by: Associazione sulle ali delle menti | data 11/06/2022
Servizio gratuito di informazione, orientamento e gruppi di auto mutuo aiuto, il servizio da sostegno a famigliari e persone che devono fronteggiare i disturbi del comportamento alimentari, DCA -DNA. Come genitori VOLOLONTARI di ragazze uscite dal disturbo, abbiamo in prima persona sperimentato l'utilità di distogliere le nostre figlie dai pensieri ossessivi (ansie, paure, sensi di colpa) l'utilità di CREARE CON LE MANI. Per cui come Associazione che lavora in rete con i servizi sanitari e sociali presenti nel nostro territorio di Ravenna e Faenza, si è ritenuto utile proporre un laboratorio creativo da tenere sia in sedi di servizi alla persona, che all'interno del reparto ospedaliero di Pediatria. La necessità di strutturare fattivamente questo progetto è particolarmente sentito, utile e richiesto in questo momento, in quanto i disturbi DCA sono aumentati notevolmente in questi ultimi due anni soprattutto nella fascia di età minorile. COSA ABBIAMO PENSATO DI FARE; 1) Strutturare e guidare un laboratorio creativo all'interno della Pediatria di Ravenna, per distogliere la mente delle ragazze/i dal senso di colpa che vivono immediatamente dopo ogni pasto. Si svolgerà per due giorni alla settimana , in orari stabiliti insieme all'equipe medica, dalle ore 14.30 alle ore 16.30 in uno spazio dedicato da allestire sia con materiali di consumo che strumenti di lavoro da hobbistica . 2) Per chi viene seguito ambulatorialmente, dare la possibilità di avere un luogo neutro e aggregativo in cui FARE- CREARE- DECIDERE- RITROVARSI per uscire dall'isolamento e solitudine, che è prerogativa di questo disturbo. In questo caso il luogo da noi già individuato è messo a disposizione dal Centro per le Famiglie di Faenza. Tale laboratorio sarebbe aperto anche ad altri ragazzi del territorio segnalati dal servizio che ci ospita, per lo stesso scopo. Necessita di allestimento con materiali di consumo e attrezzatura da hobbistica.