-Km Gispo: > 4368 (Google maps poco affidabile, diceva 3800)
-Ore totali di viaggio: > 113 ore e 48 minuti
-Velocità media, al lordo delle soste: > 37.5 km/h
-Dislivello totale: > 24090 mt
-Km totali percorsi (perché a volte ho usato la vespa per spostamenti interni alla sera e nel giorno libero): > 4608
- Benzina consumata: > 130,44 lt
-Olio per miscela consumato: > 3.26 lt
… significa che la Vespa FA QUASI 35 KM con 1 Lt… Direi che le normative sui vari blocchi dei veicoli andrebbero un po’ riviste.
-Costo più basso della benzina: > PARMA, € 1.529 al lt. l’avreste mai detto?
-Costo più alto della benzina: > CATANIA, € 1.949 al lt.
Materiale che “per fortuna ce l’avevo” :
-La sella non originale, brutta ma comoda, comprata e montata per l’occasione. Mi ha letteralmente salvato il culo.
-Pneumatici tubeless di tipo stradale, davvero un altro pianeta in fatto di tenuta e di sicurezza rispetto alle ruotine classiche della vespa, con camera d’aria.
-Set antipioggia, Il kit che mi è stato offerto da Tucano Urbano è super. Lo consiglio davvero a tutti. Sono stato 7 ore filate sotto il diluvio, rimanendo completamente asciutto sotto.
-Interfono bluetooth per il casco. Stra-comodo e indispensabile. Ascolti il navigatore, rispondi alle telefonate senza usare le mani, ascolti la radio etc.
-Ricambi vari. Anche se alla fine ho usato solo una candela, per fortuna.
Materiale che “cosa l’ho preso a fare”
-Action cam. Mi ero messo in testa di filmare tutto ma…diventa un lavoro a tempo pieno, quindi poi ti poni il problema di cosa filmare e cosa non filmare. Alla fine non filmi nulla e buonanotte.
-T-shirt… ne ho prese troppe.
-Libro di Murakami. E’ vero che un buon libro in viaggio bisogna sempre, sempre averlo… ma alla sera ero troppo cotto per leggere.
-Tratto di strada paesaggisticamente più bello: > Senza dubbio il tratto Maratea -Praia a Mare – Alta Calabria Tirrenica. Non riuscivo a smettere di fermarmi per scattare foto.
-Tratto di strada più emozionale: > Anche qui non ci sono dubbi, Il tratto Palermitano con visita a: Albero di Falcone, Monumento alla strage di Capaci, casa natale di Peppino e Felicia Impastato.
-Tratto di strada più brutto e pericoloso: Tra Villa san Giovanni e Gallico Marina. [Calabria Jonica] Con delle buche profonde anche 30-35 cm… ovunque! Roba da ammazzarsi. Se percorsa al buio diventa una roulette russa.
Adesso però basta, è giunta l’ora di chiudere il Gispo e rimettersi al lavoro.
Ricordatevi però che la campagna ADMO continua, potete effettuare le vostre donazioni qui:
Grazie a tutti per il sostegno, e un grazie ancora più grande a chi mi ha aiutato e supportato:
ADMO Parma - sede operativa ADMO Emilia-Romagna Tucano Urbano Sip Scooter Shop SG Plus - Sport Advisor Settesoli Città di Parma www.ecotechnics.com
Giusy Gagliano Ghi Ro, La Cappelleria Cesena
Gabriele Camisa con tutti i ragazzi delle 6 … e tutti voi che avete letto sino a qui.