by: Associazione Il Cimena | data 28/01/2019
Ciao a tutti e, prima di tutto, buon inizio anno!Per noi lo è stato alla grande proprio grazie a tutti voi che state sostenendo il nostro progetto e credendo nelle sue potenzialità!Nonostante le festività abbiamo continuato a lavorare sodo tessendo, giorno dopo giorno, rapporti con gli ospedali. Gli incontri sono stati proficui e tanti ci hanno accolto calorosamente gettando le basi per una collaborazione futura che, per vedere la luce, attende solo le necessarie valutazioni delle condizioni ottimali per effettuare la proiezione.Come potete immaginare, parlando di ospedali le problematiche e gli imprevisti non sono pochi e in questo periodo “pilota”, successivo alla prima proiezione al Bellaria dello scorso 11 Dicembre, purtroppo si sono verificate condizioni sanitarie incompatibili con la presenza di estranei nei reparti costringendoci a posticipare gli appuntamenti pianificati.
Fa però parte del progetto: sapevamo sin dall’inizio che avremmo dovuto far fronte e imprevisti dell’ultimo minuto, così ci rimbocchiamo le maniche e facciamo tesoro della situazione, continuando a lavorare “dietro le quinte” in attesa che dalla struttura ci diano il via libera.Stiamo utilizzando infatti questo tempo lavorando sui contenuti: ne stiamo cercando di nuovi per quantità e, soprattutto, qualità, così da poter inserire in offerta una gamma variegata che possa incontrare più pubblici possibili.Una parte del tempo la dedichiamo poi alla formazione di professionisti che ci accompagnino e aiutino a garantire sempre un servizio di qualità elevata e, possibilmente, sempre migliore.Prosegue la ricerca di altri finanziatori, persone come voi ma anche aziende e fondazioni che ci possano sostenere verso un orizzonte più lungo e articolato.Infine stiamo allargando i confini del Cimena: l’importante cifra raggiunta e la passione che abbiamo scoperto accomunarvi ci spinge a guardare con occhi diversi al domani. In questi giorni ci hanno contattato altre strutture del territorio, non solo per le pediatrie ma anche per le geriatrie o altri reparti in cui le cure sono magari prolungate o sistematiche, così stiamo valutando di sviluppare il progetto sin da ora, così da essere pronti qualora le opportunità dovessero concretizzarsi.Che dire se non ancora un grandissimo grazie per quanto fatto fino ad ora?Non smettete di condividere, raccontare e sognare il CIMENA!
Il progetto il cimena nasce con il proposito di portare la magia del cinema negli ospedali non come evento eccezionale ma programmando un vero e proprio cineforum, quindi con una cadenza settimanale. I primi reparti a essere coinvolti nel progetto saranno le pediatrie proprio perché sono soprattutto i bimbi a soffrire dell'isolamento e della privazione delle proprie abitudini. L'idea è di creare una struttura agile e modulare che possa raggiungere diversi ospedali e rispondere alle esigenze dei reparti in base alle età e alle necessità dei pazienti. I fondi raccolti con la campagna verranno utilizzati per sostenere le spese che coprono i primi due mesi di proiezioni in due ospedali del territorio.