by: Artorise APS | data 11/10/2024
Sabato 12 Ottobre ore 21
Arotrise APS e i ragazzi di MUSICollective Project
presentano
"OMG! Un Originale Musical Giallo"
debutta al CineTeatro San Giovanni Bosco, p.zza Roma 4 a Gessate (Mi)
Un appartamento, un gruppo di stravaganti giovani inquilini, uno spaventoso giallo da risolvere… tra risate, musica e colpi di scena vi rimarranno in testa tre sole lettere: OMG!
In un appartamento abitato da un gruppo di studenti, alcune sparizioni sospette rompono la “quiete” quotidiana. Una cassa, uno scalpello e una pentola a pressione sono scomparsi nel nulla. Da una meticolosa ricerca, il caso si trasforma in tragedia alla scoperta della scomparsa di Riccardo, l’inquilino meno socievole… per niente socievole… un’hikikomori. Peccato che tanti piccoli segreti inconfessabili convincano i ragazzi a non chiamare la polizia e risolvere il giallo da soli!
Drammaturgia collettiva: ragazzi di MUSICollective insieme a Nicola Soldani – Regia: Nicola Soldani – Musiche originali: Daniele Fazio con il contributo dei ragazzi di MUSICollective – Coreografie: Diana Lecchi – Vocal Coach : Micol Pisanu – Scenografie: Francesca Villa con il contributo di Alessandra Oggioni, Denise Nocera, Emma Mazzei e Giada Zagolin e il supporto dei volontari dell’Associazione Il Gelso di Gessate – Audio e Luci: Manfredi Ponente – Coordinamento: Chiara Spatti
Cast: Emanuele Arrigoni, Veronica Centemero, Vittoria Centemero, Greta Dalla Bona, Marialaura Dinuzzi, Emma Mazzei, Ginevra Mollo, Claudia Nardella, Denise Nocera, Giada Zagolin
Backstage: Valentina Chimenti, Alessandra Melzi, Alessandra Oggioni
Il divertentissimo giallo-comico realizzato dai ragazzi del progetto di comunità MUSICollective sarà in scena anche grazie ai numerosissimi sostenitori:
Grazie ancora di cuore a tutti i nostri complici!
Vi aspettiamo in sala!!
ARTORISE (da Art+To+Rise) è un’associazione no profit di promozione sociale che utilizza l’arte per alimentare ed accrescere il benessere delle persone e del pianeta. Si propone, cioè, di usare l’arte - in tutte le sue forme – per promuovere uno sviluppo sociale ed ambientale sostenibile, secondo gli obiettivi dell’agenda 2030 delle Nazioni Unite. Artorise crede nell’arte come strumento di integrazione ed emancipazione, terreno di dialogo tra etnie, gruppi di età differenti e gruppi sociali, in grado di rompere pregiudizi e barriere e trasformare le nuove generazioni. Costituita nel giugno del 2022 è iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS – approvazione registrazione 9/8/2022) e all’albo delle associazioni dei Comuni di Bussero e Gessate. Opera prevalentemente sul territorio della Martesana, ma ha svolto attività anche su Milano, hinterland e in provincia di Brescia (a Darfo Boario Terme). Organizza laboratori, progetti, corsi, eventi e spettacoli con finalità sociali e ambientali; opera prevalentemente nelle scuole e nelle comunità con interventi rivolti a bambini, ragazzi e giovani, famiglie, comunità educante e persone fragili. All'interno dell'associazione è nato anche un gruppo di pratica in CNV - Comunicazione Nonviolenta, che guidato da formatori certificati a livello internazionale, si propone di diffondere un nuovo modo di comunicare per prendersi cura delle relazioni con sè e con il prossimo nei diversi contesti sociali (affettivi, professionali, educativi, comunitari).