by: Istituto storico Parri | data 07/11/2022
Di nuovo grazie a tutti i sostenitori e le sostenitrici che ci hanno fatto raggiungere anche il secondo obiettivo. Con questi 2000 euro potremo sia digitalizzare la rivista "Lo sport fascista", sia avvalerci di un sostegno tecnico per avere massima resa grafica anche in digitale.
L’Istituto storico Parri nasce nel 1963 con l’obiettivo di porre al centro il fenomeno della Resistenza nella storia d'Italia del Novecento. Nel corso degli anni il suo campo di studi si è allargato e ne è conseguito un interesse di studio e di raccolta di fonti e di documentazione relativamente non soltanto al fascismo in tutti i suoi aspetti, ma all'intera società italiana del Novecento, dal periodo tra le due guerre mondiali al secondo dopoguerra, passando per l'Italia repubblicana per arrivare fino alla più recente contemporaneità. L’Istituto Parri ha sede nell’ex convento di San Mattia in via Sant'Isaia 18, nel centro storico di Bologna, e costituisce un servizio alla comunità dell’area metropolitana di Bologna attraverso la propria Biblioteca, l’Archivio, l’Area multimediale e l'Area didattica.