Idea Ginger
Faq Contatti Come funziona Login progettista
Scienza & Ricerca | Salute
Obiettivo sostenibilità: 3 - Salute e benessere
1.650 raccolti su € 6.000 28 % obiettivo raggiunto 31 sostenitori -58 giorni
Sostieni il progetto
Un piccolo gesto può fare la differenza! Ogni anno migliaia di persone subiscono un intervento alla tiroide che poi si rivela non necessario. Noi vogliamo cambiare questa realtà, migliorando la diagnosi dei noduli tiroidei grazie alla ricerca scientifica e all’intelligenza artificiale.
Con il tuo aiuto, possiamo ridurre gli interventi chirurgici non necessari e migliorare la qualità della vita di tantissime persone. Unisciti a noi e aiutaci a migliorare la medicina del futuro!

Perché questa campagna è importante

l tumore alla tiroide è un problema sempre più diffuso nella popolazione, soprattutto nelle giovani donne. Quando si sospetta la presenza di un nodulo tiroideo, si effettua una biopsia per analizzarne il tessuto. 

Tuttavia, nel 15-30% dei casi, risulta difficile distinguere con certezza tra una lesione benigna e una tumorale. 

Per precauzione, si procede spesso con la rimozione della tiroide. Dopo l’intervento, un’analisi approfondita del tessuto mostra che nel 70-80% dei casi i noduli sono benigni. Questo significa che molti interventi chirurgici si sarebbero potuti evitare.

La tiroide è un organo fondamentale per la produzione di ormoni che regolano il metabolismo. La sua rimozione, oltre a richiedere un intervento chirurgico, ha un impatto significativo sulla qualità della vita, rendendo necessaria l’assunzione di farmaci sostitutivi per compensarne le funzioni.

Cambiare questa realtà è la nostra missione!

La ricerca da tempo si sta battendo per cercare nuovi metodi scientifici che aiutino a ridurre il numero di interventi chirurgici non necessari e salvare più tiroidi possibili!

Dal 2016 lavoriamo per migliorare la diagnosi dei noduli tiroidei attraverso la ricerca di nuovi biomarcatori e lo sviluppo di strumenti innovativi basati sull’intelligenza artificiale.

Grazie ai nostri studi, abbiamo già fatto passi avanti importanti, ma possiamo fare ancora di più! 

Con il tuo aiuto, possiamo rendere questa tecnologia sempre più efficace e accessibile, migliorando la vita di migliaia di persone

Con la tua donazione potrai aiutarci a:

  • Sviluppare strumenti digitali avanzati per supportare i medici nella diagnosi. In particolare, vogliamo creare un'app che semplifichi la raccolta dei dati delle visite mediche e dei risultati delle analisi molecolari. Grazie a questa piattaforma, il clinico avrà accesso a una pagina personalizzata per ogni paziente e potrà usufruire di algoritmi da noi sviluppati per ricevere un supporto nella diagnosi. L'obiettivo dell’app è fornire ai medici uno strumento rapido, intuitivo ed efficace, migliorando così la precisione diagnostica.
  • Investire in strumentazione avanzata per ottimizzare l’analisi dei dati. Per gestire l’enorme quantità di informazioni cliniche, ecografiche e molecolari dei pazienti ed integrare questi dati in modelli complessi è fondamentale potenziare le nostre infrastrutture informatiche. Abbiamo quindi bisogno di aumentare la capacità computazionale dei nostri server, rendendoli in grado di elaborare grandi volumi di informazioni e di eseguire calcoli in tempo reale con efficienza e precisione.
  • Promuovere la ricerca attraverso eventi divulgativi sia all’interno della comunità accademica che all'intera popolazione. Per questo, con questa campagna potrai contribuire a coprire i costi di pubblicazione di articoli scientifici e la partecipazione a convegni, favorendo la diffusione delle nostre scoperte. Ma il cuore della campagna è la divulgazione verso le persone. Vogliamo coinvolgerti nella nostra ricerca, raccontandoti le sfide che affrontiamo ogni giorno. Di seguito ti presentiamo nel dettaglio la nostra idea e come puoi farne parte!

La nostra idea per coinvolgerti

La ricerca può sembrare lontana dalla vita di tutti i giorni, ma noi vogliamo renderla concreta e accessibile a tutti! Per questo abbiamo pensato di coinvolgervi in prima persona per scoprire il nostro lavoro:

  • Un’escape room scientifica → Partecipa a un gioco interattivo in cui potrai immedesimarti nei nostri ricercatori e risolvere un caso medico legato alla tiroide. Sarai tu a esaminare la cartella clinica, analizzare le cellule di una biopsia, valutare la reazione ai biomarcatori molecolari e mettere insieme tutti gli indizi per formulare una diagnosi. Non preoccuparti, non sarai solo! Durante tutta la partita, alcuni membri del nostro team saranno al tuo fianco per guidarti, rispondere alle tue domande e soddisfare la tua curiosità scientifica. Sei pronto a metterti nei panni di un ricercatore e scoprire come funziona davvero la scienza? 
  • Incontro con i ricercatori → Per un’intera giornata, potrai scoprire da vicino il nostro lavoro e conoscere i progressi della nostra ricerca. Mentre aspetti di partecipare alla escape room, avrai l’opportunità di esplorare un’area dedicata alla nostra missione. Attraverso una linea temporale ti porteremo in viaggio dal 2016, anno in cui tutto è iniziato, fino ai risultati più recenti. Pannelli esplicativi e il nostro team saranno a tua disposizione per guidarti alla scoperta del nostro progetto. Ti aspettiamo per svelarti tutti i retroscena della nostra ricerca! Partiremo da Milano, ma se ci aiuterete avremo la possibilità di portare queste attività anche in altre città!

Cosa faremo con i soldi raccolti?

Abbiamo un obiettivo minimo di 3.000€, che ci permetterà di sviluppare strumenti innovativi per migliorare la diagnosi dei noduli tiroidei e di organizzare eventi divulgativi per sensibilizzare la comunità su questo tema fondamentale.

Ma c’è di più: il tuo aiuto vale doppio! Grazie al supporto di Fondazione Cariplo e Thales Alenia Space, una volta raggiunto il nostro obiettivo minimo di 3.000€, le donazioni verranno raddoppiate, permettendoci di ampliare ancora di più le nostre attività di ricerca e divulgazione.

E se supereremo i 6.000€? Potremo fare ancora di più! Con il funding extra vogliamo:

  • +2.000€ – Portare il nostro progetto anche a Firenze e Padova, per coinvolgere più persone e diffondere i nostri risultati in altre città.
  • +2.000€ – Pubblicare i nostri studi su riviste scientifiche open-access e partecipare a conferenze internazionali, così da condividere le nostre scoperte con la comunità scientifica globale.

Grazie al tuo sostegno, possiamo trasformare questa ricerca in un cambiamento concreto per tantissime persone!

Il Team

Unisciti a noi!

La ricerca ha bisogno di tutti: medici, scienziati, cittadini, pazienti … e ha bisogno di te!

Sostienici e condividi questa campagna. Con il tuo aiuto potrai davvero fare la differenza. 

Salviamo una tiroide, insieme!





Conosci il progettista

Immagine laboratorio 2

Giulia Capitoli - Team BioStatOmics

Il nostro team si compone di Vincenzo, Giorgio e Antonio, medici e ricercatori in anatomia patologica. Si occupano della parte clinica del progetto, da anni lavorano in collaborazione con un team di biotecnologhe, statistici ed informatici per ridurre al minimo le asportazioni non necessarie di tiroidi. Vanna e Lisa sono le biotecnologhe del team, esperte nell’analisi di campioni biologici per l’identificazione di marcatori di patologie cliniche, come ad esempio patologie renali o tiroidee. Giulia, Giulia, Francesco e Francesca sono gli statistici del gruppo, incaricati di analizzare la grande quantità di dati provenienti dalle analisi biologiche, il loro obiettivo è studiare le relazioni tra gli aspetti biologici e i risvolti clinici sui pazienti, tramite modelli predittivi, integrando le varie informazioni, tenendo conto della natura del dato. Contemporaneamente tramite tecniche di intelligenza artificiale per la manipolazione di immagini, Vasco, informatico, sviluppa reti neurali a supporto dei clinici per la detezione, segmentazione e classificazione dei campioni di tessuto tiroideo. Non per ultima, Sofia, specializzata nella comunicazione, si occupa di guidare il team nella divulgazione del progetto.


News

Al momento non ci sono news pubblicate.

Commenti dei sostenitori

Alba Preda - 13/05/2025

Complimenti!!

Immagine laboratorio 2 Team BioStatOmics

Grazie!

Lorenza Tusa - 13/05/2025

Sono sicura che otterrete ottimi risultati, l' unica speranza è la ricerca. Complimenti ragazzi.

Immagine laboratorio 2 Team BioStatOmics

Grazie!

[Anonimo] - 13/05/2025

La ricerca meriterebbe più finanziamenti dalle istituzioni. Meno armamenti e più ricerca

Immagine laboratorio 2 Team BioStatOmics

Siamo fiduciosi, grazie per il supporto!

Monica Clerici - 13/05/2025

Forza raga!!!! E complimenti

Immagine laboratorio 2 Team BioStatOmics

Grazie mille!

Sostenitori

Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:

Ginger Silvia Mancina

Ginger Fiamma Marina e Claudio

Ginger Daniel Cascone

Ginger Nicoletta Taveggia

Ginger Vasyl Zhuk

Ginger sebastiana frau

Ginger Maria Grazia Clerici

Ginger Maria Grazia Clerici

Ginger Natalia Missana

Ginger Samuele Tironi

Ginger Alex Pietrarota

Ginger Luca Turrini

Ginger Alba Preda

Ginger Carta francesco ciriaco

Ginger Francesco De Grazia

Ginger Giuseppe Barletta

Ginger Lorenza Tusa

Ginger Alessandro Milia

Ginger Marella Santini

Ginger Rosamaria Bianchi

Ginger OLIMPIA MAIOCCHI

Ginger Alberta Denti

Ginger Pauselli Marco

Ginger Monica borella

Ginger Francesca Latanza

Ginger Monica Clerici

Ginger Monica Clerici

Ginger Milena Milia

Ginger Giuseppe Bisazza

Dillo a tutti!

CONDIVIDI


COPIA IL LINK
Contatta il progettista: Team BioStatOmics

SOSTIENI

 

€15

La parete delle tiroidi!

Un modo divertente e creativo per lasciare il tuo segno nella nostra comunità e far parte della nostra missione! Durante la nostra Escape Room scientifica, realizzeremo un "Muro dei Sostenitori" su cui potrai disegnare e firmare la tua tiroide personalizzata. Se non puoi venire di persona non preoccuparti. Inseriremo noi il tuo nome su una tiroide colorata!

15 SOSTENITORI

 

€30

Speed date con i ricercatori

Sei curioso di scoprire il dietro le quinte del mondo della diagnosi tiroidea e del nostro lavoro? Partecipa a questa esperienza unica! Avrai diritto ad un accesso esclusivo per la nostra Escape Room a cui farà seguito uno speed date con i ricercatori. Potrai parlare direttamente con noi e soddisfare tutte le tue curiosità scientifiche!

 

€30

Un ricordo della Ricerca - Diario di ricerca

Sei curioso di scoprire il dietro le quinte del mondo della diagnosi tiroidea e del nostro lavoro ma la distanza geografica non ti permette di partecipare alla nostra giornata di divulgazione scientifica? Avrai la possibilità di chiederci tre tue curiosità sul nostro lavoro e riceverai un libretto informativo digitale del nostro progetto.

1 SOSTENITORE

 

€50

Aperitivo con i ricercatori

Dopo una giornata intensa di enigmi scientifici e scoperte nell’Escape Room della Tiroide, unisciti a noi per un brindisi alla ricerca e al futuro della diagnosi tiroidea! Avrai accesso esclusivo alla nostra Escape Room, a cui farà seguito un aperitivo con il nostro team di ricercatori. Potrai chiacchierare con noi di scienza (e non solo) in un’atmosfera rilassata e stimolante.

1 SOSTENITORE

Disponibilità: 14

 

€50

"Aperitivo" con i ricercatori - Virtuale

Con questa donazione potrai partecipare ad un incontro online con i membri del nostro team e riceverai un ciondolo in legno a forma di tiroide. Riceverai anche un libretto informativo digitale del nostro progetto. Un piccolo simbolo della nostra missione, da portare sempre con te!

2 SOSTENITORI

Disponibilità: 48

 

€100

Una cellula di valore!

Con questa donazione entrerai a far parte in modo speciale del nostro progetto: realizzeremo un video di ringraziamento personalizzato per te e il tuo nome diventerà una cellula della nostra “Tiroide dei Sostenitori”, un’installazione permanente che prenderà vita nel nostro dipartimento. Un simbolo concreto e visibile del tuo supporto, inciso nella nostra storia. Sii una parte viva del cambiamento, diventa una cellula che fa la differenza.

5 SOSTENITORI

 

€150

La scienza arriva a scuola!

Vuoi regalare un’esperienza unica alla tua scuola? Organizzeremo un incontro esclusivo con i ricercatori per scoprire il dietro le quinte della ricerca. Questa offerta è valida solo per la provincia di Milano e Monza Brianza. Se la tua sede è più lontana, contattaci prima di donare, così possiamo valutare insieme la fattibilità. Un'opportunità unica per offrire un'esperienza formativa speciale e sostenere la ricerca allo stesso tempo!

1 SOSTENITORE

Disponibilità: 4

 

€300

Vivi la ricerca da vicino

Con questa ricompensa avrai accesso al nostro laboratorio di ricerca (situato a Monza), dove potrai vedere da vicino le strumentazioni avanzate che utilizziamo, incontrare il nostro team e assistere al processo di analisi dei campioni biologici. Sarà un’esperienza immersiva e unica nel suo genere! Crea il tuo gruppo, unitevi nella donazione e venite a trovarci!

Disponibilità: 5

 

€500

Azienda Amica della Ricerca

Diventa uno sponsor del progetto Salviamo una Tiroide! Il logo della tua azienda sarà inserito nella nostra pagina web, vi dedicheremo un post di ringraziamento sui nostri canali social e avrete la possibilità di visitare i nostri laboratori (sede Monza). In alternativa possiamo venire noi da voi (provincia di Milano e Monza e Brianza), contattateci per i dettagli! La tua azienda sarà promotrice di innovazione e benessere, dimostrando sensibilità verso la salute e la prevenzione.

Disponibilità: 5

FAI TU

Un grazie di cuore!

Un piccolo contributo che per noi vale tantissimo! Riceverai un’email personalizzata di ringraziamento. Ogni donazione è un passo avanti nella ricerca!

IMPORTO MINIMO €5

6 SOSTENITORI