Idea Ginger
Faq Contatti Come funziona Login progettista
Obiettivo raggiunto!
1.865 raccolti su € 1.500 124 % obiettivo raggiunto 18 sostenitori 07/07/2024 progetto concluso

Parte delle statue posate a Lagolo negli ultimi sette anni: un arricchimento per la nostra comunità, un museo a cielo aperto in continua evoluzione


Nel 2017, un'idea innovativa ha preso vita nel pittoresco borgo di Lagolo, situato a 1000 metri di altezza tra le montagne del Trentino: un simposio di scultura su legno. Da allora, ogni anno, scultori provenienti da tutta Italia e anche dall'estero si riuniscono a Lagolo per trasformare tronchi di larice in opere d'arte uniche. 

Le statue realizzate nel corso di queste sette edizioni non sono solo opere d'arte di pregio, ma rappresentano anche un importante arricchimento per la comunità di Lagolo. Dislocate lungo le strade del paese, esse creano un vero e proprio museo a cielo aperto, fruibile gratuitamente da tutti i visitatori.

Un patrimonio artistico e culturale in crescita. Con ogni nuova edizione del concorso, il patrimonio artistico e culturale di Lagolo cresce. Le statue, realizzate con diverse tecniche e stili, spaziano da rappresentazioni figurative a creazioni astratte, offrendo ai visitatori un'ampia varietà di spunti di riflessione e di ammirazione.

Oltre al valore artistico, le statue del concorso di Lagolo hanno anche un importante valore simbolico. Rappresentano la creatività, l'ingegno e la dedizione degli scultori che partecipano al concorso, nonché l'amore per la natura e il territorio da parte della comunità locale.

Un'attrazione turistica che valorizza il territorio Il museo a cielo aperto di Lagolo è diventato una meta turistica apprezzata dai visitatori. La bellezza delle statue, inserite nel contesto suggestivo del paesaggio montano, attira ogni anno un numero crescente di turisti, contribuendo così a valorizzare il territorio e a promuovere l'economia locale.

In conclusione, le statue posate a Lagolo negli ultimi sette anni sono un motivo di orgoglio per la comunità e un bene prezioso per tutto il territorio. Esse rappresentano la testimonianza di un lavoro appassionato e creativo, che ha contribuito ad arricchire il patrimonio artistico e culturale di Lagolo e a renderlo una meta turistica di grande valore.


Conosci il progettista:

Presepe2023

Stefano Marchetti - Associazione Movimento Olistico

Concorso di Scultura su Legno a Lagolo: Un Museo a Cielo Aperto Tra le Montagne Nel pittoresco borgo di Lagolo, arroccato sui monti del Trentino a 1000 metri di altezza, un'idea nata nel 2017 si è trasformata in una splendida realtà: un concorso di scultura su legno che ha donato al paese un vero e proprio museo a cielo aperto. Con il passare degli anni, il concorso ha visto la partecipazione di scultori provenienti da tutto il mondo, che hanno dato vita a 38 magnifiche opere in legno. Queste sculture non solo abbelliscono le strade del paese, ma durante il periodo natalizio vengono sapientemente utilizzate per creare un presepe unico nel suo genere. Tuttavia, nonostante l'impegno e la passione degli organizzatori, la cura e la manutenzione di queste opere d'arte, esposte alle intemperie, richiedono risorse economiche significative. Per questo motivo, si rivolgono a tutti coloro che amano l'arte e la bellezza per un sostegno, anche piccolo, che permetta loro di continuare a realizzare questo sogno e di preservare il patrimonio artistico di Lagolo. Ogni contributo, anche il più modesto, sarà fondamentale per garantire la continuità di questo progetto e per consentire al borgo di Lagolo di continuare a brillare come un gioiello tra le montagne, arricchito dalla magia della scultura su legno. Diffondi la voce: Parla del concorso con i tuoi amici, familiari e sui social media. Aiutaci a far conoscere questa meravigliosa iniziativa e a coinvolgere più persone possibile. Insieme, possiamo fare la differenza e garantire un futuro prospero a questo museo a cielo aperto, un tesoro inestimabile per Lagolo e per tutti gli amanti dell'arte.


Contatta il progettista: Associazione Movimento Olistico

SOSTIENI

 

€10

Il nostro GRAZIE

Ti invieremo una email personalizzata di ringraziamento da parte dello staff

2 SOSTENITORI

 

€25

Il nostro grazie personalizzato

Riceverai via mail un video con il backstage del Simposio e il ringraziamento degli scultori coinvolti

 

€50

Targa ricordo su legno

Riceverai via mail un video con il backstage del Simposio e il ringraziamento degli scultori coinvolti e potrai venire a ritirare durante le giornate del Simposio una targhetta ricordo serigrafata

8 SOSTENITORI

 

€100

Targa nominativa su legno

Riceverai una targhetta serigrafata con il tuo nome e potrai partecipare (tramite conferma) alla cena con gli scultori che si terrà il giorno 13/07/2024

2 SOSTENITORI

 

€300

Il tuo nome/logo sulla mappa

A te che sei stato tanto generoso dedicheremo un grazie speciale, posizionando il tuo nome e cognome o il logo della tua azienda sul cartellone riportante la dislocazione delle statue esposte

 

€500

Il tuo nome/logo sulla mappa e una cena speciale

A te che sei stato tanto generoso dedicheremo un grazie doppiamente speciale, posizionando il tuo nome e cognome o il logo della tua azienda sul cartellone riportante la dislocazione delle statue esposte, p potrai ritirare una targhetta serigrafata con il tuo nome potrai partecipare ad una cena speciale con gli scultori (tramite conferma) che si terrà il giorno 13/07/2024 Un grazie è per sempre!

FAI TU

Fai tu

un grazie con tutto il cuore a chi con una piccola cifra, ci permetterà di proseguire nel nostro progetto Ogni piccola o grande donazione sarà fondamentale per aiutarci a realizzare il nostro progetto!

IMPORTO MINIMO €5

6 SOSTENITORI