by: APS Oro del Reno | data 15/10/2022
CONCERTREKKING PER L’ORGANO
CHIESA DI SANTA MARIA ASSUNTA – TOLE' DI VERGATO (BO)
SABATO 22 OTTOBRE 2022
PROGRAMMA:
ore 15.00 - segnaliamo la possibilità di visitare autonomamente
" Il Molino del Dottore" (in foto)- Vecchio mulino ad acqua del 1600 e bottega del fornaio.
ore 15.45 - Trekking guidato per l'occasione dai responsabili della Pro Loco in collaborazione con Pierpaola Guccini del Centro Natura Bologna.
Partenza dalla Chiesa di Santa Maria Assunta - visita del suggestivo borgo antico di Tolè con le sue sorgenti artistiche, passeggiata su tratti della piccola cassia e della linea gotica tra boschi di castagni, querce, prati e valli meravigliose (in foto)
ore 18.15 - "La Piccola Cassia una strada di valico nel medioevo"
a cura del prof. Renzo Zagnoni
ore 19.00 - Concerto
Dopo il successo del 3 settembre ad Oliveto sarà ancora nostro ospite, solista all'organo, Francesco Zagnoni nell'interpretazione del concerto Op.4 n 3 in Sol m di G. F. Handel accompagnato dall'Orchestra L'Oro del Reno diretta da Michela Tintoni.
In programma anche brani per orchestra d'archi di Bach, Boccherini, Morricone e il Concerto la Primavera di Antonio Vivaldi, solista al violino Rebecca Dallolio
Ingresso libero a tutti gli eventi
NB: Concerto confermato anche in caso di pioggia / informeremo tramite pagina FB eventuale annullamento trekking in caso di maltempo
Evento promosso dal Comitato per il restauro dell'antico Organo di Oliveto
Evento abbinato alla raccolta fondi per il restauro dell'antico Organo di Oliveto
ORCHESTRA L’ ORO DEL RENO: fondata nel 2015 dalla direttrice e violinista Michela Tintoni. Voluta e finanziata inizialmente da una sostenitrice illuminata, debutta a Castelfranco Emilia a Natale 2015 con un concerto in memoria di Franco Borsari. Ospite di Classici in Classe 2016 ha all'attivo numerosi concerti in tutta Italia. E' promotrice di concerti, rassegne e progetti, anche didattici, in collaborazione con Scuole Statali. Organizza, ad ogni evento, raccolte fondi per associazioni impegnate nel sostegno della disabilità, nel contrasto alla povertà e nel sociale. E’ sostenuta, dal 2017, da APS Oro del Reno e patrocinata dal Comune di Sasso Marconi e dai Comuni della Valle del Reno (BO) oltre che dai vari comuni in cui si è esibita. Il repertorio dell'orchestra, pur prediligendo la musica classica, si propone anche con progetti trasversali: Tangoshow, Gospel. Nel 2021 ha promosso la produzione dell'opera inedita "Un cuore in fiamme a zero gradi" (Vandelli/Molinari-Tintoni). Dal 2020 organizza e promuove il Concertrekking Festival giunto questo anno alla terza edizione. Obiettivo dell'APS Oro del Reno è sostenere, innanzitutto, il lavoro di musicisti, in particolare quelli nati e cresciuti lungo la Valle del Reno, attraverso collaborazioni con artisti di chiara fama e professionisti affermati in ambito musicale, vocale, teatrale, letterario e del mondo della danza. La valenza di questa esperienza da spazio a giovani talenti musicali, sostenendoli nella costruzione della loro carriera, anche offrendo loro la possibilità di alternarsi come solisti nei vari concerti. Giovani musicisti, professionisti affermati e grandi artisti si esibiscono in un clima virtuoso di empatia e scambio fra generazioni. Nell’ottica dell’economista inglese John Maynard Keynes la sopravvivenza di questa esperienza artistica sarebbe certamente da considerare tra gli investimenti più preziosi per l’intera società impegnata a sostenerla con lungimirante intelligenza e passione.