by: Tetezana | data 22/10/2025
Ciao a te che ci sostieni con il cuore ?
Speriamo che tu stia bene!
Abbiamo il piacere di condividere con te bellissime notizie dal Centro “Akany Manaova Soa Iadanana” ad Alasora, Madagascar.
✨ La situazione nel Paese si sta pian piano calmando, anche se resta un po’ di tensione generale.
Ma, nonostante tutto, il nostro cantiere non si è mai fermato!
Ti lasciamo qualche foto dei lavori: speriamo che ti portino un sorriso e ti facciano sentire parte di questo grande risultato, proprio come noi!
Grazie di cuore per il tuo sostegno!
Il tuo contributo è stato e continua a essere fondamentale per la realizzazione di questo sogno condiviso.
Hai un ruolo prezioso nel successo del progetto, e te ne siamo profondamente riconoscenti.
❤️ Insieme nella grande famiglia di TETEZANA
Ti invitiamo a continuare questa bellissima avventura con noi, sostenendo anche il progetto di Sostegno Scolastico a Distanza, che merita la stessa attenzione e generosità.
Grazie ancora per tutto!
Con affetto,
L’équipe di TETEZANA ?
Nella lingua malgascia la parola TETEZANA significa ponte ed esprime una volontà su cui è fondata l’associazione , cioè quella di essere strumento di comunicazione, di sensibilizzazione, di informazione e di interscambio con particolare riguardo ai rapporti fra l’Italia e Madagascar. Come ogni ponte si poggia sull'azione di due associazioni di volontariato, TETEZANA APS (in Italia) e TETEZANA MADA (in Madagascar), che condividono gli stessi obiettivi sociali e insieme operano nella Cooperazione Internazionale. La collaborazione tra le due TETEZANA si fonda su reciproco rispetto e trasparenza ed è disciplinata da un protocollo d'intesa concordato e condiviso tra le parti, firmato nel novembre 2012 e rinnovato il 25 marzo 2025. Sulla base delle esigenze emerse nel contesto locale le due associazioni studiano, e condividono, soluzioni adeguate e elaborano progetti di intervento con modalità, tempi e costi ben definiti. TETEZANA MADA si fa carico del coinvolgimento di tutti gli stakeholder sia pubblici, come il Comune o il “Fokontany”, che privati, come le associazioni presenti sul territorio, e gli stessi beneficiari nella finalizzazione degli interventi. TETEZANA APS si fa carico di sostenere questi progetti partecipando, individualmente o con partner consolidati, a bandi di Enti pubblici e privati per il loro finanziamento. Tra i progetti sviluppati in proprio spiccano il Sostegno allo Studio a Distanza (SSAD) e i Seminari Educativi per la comunità di Alasora (Comune dell’interland di Antananarivo). In questo progetto di Crowdfunding l'organizzazione : • TETEZANA APS è la responsabile del progetto e l'interfaccia con GINGER e l’OIM; effettua il monitoraggio del progetto e controlla l'operato del partner locale, cura la comunicazione ed organizza eventi in Italia con l’aiuto della diaspora Malgascia. • TETEZANA MADA garantisce la supervisione sullo svolgimento delle attività in loco, il controllo economico e la reportistica periodica.