by: Tetezana | data 16/06/2025
Ça y est, l’objectif initial « tutto o niente » (tout ou rien) est atteint grâce à vos généreuses donations. Pourtant, comme nous avons déjà expliqué, l’objectif initial de 6 000 € nous permet seulement de commencer urgemment les travaux de reconstruction d’une partie de la clôture qui s’est écroulée.
Maintenant, nous lançons un appel du cœur pour pouvoir atteindre un deuxième objectif de 6.000 euros afin de nous permettre de réaliser la reconstruction de l’ensemble de la clôture.
Merci
à tous ceux qui nous ont déjà tendu la main, sur les photos ci-dessous
ou anonymement. Continuons à unir nos forces pour que ceux qui rêvent en
grand puissent étudier, jouer, et grandir en toute sécurité et
sérénité. D’avance, merci du fond du cœur !
Nella lingua malgascia la parola TETEZANA significa ponte ed esprime una volontà su cui è fondata l’associazione , cioè quella di essere strumento di comunicazione, di sensibilizzazione, di informazione e di interscambio con particolare riguardo ai rapporti fra l’Italia e Madagascar. Come ogni ponte si poggia sull'azione di due associazioni di volontariato, TETEZANA APS (in Italia) e TETEZANA MADA (in Madagascar), che condividono gli stessi obiettivi sociali e insieme operano nella Cooperazione Internazionale. La collaborazione tra le due TETEZANA si fonda su reciproco rispetto e trasparenza ed è disciplinata da un protocollo d'intesa concordato e condiviso tra le parti, firmato nel novembre 2012 e rinnovato il 25 marzo 2025. Sulla base delle esigenze emerse nel contesto locale le due associazioni studiano, e condividono, soluzioni adeguate e elaborano progetti di intervento con modalità, tempi e costi ben definiti. TETEZANA MADA si fa carico del coinvolgimento di tutti gli stakeholder sia pubblici, come il Comune o il “Fokontany”, che privati, come le associazioni presenti sul territorio, e gli stessi beneficiari nella finalizzazione degli interventi. TETEZANA APS si fa carico di sostenere questi progetti partecipando, individualmente o con partner consolidati, a bandi di Enti pubblici e privati per il loro finanziamento. Tra i progetti sviluppati in proprio spiccano il Sostegno allo Studio a Distanza (SSAD) e i Seminari Educativi per la comunità di Alasora (Comune dell’interland di Antananarivo). In questo progetto di Crowdfunding l'organizzazione : • TETEZANA APS è la responsabile del progetto e l'interfaccia con GINGER e l’OIM; effettua il monitoraggio del progetto e controlla l'operato del partner locale, cura la comunicazione ed organizza eventi in Italia con l’aiuto della diaspora Malgascia. • TETEZANA MADA garantisce la supervisione sullo svolgimento delle attività in loco, il controllo economico e la reportistica periodica.