by: Tetezana | data 22/09/2025
Buongiorno,
È ufficiale! L’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni – OIM Italia ha pubblicato i risultati del concorso per l’assegnazione dei premi TOP-UP nell’ambito del bando "A.MI.CO. Humanitarian Action – Crowdfunding".
La raccolta fondi per il nostro progetto "UN MURO PER PROTEGGERE CHI SOGNA IN GRANDE" ha raggiunto l’obiettivo iniziale di 6.000 euro il 12 giugno 2025 e, alla chiusura del crowdfunding il 29 giugno 2025, abbiamo raccolto in totale 9.245 euro, raggiungendo così il 154% dell’obiettivo.
Il nostro progetto è stato quindi preselezionato per concorrere al TOP-UP e, dopo la valutazione di luglio 2025, l’OIM ha annunciato che è stato selezionato e premiato con un TOP-UP di 8.000 euro.
Grazie alla raccolta fondi e al TOP-UP, TETEZANA potrà realizzare:
la ricostruzione completa del muro di recinzione,
l’allestimento di un locale per il centro di salute,
la riqualificazione dei servizi igienici e delle docce esterne,
il restauro esterno della SALA GUS.
Non appena tutte le procedure per il trasferimento dei fondi saranno completate, i lavori potranno partire davvero. Un sogno che presto diventerà realtà per sostenere chi sogna in grande!
Gioia immensa e, soprattutto, profonda gratitudine verso ciascuno di voi che ha contribuito attivamente alla raccolta, facendone parte a pieno titolo.
Ci auguriamo che la vostra benevolenza e generosità continuino a illuminare il cammino che percorreremo insieme in questo slancio di solidarietà.
Vi ringraziamo di cuore per il vostro sostegno e la vostra generosità.
GRAZIE DI CUORE e a presto con nuove notizie!
Nella lingua malgascia la parola TETEZANA significa ponte ed esprime una volontà su cui è fondata l’associazione , cioè quella di essere strumento di comunicazione, di sensibilizzazione, di informazione e di interscambio con particolare riguardo ai rapporti fra l’Italia e Madagascar. Come ogni ponte si poggia sull'azione di due associazioni di volontariato, TETEZANA APS (in Italia) e TETEZANA MADA (in Madagascar), che condividono gli stessi obiettivi sociali e insieme operano nella Cooperazione Internazionale. La collaborazione tra le due TETEZANA si fonda su reciproco rispetto e trasparenza ed è disciplinata da un protocollo d'intesa concordato e condiviso tra le parti, firmato nel novembre 2012 e rinnovato il 25 marzo 2025. Sulla base delle esigenze emerse nel contesto locale le due associazioni studiano, e condividono, soluzioni adeguate e elaborano progetti di intervento con modalità, tempi e costi ben definiti. TETEZANA MADA si fa carico del coinvolgimento di tutti gli stakeholder sia pubblici, come il Comune o il “Fokontany”, che privati, come le associazioni presenti sul territorio, e gli stessi beneficiari nella finalizzazione degli interventi. TETEZANA APS si fa carico di sostenere questi progetti partecipando, individualmente o con partner consolidati, a bandi di Enti pubblici e privati per il loro finanziamento. Tra i progetti sviluppati in proprio spiccano il Sostegno allo Studio a Distanza (SSAD) e i Seminari Educativi per la comunità di Alasora (Comune dell’interland di Antananarivo). In questo progetto di Crowdfunding l'organizzazione : • TETEZANA APS è la responsabile del progetto e l'interfaccia con GINGER e l’OIM; effettua il monitoraggio del progetto e controlla l'operato del partner locale, cura la comunicazione ed organizza eventi in Italia con l’aiuto della diaspora Malgascia. • TETEZANA MADA garantisce la supervisione sullo svolgimento delle attività in loco, il controllo economico e la reportistica periodica.