by: Ageop Ricerca | data 18/02/2020
Con l'iniziativa “La speranza mette radici” promossa da Fiagop Onlus, Ageop Ricerca ha voluto dedicare un messaggio a tutti i bambini che vivono e giocano nella città di Bologna per creare un legame di affetto e speranza con i loro compagni che in questo momento stanno affrontando le terapie oncologiche in ospedale, con l’auspicio che possano tornare presto a giocare insieme.
Alla piantumazione ha partecipato l’Assessore Marco Lombardo: “L'augurio è che rispettare i tempi della natura e immaginare come possano crescere gli alberi possano essere un messaggio di naturalezza e di speranza per chi, in questo momento, sta attraversando il deserto della malattia, perché ne possa uscire vincitore e ancora più forte.”.
L’evento si inserisce nelle iniziative promosse per #LOTTOANCHIO, la campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi organizzata ogni anno per la Giornata Mondiale di Lotta al Cancro Infantile.
Ageop Ricerca dal 1982 accoglie e assiste i bambini malati di tumore e le loro famiglie e finanzia la Ricerca Scientifica nella lotta al cancro infantile. Ageop Ricerca ha sostenuto la realizzazione della nuova Oncologia Pediatrica del Policlinico S. Orsola-Malpighi di Bologna, creando un reparto all’avanguardia e a misura di bambino, in cui l’immaginazione possa continuare a sognare.