Gioia. Nel nostro CV anche la produzione video per informare e sensibilizzare le persone su temi sociosanitari: la promozione della cultura della solidarietà, donazione e trapianto d’organi con “Beppe e Gisella. E l’intrepida ricerca di un pezzo di vita” e la valorizzazione dei centri per le cure palliative con “Viola”. I due film sono riconducibili a un forte interesse per la comunicazione sociale.