by: Team BioStatOmics | Scade il 12/07/2025 | Tipo raccolta: O tutto o niente!
l tumore alla tiroide è un problema sempre più diffuso nella popolazione, soprattutto nelle giovani donne. Quando si sospetta la presenza di un nodulo tiroideo, si effettua una biopsia per analizzarne il tessuto.
Tuttavia, nel 15-30% dei casi, risulta difficile distinguere con certezza tra una lesione benigna e una tumorale.
Per precauzione, si procede spesso con la rimozione della tiroide. Dopo l’intervento, un’analisi approfondita del tessuto mostra che nel 70-80% dei casi i noduli sono benigni. Questo significa che molti interventi chirurgici si sarebbero potuti evitare.
La tiroide è un organo fondamentale per la produzione di ormoni che regolano il metabolismo. La sua rimozione, oltre a richiedere un intervento chirurgico, ha un impatto significativo sulla qualità della vita, rendendo necessaria l’assunzione di farmaci sostitutivi per compensarne le funzioni.
La ricerca da tempo si sta battendo per cercare nuovi metodi scientifici che aiutino a ridurre il numero di interventi chirurgici non necessari e salvare più tiroidi possibili!
Dal 2016 lavoriamo per migliorare la diagnosi dei noduli tiroidei attraverso la ricerca di nuovi biomarcatori e lo sviluppo di strumenti innovativi basati sull’intelligenza artificiale.
Con il tuo aiuto, possiamo rendere questa tecnologia sempre più efficace e accessibile, migliorando la vita di migliaia di persone.
La ricerca può sembrare lontana dalla vita di tutti i giorni, ma noi vogliamo renderla concreta e accessibile a tutti! Per questo abbiamo pensato di coinvolgervi in prima persona per scoprire il nostro lavoro:
Abbiamo un obiettivo minimo di 3.000€, che ci permetterà di sviluppare strumenti innovativi per migliorare la diagnosi dei noduli tiroidei e di organizzare eventi divulgativi per sensibilizzare la comunità su questo tema fondamentale.
Ma c’è di più: il tuo aiuto vale doppio! Grazie al supporto di Fondazione Cariplo e Thales Alenia Space, una volta raggiunto il nostro obiettivo minimo di 3.000€, le donazioni verranno raddoppiate, permettendoci di ampliare ancora di più le nostre attività di ricerca e divulgazione.
E se supereremo i 6.000€? Potremo fare ancora di più! Con il funding extra vogliamo:
Grazie al tuo sostegno, possiamo trasformare questa ricerca in un cambiamento concreto per tantissime persone!
La ricerca ha bisogno di tutti: medici, scienziati, cittadini, pazienti … e ha bisogno di te!
Sostienici e condividi questa campagna. Con il tuo aiuto potrai davvero fare la differenza.
Salviamo una tiroide, insieme!
Il nostro team si compone di Vincenzo, Giorgio e Antonio, medici e ricercatori in anatomia patologica. Si occupano della parte clinica del progetto, da anni lavorano in collaborazione con un team di biotecnologhe, statistici ed informatici per ridurre al minimo le asportazioni non necessarie di tiroidi. Vanna e Lisa sono le biotecnologhe del team, esperte nell’analisi di campioni biologici per l’identificazione di marcatori di patologie cliniche, come ad esempio patologie renali o tiroidee. Giulia, Giulia, Francesco e Francesca sono gli statistici del gruppo, incaricati di analizzare la grande quantità di dati provenienti dalle analisi biologiche, il loro obiettivo è studiare le relazioni tra gli aspetti biologici e i risvolti clinici sui pazienti, tramite modelli predittivi, integrando le varie informazioni, tenendo conto della natura del dato. Contemporaneamente tramite tecniche di intelligenza artificiale per la manipolazione di immagini, Vasco, informatico, sviluppa reti neurali a supporto dei clinici per la detezione, segmentazione e classificazione dei campioni di tessuto tiroideo. Non per ultima, Sofia, specializzata nella comunicazione, si occupa di guidare il team nella divulgazione del progetto.
Al momento non ci sono news pubblicate.
Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:
Silvia Mancina
Fiamma Marina e Claudio
Daniel Cascone
Nicoletta Taveggia
Vasyl Zhuk
sebastiana frau
Maria Grazia Clerici
Maria Grazia Clerici
Natalia Missana
Samuele Tironi
Alex Pietrarota
Luca Turrini
Alba Preda
Carta francesco ciriaco
Francesco De Grazia
Giuseppe Barletta
Lorenza Tusa
Alessandro Milia
Marella Santini
Rosamaria Bianchi
OLIMPIA MAIOCCHI
Alberta Denti
Pauselli Marco
Monica borella
Francesca Latanza
Monica Clerici
Monica Clerici
Milena Milia
Giuseppe Bisazza
Commenti dei sostenitori
Grazie!
Lorenza Tusa - 13/05/2025Grazie!
[Anonimo] - 13/05/2025Siamo fiduciosi, grazie per il supporto!
Monica Clerici - 13/05/2025Grazie mille!