by: Cinemaniaci Associazione Culturale | data 23/01/2015
Abbiamo mobilitato il mondo della cultura piacentino per un aiuto in questa campagna di raccolta fondi. Sembra riuscito il tentativo di fare sistema grazie all’adesione dei Musei Civici di Palazzo Farnese, della Galleria dell’Opera Pia Alberoni e della Fondazione Teatri di Piacenza.
L’accordo appena stipulato con la Fondazione Teatri ci permette di ampliare l’offerta delle ricompense previste per i sostenitori della nostra campagna di crowdfunding.
La promozione prevede per le donazioni (da 10€) a “Un proiettore per Piacenza” 30 biglietti per l’Opera lirica e 40 biglietti per i Concerti.
Per ulteriori dettagli sulla collaborazione consultare la news in Home sul sito www.cinemaniaci.org
Grande esperienza nell’organizzazione di eventi con 27 anni di cinema all’aperto al Parco di Villa Raggio, a Pontenure (PC) e 11 anni all’Arena Daturi, ai piedi del maestoso Palazzo Farnese. Molte le iniziative culturali realizzate, molte le collaborazioni: Legambiente, Centro Interculturale, Festival Radici, SVEP, Una Scelta Consapevole, Puntoeacapo Onlus, Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze Patologiche, Ausl di Piacenza, il gruppo teatrale Le Vissole, Chinarancia Lingua e cultura cinese, Associazione Arti e Pensieri, Piacenza Jazz Club, Istituto Alberghiero G. Marcora e Liceo M. Gioia. Nel nostro CV anche la produzione video per informare e sensibilizzare le persone su temi sociosanitari: la promozione della cultura della solidarietà, donazione e trapianto d’organi con “Beppe e Gisella. E l’intrepida ricerca di un pezzo di vita” e la valorizzazione dei centri per le cure palliative con “Viola”. I due film sono riconducibili a un forte interesse per la comunicazione sociale.